ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Trasporto missile sovietico
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=27&t=11144
Pagina 1 di 2

Autore:  Francesco Zezza [ 08/07/2021, 4:46 ]
Oggetto del messaggio:  Trasporto missile sovietico

Ciao,

Il venditore è, mio modo di vedere, affidabile. Ma che marca è/chi lo produce? Goodsmile? Chi sono?

https://www.dm-toys.de/en/list/search/soyuz.html

Immagine

Da qualche parte, nel testo in tedesco, si parla di: "Istruzioni di montaggio - scala 1:150 - ben illustrate e numerate con note giapponesi."

Ad agosto sarò finalmente in Italia, per ripartire in settembre. Qualcosa DEVO comprare ed io sono uno specialista degli acquisti SENZA CERVELLO!!! Quindi, forse ... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Asiatici saluti
Francesco

Autore:  Marco Gallo [ 08/07/2021, 8:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Ciao Francesco è molto bello ma ricordati che nasce come statico e quindi vanno rivisti i carrelli. Noi ce li siamo ricostruiti in 3D

Qui:https://www.nparty.it/index.php/it/forum/24-collezioni-ed-acquisti-dei-modellisti/6006-soyuz-launch-vehicle-and-transporter

trovi un po' tutto poi se vuoi un copia delle istruzioni mandami via pm il contatto che ti mando le foto via whatsapp.

Autore:  Francesco Zezza [ 08/07/2021, 8:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Marco,

Hai un pm, e GRAZIE!

Francesco

Autore:  Giancarlo Adami [ 08/07/2021, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Ciao Francesco solo per curiosità, ma linea aerea e gallerie? :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Autore:  Giacomo Spinelli [ 08/07/2021, 11:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

In realtà circola su una linea specifica per il trasporto dal centro di montaggio alla rampa, quindi pochi km e niente intralci... ;)

Autore:  massimo di giulio [ 08/07/2021, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Si vede bene nel film "Proxima", è trainato da una loco diesel, a passo d'uomo...

Autore:  Francesco Zezza [ 08/07/2021, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Ciao,

Devo dire che il post di Marco Gallo (e relativo link) mi ha un pò gelato. Credo di aver capito che gli "aggiustamenti" da fare siano (per arrivare ad un "bel" modello) non pochi e richiedano materiale "extra", che qui è difficile da trovare.

Dopo due anni di "deserto modellistico" :lol: :lol: :lol: credo che sarei capace di qualsivoglia pazzia, ma questa sembra essere, più la guardo, un pò troppo pazza. di scatole "in attesa" ne ho sin troppe. Ha senso aggiungerne un'altra? Perplessità ...

Quanto alla reale operatività mi aspetto sia (stata?) assai limitata: avanti/indietro dal suo hangar all'area di lancio e poco più (eventuale manutenzione?) in un ambiente assolutamente privo di ostacoli, quale credo sia (stato?) il Cosmodromo di Baikonur.

Asiatici - missilistici - saluti.
Francesco

Autore:  Giacomo Spinelli [ 08/07/2021, 13:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Esatto, l'utilizzo è stato, ovviamente, estremamente limitato, dato lo scopo. Credo che anche la manutenzione non sia stata poi così critica, dati i tempi molto lunghi tra un utilizzo e il successivo (i razzi spaziali non è che partono tutti i giorni...), il tempo per manutenerlo non mancava di certo. La linea credo sia praticamente una linea retta, senza livellette di nessun genere, e senza ostacoli di sorta... data la stazza del mezzo credo che anche i viaggi a vuoto non fossero fatti a una velocità esagerata.....
Per quello che posso aver capito al modello andrebbero almeno cambiate le ruote...

Autore:  Francesco Zezza [ 08/07/2021, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Giacomo,

Mi pare di aver compreso che vadano cambiati (o sia preferibile) i carrelli completi. Di nuovo, per un mezzo destinato a restare sostanzialmente statico ... è necessario/vale la pena?

