ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Sporcatura carri Shimmns
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=27&t=8924
Pagina 3 di 4

Autore:  Davide Munegato [ 06/02/2020, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

...se non fosse per lo sfondo... sarebbe difficile distinguerlo da quello in scala 1:1 :ugeek:

Autore:  Marco Zaggia [ 20/03/2020, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Dopo la sospensione per gli impegni della laurea, ho ripreso i lavori per tentare di migliorare la sporcatura dei carri Shimmns di Modellbahn-Union. Ieri sera ho completato questo due. Il procedimento usato è lo stesso del carro precedente.

A posteriori sarebbe stato certamente meglio comprare i carri puliti e poi sporcarli (Davide docet) ma ormai questi abbiamo... :roll:

Allegati:
IMG_20200320_120305.jpg
IMG_20200320_120305.jpg [ 1.08 MiB | Osservato 3479 volte ]
IMG_20200320_120523.jpg
IMG_20200320_120523.jpg [ 1.07 MiB | Osservato 3479 volte ]

Autore:  mariangelo borghi [ 20/03/2020, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Marco vonci sono vonci, forse nella realtà sono meno neri... comunque non sono poi così male!


Angelone

Autore:  Marco Zaggia [ 21/03/2020, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

mariangelo borghi ha scritto:
Marco vonci sono vonci, forse nella realtà sono meno neri... comunque non sono poi così male!


Angelone
Angelone hai ragione. Purtroppo se avessi voluto rimuovere più vernice avrei sicuramente rovinato le scritte (mi sono bloccato non appena ho notato che stavano iniziando a venire via). Non ho idea di che razza di vernice abbiamo usato per sporcarli, perché è veramente difficile da rimuovere.


Oggi mi sono dedicato a questo vecchio carro telescopico Roco. Qui la sporcatura originale l'avevo fatta io molti anni fa (una delle prime prove con l'aerografo), ma il problema è sempre lo stesso: colore troppo uniforme
Allegato:
IMG_20200320_164934.jpg
IMG_20200320_164934.jpg [ 1.07 MiB | Osservato 3412 volte ]
La procedura usata è sempre la solita, in questo caso rimuovere lo sporco in eccesso è stato molto più facile, per fortuna a suo tempo avevo usato degli acrilici molto diluiti. Come hanno fatto Davide e Matteo, ho cercato di lasciare più sporcizia negli interstizi tra le nervature.
Allegato:
IMG_20200320_164815.jpg
IMG_20200320_164815.jpg [ 887.62 KiB | Osservato 3412 volte ]
Completano l'opera le ancorette di sollevamento e le maniglie di sblocco della copertura ritoccate in giallo. Infine una mano di trasparente opaco Toffano per eliminare il lucido sulle parti "ripulite".

Allegati:
IMG_20200320_231023.jpg
IMG_20200320_231023.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 3412 volte ]
IMG_20200320_231107.jpg
IMG_20200320_231107.jpg [ 901.96 KiB | Osservato 3412 volte ]
IMG_20200320_231416.jpg
IMG_20200320_231416.jpg [ 934.56 KiB | Osservato 3412 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 21/03/2020, 12:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Non è più lo stesso ;) :D :D :D
Bellissimo

Autore:  mariangelo borghi [ 21/03/2020, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Questo mi piace assai! Molto realistico!


Angelone

Autore:  Davide Munegato [ 26/03/2020, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Condivido, molto belli anche questi..
ma tornando ai "rossi", secondo me se li fotografi con una luce meno "crepuscolare" vedrai che ne guadagnano in realismo.. cosi sembrano più scuri di quello che sono, ne sono certo... 8-)

Autore:  Marco Zaggia [ 26/03/2020, 12:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Grazie a tutti.
Hai ragione Davide, ironicamente la lampadina usata per illuminare i rossi è la stessa del telescopico. È una smart light dell'Ikea che consente di cambiare la temperatura di colore col telecomando: quando ho fotografato i rossi non mi è venuto in mente che potevo renderla più fredda :roll:
Tra l'altro pensandoci potrebbe essere una soluzione buona per avere un'illuminazione dei plastici adattabile a seconda delle condizioni di luce esterna ;)

Autore:  Davide Munegato [ 26/03/2020, 13:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Non so se è questione di quantità/esposizione o temperatura della luce, ma sicuramente se li rifotografi con la stella luce (o con la cara vecchia luce del sole :lol: ) che hai usato per le foto precedenti (sempre dei rossi).. sicuramente cambiano aspetto 8-)

Autore:  Marco Zaggia [ 29/03/2020, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

In questi giorni sono proseguiti sui lavori di miglioramento delle sporcature sui carretti M-U. La vittima questa volta è un telonato Shimmns della LogServ:
Allegato:
IMG_20200324_214621.jpg
IMG_20200324_214621.jpg [ 1.14 MiB | Osservato 2966 volte ]
Qui oltre al solito problema dell'uniformità dello sporco c'è anche una tinta eccessivamente marrone/rossiccia sulle fiancate.

Su questo carro ho voluto cercare di riprodurre il contrasto netto che si vede tra la sporcatura sull'"imperiale" rispetto alle fiancate nella foto seguente

Immagine

Per cominciare, come per gli altri carri ho iniziato a rimuovere la sporcatura originale con l'acquaragia, avendo però cura di non rimuoverla dal tetto. Successivamente ho pruzzato il trasparente opaco e vi ho applicato sopra un lavaggio marrone/ocra molto diluito su tutto il telone per ottenere un ingiallimento generale del carro. Telaio e carrelli sono invece stati sporcati con un lavaggio nero/marrone scuro.
I segni neri sulla parte superiore delle centine sono stati la fase più difficile che ha richiesto più tempo: con un pennellino sottile ho tracciato le rigature che ho poi asciugato con la carta prima che si essiccassero completamente. Bisogna fare attenzione perché sbavare o andare storti è un attimo, la mia mano poco ferma non ha di certo aiutato in questo caso... :oops:
Al termine dei lavori e dei ritocchi in giallo e rosso segnale dei particolari sul telaio, si spruzza l'ultima mano di protettivo trasparente ed il carro si presenta così:
Allegato:
IMG_20200327_191040.jpg
IMG_20200327_191040.jpg [ 1.03 MiB | Osservato 2966 volte ]
Allegato:
IMG_20200327_191008.jpg
IMG_20200327_191008.jpg [ 989.25 KiB | Osservato 2966 volte ]

Il risultato non è proprio identico al reale (ho dovuto lasciare alcuni residui della sporcatura vecchia per non danneggiare le tampografie) ma dovrebbe esserci andato vicino :roll:

Autore:  Mario Malinverno [ 29/03/2020, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Ma è bellissimo!!!

Autore:  massimo di giulio [ 29/03/2020, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Marco, sei diventato un vero ... zozzone! :lol:
Complimenti!

Autore:  gianni tamborrino [ 29/03/2020, 19:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Elaborazioni sempre bellissime! Bravo!

Autore:  mariangelo borghi [ 29/03/2020, 21:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Marco smettila di comprare carri già sporcati! Li sporchi meglio tu! :D


Angelone

Autore:  Marco Zaggia [ 30/03/2020, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Grazie a tutti.
mariangelo borghi ha scritto:
Marco smettila di comprare carri già sporcati! Li sporchi meglio tu! :D


Angelone

Angelone ne restano ancora tre poi non ne comprerò più, lo giuro! :lol:

Pagina 3 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/