ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Convoglio Cantiere
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=27&t=180
Pagina 1 di 4

Autore:  antonio rampini [ 10/01/2010, 15:04 ]
Oggetto del messaggio:  Convoglio Cantiere

Vi ripropongo il treno cantiere che ho elaborato, e avevo uploadato sul vecchio forum.
Le immagini rendono molto più delle parole, l'elaborazione e la sporcatura sono semplici ma efficaci...

Spero inoltre di stimolare la condivisione di altre simili realizzazioni (come già accadde nel vecchio forum, ehm ehm, insomma Sergio ti aspettiamo :lol: )

Antonio

Allegati:
Commento file: Particolare carro trasporto gru
CarroGruParticolare.jpg
CarroGruParticolare.jpg [ 14.5 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Carro Betoniera
CarroBetoniera.jpg
CarroBetoniera.jpg [ 8.49 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Carro con braccio
CarroBraccio.jpg
CarroBraccio.jpg [ 11.62 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Carro con gru
CarroconGru.jpg
CarroconGru.jpg [ 21.2 KiB | Osservato 2802 volte ]
Commento file: Carro Betoniera, altra prospettiva
CarroBetoniera2.jpg
CarroBetoniera2.jpg [ 18.96 KiB | Osservato 2802 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 10/01/2010, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Veramente una bella elaborazione.
Bravo "Andonio"!
Dato che sono anni che ho in cantiere un treno cantiere, perchè non ci racconti qualche cosa di più che possa essere di spunto per l'elaborazione? (Per esempio provenienza dei pezzi sui carri etc)
ciao
Claudio

Autore:  mario mancastroppa [ 10/01/2010, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Complimenti davvero !!!
Bravo Antonio !!
SalutoNi

Mario

Autore:  Massimo Icardi [ 10/01/2010, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

bel lavoro Antonio,
mi associo a Claudio, anche io son curioso di sapere la provenienza....resina?
ciao
Massimo

Autore:  antonio rampini [ 10/01/2010, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Claudio Bertoli ha scritto:
Dato che sono anni che ho in cantiere un treno cantiere, perchè non ci racconti qualche cosa di più che possa essere di spunto per l'elaborazione? (Per esempio provenienza dei pezzi sui carri etc)


Devo lavorare con la memoria, perchè ho realizzato il tutto tempo fa ;)

E' stata una elaborazione davvero semplice, ho utilizzato carri e accessori (pianali Roco, un ex carro scudo Fleischmann) che avevo in casa, ogni tipo di vecchi pianali può andare bene insomma.
La betoniera proviene da una riproduzione in resina Autoenne (Ezio Mazzarella); la ruspa dai kit del povero Claudio Cantarella; tutti gli aggiuntivi (bidoni, sacchetti, reti metalliche ecc.) sono di recupero ma si trovano assolutamente assolutamente in vari kit sia artigianali, che commerciali.

Ho lavorato soprattutto e modificato:
- il "carro con braccio"
- il piano del carro betoniera

Nel primo caso (lo si vede in primo piano nella foto, ne allego un'altra) ho fatto un taglia-e-incolla per costruire una testata posticcia al carro, segando e limando una delle testate del carro, per potervi incollare i mancorrenti e la testata proveniente (se ricordo bene) da una loco disastrata, forse una vecchissima V 60 Rivarossi; il risultato è accettabile, soprattutto considerando l'utilizzo "da scalo" del carro.
Il braccio-gru devo averlo recuperato da un camioncino in tutt'altra scala :)
Il basamento del braccio (colorato in giallo e sporcato) è una... ranella.

La lamiera che si vede nei carri, a protezione al vero del piano in legno, proviene invece dal modellismo statico.
Ogni tanto bazzico i mercatini acquistando lamiere, mancorrenti e così via, nati per elaborare... altro (carri armati, aerei, navi) anche in diverse scale, basta che ad occhio sembrino compatibili con la N. Questi aggiuntivi sono come il maiale: non si butta via nulla.

Ho poi colorato il carro con vernice grigia, e sporcato il piano.

Allegati:
Commento file: Carro braccio altra prospettiva
CarroBraccio2.jpg
CarroBraccio2.jpg [ 11.54 KiB | Osservato 2753 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 10/01/2010, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Grazie Antonio.
Il mio treno cantiere oramai langue da anni in un cassetto in attesa di una betoniera.
Chissà se guardando le tue foto non venga un'idea e così si possa far girare un treno cantiere in più a Verona....
ciao
Claudio

Autore:  antonio rampini [ 10/01/2010, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Per quanto riguarda il carro betoniera, l'intervento maggiore è stato costituito dall'allargamento del piano del carro che deve sostenere la betoniera.