Il punto vero - però - è un altro: ... ... ... "DEVO" COMPRARE QUALCOSA!!! :lol: :lol: :lol:

Francesco

Autore:  Marco Gallo [ 08/07/2021, 14:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Tutto sta nell'uso che ne vuoi fare.. noi sul modulare abbiamo fatto una sezione aerospazio dove abbiamo deciso di ricreare in parte la ferrovia privata della NASA che dopo aver visto il saturn V, gli shuttle ora vedrà, in modulo separato ma collegato, la soyuz e perchè no anche la dragon (anche se con la ferrovia non centra nulla) così almeno si completa il quadretto "missioni spaziali".. Per quanto riguarda il lanciatore soyux inizialmente abbiamo provato a sostituire i carrelli statici con carrelli merci usa ma avevano tutti il passo carrelli troppo corto e allora abbiamo deciso di realizzarli in 3D

Autore:  Giancarlo Adami [ 08/07/2021, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Francesco Zezza ha scritto:
Giacomo,Mi pare di aver compreso che vadano cambiati (o sia preferibile) i carrelli completi. Di nuovo, per un mezzo destinato a restare sostanzialmente statico ... è necessario/vale la pena?Il punto vero - però - è un altro: ... ... ... "DEVO" COMPRARE QUALCOSA!!! :lol: :lol: :lol:
Francesco

Ciao Francesco, non volevo aggiungere dubbi (miei)al dubbio (tuo) :lol: :lol: :lol: ma onestamente un lavorone della "madonna" per un mezzo perlopiù statico personalmente non lo vedevo, caso mai inizia a crearti un modulo anche limitato (negli spazi) magari con la possibilità di ampliamento dove poter fare viaggiare delle loco (tipo quelle del Lorenzo in Kit) adesso la ordini e quando ripartirai potrai divertirti nel costruirla e farla correre nel modulino, così tanto per....... ;) ;) ;)
Buon rientro e buone vacanze.

Giancarlo

Autore:  Francesco Zezza [ 08/07/2021, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Ciao,

NON avevo (e non ho) alcuna idea dell'uso da fare del carro "lanciatore", sino a questa mattina ignoravo addirittura la sua esistenza! ;) .

Però NON posso immaginare un terzo versante (dopo quelli nipponico/americano) anche perchè oltre a non avere più spazio non so quanto altro a lungo avrò a disposizione l'attuale ... "prateria". Un dioramino A/R non mi intriga più di tanto e quindi vado in stallo ... :? :? :? .

Una delle loco di Lorenzo Colli (anche se, meschinetta, sarà assolutamente spaesata :lol: :lol: :lol: , però ho un pò di carri "E". Quindi, forse ... ;)) è/sarebbe una delle opzioni in discussione, ma per ora nulla di definitivo.

Francesco

Autore:  Davide Cisari [ 22/07/2021, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Francesco Zezza ha scritto:
Ciao,

Il venditore è, mio modo di vedere, affidabile. Ma che marca è/chi lo produce? Goodsmile? Chi sono?

Asiatici saluti
Francesco


Ciao Francesco,

Goodsmile è uno dei più grossi produttori giapponesi di Figma, action figure ed altri accessori legati al mondo manga, questa è la prima volta che la vedo in versione modellistica.

qui sotto il loro sito in giapponese
https://www.goodsmile.info/

qui il loro shop in inglese
https://goodsmileshop.com/en/

Autore:  Francesco Zezza [ 23/07/2021, 3:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Davide,

Grazie, per cominciare. Dopo di che ho "passato", mio malgrado ... stante la situazione virus i voli sono in forte contrazione (e spropositato aumento, manco a dirlo, dei costi :twisted: :twisted: :twisted: ) e c'è il rischio, pur se al momento remoto, di non poter rientrare in Italia neppure questa estate. :(

Francesco

Autore:  Davide Cisari [ 23/08/2021, 23:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trasporto missile sovietico

Ciao Francesco,

Mi spiace che laggiù la situazione sia ancora complicata, spero che tu riesca a tornare quest'anno.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/