ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Consiglio convoglio carri F
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=27&t=9981
Pagina 1 di 2

Autore:  Andrea Nasso [ 16/02/2020, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Consiglio convoglio carri F

Ciao a tutti,
sto sistemando il mio parco rotabili, vendendo materiale aquistato d'impulso e dando più senso ai rotabili che uso sul plastico o sul modulare.
A questo proposito devo chiedevi aiuto.
Oggi ho visto al laboratorio di Arluno dei bellissimi carri F da Gianni.
Mi hanno colpito molto e nonostante il prezzo sopra la media sto valutando di acquistarne qualcuno per fare un convoglio.
Mi piacerebbe però (sia per la spesa, che per il nuovo interesse con cui acquistare) fare un convoglio sensato.
Leggendo quà e là ho capito che durante quell'epoca i carri merci erano dedicati al colletame, quindi pochi carri diversi tra loro.
Pensavo ad una locomotiva a vapore (pierina ad esempio della fleischmann) con qualche carro F.
La domanda ora è, cosa posso aggiungerci per fare una composizione verosimile che valga la pena di far girare con un senso?

Carri G?
Carri HG?
CArri L?
CArri bestiame?
bagagliaio dm 99?
carri pietrisco ?
Qualcuno sà aiutarmi con qualche consiglio cosi da capire se cimentarmi con questa nuova "avventura" o meno?

un saluto
Andrea

Autore:  gianni tamborrino [ 16/02/2020, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Ciao Andrea,

domanda molto interessante.

Mi sembrano coerenti queste composizioni:
- in un convoglio collettame ci stanno carri F, G, bagagliai Dm e anche FFI e "Carnera".
- per convogli derrate, userei i carri Hg, isotermi e frigoriferi.
- per convogli di merci alla rinfusa, carri L, P e cisterne.
- carri pietrisco, li ho visti in composizione senza altri tipi di carro.

Secondo me la macchina ideale per questi convogli è il D.341. In alternativa, E.626 ed E.636. Le vaporiere italiane "giuste" per questi convogli (es. Gr. 740) non sono in commercio a prezzi umani.

Sono molto curioso di saperne di più.

Autore:  gianni tamborrino [ 16/02/2020, 21:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Aggiungo qualche altro elemento:

http://www.marklinfan.com/f/forum.asp?F ... hichpage=1

https://scalaenne.wordpress.com/2016/04 ... coglitori/

Altre macchine che hanno trainato merci sono state E.428 di tutte le serie ed E.645.

Ulteriori informazioni si possono probabilmente trovare sui bollettini FIMF.

Autore:  fabrizio mazziero [ 16/02/2020, 22:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

La Pierina, di cui ne esistevano solo 2 esemplari, veniva utilizzata solo nello scalo smistamento di Milano, dovresti cercare la gr460 si Fleischmann
Fabrizio ;)

Autore:  gianni tamborrino [ 16/02/2020, 22:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Del Gr. 460 (prodotta da Fleischmann in scala N) mi sono annotato questo: Gruppo di 45 locomotive immatricolate da 460.001-045. Consegnate dal 1919 in conto riparazioni di guerra; radiate nel 1959. Il loro peso assiale elevato (17 t/asse) ne limitava l'utilizzo a tratte come la Piacenza–Bologna (circa 150 km).

Autore:  Andrea Nasso [ 17/02/2020, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Grazie mille ragazzi!
Ora mi ci metto a studiarlo
Un saluto

Autore:  Alex Corsico [ 17/02/2020, 11:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Aggiungo Diesel di tutti i tipi D343 D345 D342 anche convogli corti 3-4 carri più DM e qualche carro E

ciao

Autore:  Giacomo Spinelli [ 17/02/2020, 12:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Per quello che so i carri F non erano esclusivamente usati per il collettame, ma anche per trasporto di merci varie. Ho visto anche foto di convogli composti di soli carri F... anche se non ricordo se al traino di vaporiere o diesel...

Autore:  Andrea Nasso [ 17/02/2020, 14:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Allora ho pensato a questo treno merci Omnibus in servizio sulla tratta Piacenza–Bologna per cominciare:

1x Gr. 460
2x Carri F
1x carro F con garritta
1 x bagagliaio DM 99
1 x carro a sponde alto tipo L
3x carri tramoggia Vfcc

che ne dite sia dal punto di vista di epoca che di composizione?
Potrebbe essere un interessante collettame.
Sto solo cercando di capire se sulla tratta le tre tramoggie (che mi piaciono molto) possono avere senso.
Nel frattempo dai vostri link ho recuperato questa foto
Allegato:
rccoglitore74cesenaticocividini.jpg
rccoglitore74cesenaticocividini.jpg [ 75.1 KiB | Osservato 2103 volte ]

mi sembra comunque un convoglio lungo e vario.

un saluto
Andrea

Autore:  Gianfranco Visentin [ 17/02/2020, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Se ti piace il vapore devi dare un occhiata a questi:
phpBB [video]

phpBB [video]

phpBB [video]

phpBB [video]


Calcola che dopo la dismissione delle loco a vapore, le stesse composizionivenivano trainati da D141/D343/345.
Dalle foto/filmati che ho visto, i carri Vfcc viaggiano quasi sempre ad altri carri trasporto pietrisco L di servizio (quindi grigi) e in epoche precedenti, accompagnati da un DM99.xxx.
I primi Vfcc sono nati nel 1952, l'ultima 460 è stata spenta nel 1959. È possibile (ma forse poco probabile) che ci sia stato un convoglio di Vfcc trainato da una 460.
Incidentalmente sto facendo un convoglio in scala Z simile (devo ancora dipingere i tipo L 1922 in grigio)
Allegato:
IMG_20200214_160437.jpg
IMG_20200214_160437.jpg [ 115.84 KiB | Osservato 2086 volte ]

Come dicevo sono in scala Z
Allegato:
IMG_20200214_113241.jpg
IMG_20200214_113241.jpg [ 2.03 MiB | Osservato 2086 volte ]

Ciao
G.

Autore:  Alberto Perelda [ 17/02/2020, 15:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Forte, la stazione di casa mia (Omegna) col vapore... mai vista. non ero ancora nato :)
i primi ricordi sono del 1979-80, ma era già solo diesel

Autore:  antonio rampini [ 17/02/2020, 16:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Bellissimi!

Autore:  Mario Malinverno [ 17/02/2020, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

antonio rampini ha scritto:
Bellissimi!
Confermo!!!!

Autore:  Andrea Nasso [ 17/02/2020, 16:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Grazie mille GIanfranco per i video e per le informazioni... temevo che i carri pietrisco fossero improbabili...
Molto belli i modelli che stai facendo.

Autore:  fabrizio mazziero [ 17/02/2020, 16:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Consiglio convoglio carri F

Se cerchi i carri F, ce ne sono di diverse epoche e colori, io ho preso gli MW
Fabrizio ;)

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/