Ho incollato sul pianale della "vera imitazione legno" utilizzando quei divisori che si trovano nelle scatole di sigari.
Il tutto è stato poi rifinito, ai lati, con del profilato ad L, uno dei lati vede invece una piccola struttura a protezione (legno incollato, credo una traversina in vero legno); ho poi verniciato sempre in color grigio e sporcato a piene mani...

Un salutoNe,
Antonio

Autore:  Giuseppe Risso [ 10/01/2010, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Veramente un ottimo lavoro, complimenti. Interessante la cura per i dettagli.
Giuseppe

Autore:  Salvatore Ferragina [ 12/01/2010, 1:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Ciao a tutti, volendo dare anche io un contributo alla composizione del convoglio cantiere di Antonio inserisco un carro aperto di origine Roco rielaborato con una ricoloritura e sporcatura del medesimo, per vivacizzarne l'interno ho inserito dei rottami, alcuni bidoni di cui uno rovesciato con conseguente perdita di liquido e in angolo del pietrisco

Salvatore

Allegati:
Commento file: carro cantiere#1
Carro#1.jpg
Carro#1.jpg [ 157.94 KiB | Osservato 2673 volte ]
Commento file: carro cantiere#2
Carro#2.jpg
Carro#2.jpg [ 142.76 KiB | Osservato 2673 volte ]
Commento file: carro cantiere#3
carro#3.jpg
carro#3.jpg [ 305.13 KiB | Osservato 2673 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 12/01/2010, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Salvatore Ferragina ha scritto:
Ciao a tutti, volendo dare anche io un contributo alla composizione del convoglio cantiere di Antonio inserisco un carro aperto di origine Roco rielaborato con una ricoloritura e sporcatura del medesimo, per vivacizzarne l'interno ho inserito dei rottami, alcuni bidoni di cui uno rovesciato con conseguente perdita di liquido e in angolo del pietrisco

Salvatore

Anche questa una bella elaborazione.
Pregevole l'idea del liquido fuoriuscito e la "pulizia" nella disposizione dei materiali all'interno.
Una domanda, i bidoni sono fatti in casa o provengono dal commercio?.
ciao
Claudio

Autore:  Salvatore Ferragina [ 12/01/2010, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Se non ricordo male erano in una confezione Preiser dove oltre a bidoni di varia misura c'erano anche dei pallets e oltre a contenitori vari, se trovo in giro per casa la scatola ti posso comunicare il codice relativo.
Ciao
Salvatore

Autore:  Claudio Bertoli [ 12/01/2010, 12:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Salvatore Ferragina ha scritto:
Se non ricordo male erano in una confezione Preiser dove oltre a bidoni di varia misura c'erano anche dei pallets e oltre a contenitori vari, se trovo in giro per casa la scatola ti posso comunicare il codice relativo.
Ciao
Salvatore

Si grazie, potrebbe interessarmi.
ciao
Claudio

Autore:  Salvatore Ferragina [ 13/01/2010, 1:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Claudio Bertoli ha scritto:
Salvatore Ferragina ha scritto:
Se non ricordo male erano in una confezione Preiser dove oltre a bidoni di varia misura c'erano anche dei pallets e oltre a contenitori vari, se trovo in giro per casa la scatola ti posso comunicare il codice relativo.
Ciao
Salvatore

Si grazie, potrebbe interessarmi.
ciao
Claudio


Ecco la confezione "incriminata" acquistata una decina di anni ad una borsa scambio dove oltre ai bidoni di vario tipo ci sono altri particolari interessanti come casse di varie dimensioni, sacchi, pallets come si vede nella foto, non so se è ancora in catalogo.

Ciao
Salvatore

Allegati:
preiser 79566.jpg
preiser 79566.jpg [ 95.83 KiB | Osservato 2610 volte ]

Autore:  Claudio Bertoli [ 13/01/2010, 9:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Salvatore Ferragina ha scritto:
Claudio Bertoli ha scritto:
Salvatore Ferragina ha scritto:
Se non ricordo male erano in una confezione Preiser dove oltre a bidoni di varia misura c'erano anche dei pallets e oltre a contenitori vari, se trovo in giro per casa la scatola ti posso comunicare il codice relativo.
Ciao
Salvatore

Si grazie, potrebbe interessarmi.
ciao
Claudio


Ecco la confezione "incriminata" acquistata una decina di anni ad una borsa scambio dove oltre ai bidoni di vario tipo ci sono altri particolari interessanti come casse di varie dimensioni, sacchi, pallets come si vede nella foto, non so se è ancora in catalogo.

Ciao
Salvatore

Grazie Salvatore, estremamente interessante.
ciao
Claudio

Autore:  Alex La Torre [ 13/01/2010, 10:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Convoglio Cantiere

Ciao Claudio,qui la confezione è in vendita.Interessa pure a me.Se vuoi la potremmo acquistare insieme.

http://cgi.ebay.it/Preiser-N-79566-Lade ... ILF:IT:102

Pagina 1 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/