ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=28&t=7582
Pagina 2 di 4

Autore:  Giovanni Seregni [ 26/01/2017, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

maurizio tozzi ha scritto:
perfetto, volevo proprio inserire pezzo di plasticard abbastanza spesse alla base dei respingenti nelle casse in resina delle 556 che presi qui sul forum già allargate.
Domenica proverò.

Maurizio.. ti passo una mia idea, nel caso ti interessasse :)
Pur da fanatico del plasticard, circa la littorina ho avuto una idea diversa. Considerato che su Ebay si vende a un prezzo basso, ne ho da parte due. Invece di tagliarne una a metà, ne taglierò due con i lati da contrapporre più abbondanti per quel che basta a poi riunirli nella giusta larghezza totale..... con un risultato penso migliore perché con meno lavorazione manuale di precisione. E' un piccolo sacrificio in money, ma penso che visto il lavoro che poi ci si butta per rifinirla valga la pena sopportarlo .. :)

Autore:  maurizio tozzi [ 26/01/2017, 15:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Grande Idea Giovanni, non ci avevo pensato, ma non male per niente.

Autore:  Giancarlo Adami [ 26/01/2017, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giovanni Seregni ha scritto:
Maurizio.. ti passo una mia idea, nel caso ti interessasse :)
Pur da fanatico del plasticard, circa la littorina ho avuto una idea diversa. Considerato che su Ebay si vende a un prezzo basso, ne ho da parte due. Invece di tagliarne una a metà, ne taglierò due con i lati da contrapporre più abbondanti per quel che basta a poi riunirli nella giusta larghezza totale..... con un risultato penso migliore perché con meno lavorazione manuale di precisione. E' un piccolo sacrificio in money, ma penso che visto il lavoro che poi ci si butta per rifinirla valga la pena sopportarlo .. :)


Probabilmente non si noterà vista l'esigua misura 1,5mm per parte però concettualmente il taglio oltre la mezzaria comprenderà la forma successiva rischiando di trovarti con due frontali (dx e sx) per intenderci che presenteranno un infossamento nella zona centrale.

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Giovanni Seregni [ 26/01/2017, 17:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

più che un infossamento avrai una parte piana. Che comunque mi sarà utile per riproporzionare i finestrini anteriori senza massacrare il montante centrale, che si maggiora comunque al posto del listello, ma usandolo più integro perché raddoppiato, per allargarli ...cmq è questione di punti vista... teoricamente tutto il muso andrebbe riproporzionato

Allegati:
hqdefault.jpg
hqdefault.jpg [ 39.33 KiB | Osservato 1544 volte ]

Autore:  Giovanni Seregni [ 26/01/2017, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Questo tuo lavoro lo fece anche Carlo Mercuri, e parlando con lui mi disse che la mia non era affatto male come idea ...

http://www.amiciscalan.com/forum/viewtopic.php?f=84&t=4738&start=15

opsssss la foto non del suo .. ma non riesco a trovarlo sul suo sito :)

Autore:  roberto trecca [ 26/01/2017, 17:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Alcuni link utili
viewtopic.php?f=84&t=4738
http://www.scalatt.it/forum/pop_printer ... C_ID=10817
http://www.forum-duegieditrice.com/view ... 15&t=70403
Scritto in contemporanea :oops: con Giovanni

Autore:  Giovanni Seregni [ 26/01/2017, 17:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

roberto trecca ha scritto:


si ma tu sei infaticabile hai dato i giusti link :lol: :lol:

Autore:  Giancarlo Adami [ 26/01/2017, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giovanni Seregni ha scritto:
più che un infossamento avrai una parte piana. Che comunque mi sarà utile per riproporzionare i finestrini anteriori senza massacrare il montante centrale, che si maggiora comunque al posto del listello, ma usandolo più integro perché raddoppiato, per allargarli ...cmq è questione di punti vista... teoricamente tutto il muso andrebbe riproporzionato


Si Giovanni hai ragione, in effetti è talmente esigua la quota (1,5mm) che al massimo potrà presentare un piano, decisamente più facile da lavorare, ed inoltre si potrebbero salvare altri particolari del frontale oltre ai montanti che sono stato costretto a sacrificare e cercare di riprodurre(chapò).

L'incredibile Roberto con le sue sempre pronte informazioni :o :o :o

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  graziano cucchi [ 26/01/2017, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giovanni Seregni ha scritto:
roberto trecca ha scritto:


si ma tu sei infaticabile hai dato i giusti link :lol: :lol:


Roberto, non hai citato bel lavoro di Pietro Sanguini, socio ASN :D
il primo che ha fatto questo lavoro :roll:

http://ilbrenneroindanimarca.blogspot.i ... date=false

una skuola del fai da te :mrgreen:

Autore:  Giovanni Seregni [ 26/01/2017, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giancarlo Adami ha scritto:
Si Giovanni hai ragione, in effetti ........


Mi son permesso di suggerire per gli altri una possibile variante :)
Secondo me ha anche il pregio di essere più facile. Io sto usandola diciamo allo stesso modo per viceversa stringere il Settebello.

Completo, per dire che si sta meno in angoscia :) Una volta avute le due parti, abbondantine, le si pongono su un piano per lisciarle con carta fine, meglio che il piano sia marmo, perfetto. E si passano lisciandole sul piano con la carta smeriglio approfondendo pian piano fino a che non combaciano perfettamente col giusto spessore.. difficile sbagliarsi.
UNICA AVVERTENZA. Aggiungere uno spessore qualsiasi interno al centro della semicassa, che opponga resistenza.
L'unico pericolo è che nel carteggiare la parte vuota faccia meno resistenza alla carta, e quindi pian piano si crei una superficie inclinata, in pratica mangiandosi la base delle due punte di testa. Con questo accorgimento non si corre il rischio ..
posto più che altro giusto per questa avvertenza :)

Autore:  roberto trecca [ 26/01/2017, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Graziano ricordarsi i vari post o info diventa difficile :oops: , grazie per aver inserito il link :D

Autore:  Giancarlo Adami [ 26/01/2017, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

graziano cucchi ha scritto:
Roberto, non hai citato bel lavoro di Pietro Sanguini, socio ASN :D
il primo che ha fatto questo lavoro :roll:

http://ilbrenneroindanimarca.blogspot.i ... date=false

In effetti io sono partito da qui dietro suggerimento dell'amico Gianfranco Visentin, neppure sapevo dell'esistenza della delPrado, come già detto altre volte non sono un purista e tantomeno un contachiodi, comincio ora ad apprezzare i Vostri manufatti e sto cercando nei miei limiti di arrangiarmi, qualcuno non me ne voglia se non rispetto tutti i canoni, io sarò già felice di poter vedere viaggiare tra qualche tempo dei rotabili italiani sul mio plastico..... anche se taroccati :roll: :roll: :roll:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Autore:  Giancarlo Adami [ 13/02/2017, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Giancarlo Adami ha scritto:
filippo medici ha scritto:
di che larghezza è l'inserto

con che l'hai motorizzata ?

grazie ;)

Ciao Filippo, l'inserto in Forex è di 3mm. e la meccanica che mi deve ancora arrivare dovrebbe essere una Tomytec TM17, uso il condizionale perchè comincio ad avere seri dubbi dal momento che l'ho ordinata il 6 di Dicembre :roll: :roll: :roll:



Gente di poca fede :roll: :roll: :roll: (chiaramente indirizzata al sottoscritto :lol: :lol: :lol: ) con solo due mesi dalla prevista consegna e mentre la davo per dispersa oggi mi è arrivata la meccanica Tomytec ;) ;) ;) ma c'è un però, mi era stato consigliato di utilizzarla per la 556 delPrado, ma credo vada benissimo anche sulla 501 di Gianfranco, quindi ho pensato di ordinare una seconda copia e di prendere una Lineamodel per la 772 :o :o :o l'ho solo appoggiata ma l'ho fatta marciare :shock: :shock: :shock: silenziosissima, e adesso chi mi ferma più? :lol: :lol: :lol:

Dimenticavo ho acquistato d'occasione un compressorino e relativo areografo offertomi dall'amico Daniele Laucelli, adesso si che ne vedremo delle belle, così il Gianfranco sarà soddisfatto :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

Allegati:
Telaio Tomytec TM17.jpg
Telaio Tomytec TM17.jpg [ 479.4 KiB | Osservato 1438 volte ]
Prova di inserimento sulla 501.jpg
Prova di inserimento sulla 501.jpg [ 533.73 KiB | Osservato 1438 volte ]
La vorrei con questa livrea.jpg
La vorrei con questa livrea.jpg [ 833.15 KiB | Osservato 1438 volte ]

Autore:  Giancarlo Adami [ 28/02/2017, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Tra un lampioncino ed un'altro del costruendo Borgo Nuovo e per rompere la monotonia :lol: :lol: :lol: :lol:
Per adesso una bella spruzzata di fondo :roll: :roll: :roll: alle bellissime MAN e 772, con il pennello? Ma certamente no, con l'areografo come richiesto dal " Grande Maestro Gianfranco Visentin" poi per la livrea come già accennato vedere il post precedente :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Tutto passa e niente resta com'è, nemmeno i bei ricordi.
Alla fine il tempo trionfa su tutti.

p.s.ho visto or ora sulla foto che dovrei riprendere il fondo seghettato di entrambe :roll: :roll: :roll:

Allegati:
Areografo.JPG
Areografo.JPG [ 397.4 KiB | Osservato 1353 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 28/02/2017, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Bèh, dai io ci ho provato ALn556 delPrado

Eh! La foto non perdona!!!!

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/