ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Sporcatura carri Shimmns
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=27&t=8924
Pagina 2 di 4

Autore:  michele toniutti [ 25/10/2018, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Gianfranco Visentin ha scritto:
Penso veramente che questo soggetto meriterebbe un bell'articolo esteso sul bollettino ASN.

Pienamente d'accordo con Gianfranco.
Complimenti Davide per il bellissimo lavoro.

Autore:  antonio rampini [ 25/10/2018, 21:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Gianfranco Visentin ha scritto:
(...)
Sarebbe molto bello che le spiegazioni su come si fanno queste sporcature fossero estese, con foto di passi intermedi, tempi di applicazione e asciugatura e più spiegazioni dei trucchi.
Io per esempio ammetto di non conoscere il significato del termine 'lavaggio' usato in questo contesto, come credo che il termine olio abbia anche in questo contesto un significato diverso da quello che conosco.
Penso veramente che questo soggetto meriterebbe un bell'articolo esteso sul bollettino ASN (...).

Condivido assolutamente. Ci vogliono tante foto a coprire i vari passaggi.
Penso risulterebbe davvero interessante (anche per me in primis).
E mi unisco ai complimenti, carri bellissimi :mrgreen:

Autore:  Gianfranco Visentin [ 26/10/2018, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Grazie Enzo,
per il materiale educativo di cui non conoscevo l'esistenza. Ho studiato entrambi i documenti e sono un ottima guida.
Visto il tema americano dei carri, immagino che ne sia stato tu l'autore.
In questo caso, complimenti per i risultati.
Poi i ganci knuckle, che sono una ottima riproduzione dei Janney, rendono i modelli molto realistici.
Varrebbe la pena fare modellismo americano anche solo per i ganci.
Ciao
G.

Autore:  Davide Munegato [ 27/10/2018, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

enzo fortuna ha scritto:
Beh... qualcosa è stat afatta...
una "spiega" di cosa è un "lavaggio" anche qui:
http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... nnello.pdf
e su "come" si potrebbe fare sui carri, qui:
http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... &Triks.pdf


...qualcosa? ...ragazzi guardate che questi due documenti di Enzo sono davvero tanta roba
Se cercate in giro non è facile trovare guide altrettanto valide, specialmente sulla teoria dei colori usati come filtri e tutto quello che riguarda la diversità di risultato ed utilizzo di lavaggi, filtri ecc..
Sono un condensato di informazioni essenziali da stamparsi e tenersi a portata di mano, un "ABC" insomma.. ;)
Poi, come per tutte le cose, saranno anche la pratica e la perseveranza a fare la differenza.. ma una buona guida è sicuramente un buon inizio!

Ad ogni modo, per i prossimi lavori farò in modo di documentarli il più possibile già qua sul forum, poi i vedrà :lol:

Davide

Autore:  enzo fortuna [ 29/10/2018, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Davide Munegato ha scritto:
enzo fortuna ha scritto:
Beh... qualcosa è stat afatta...
una "spiega" di cosa è un "lavaggio" anche qui:
http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... nnello.pdf
e su "come" si potrebbe fare sui carri, qui:
http://www.amiciscalan.it/risorse/maste ... &Triks.pdf


...qualcosa? ...ragazzi guardate che questi due documenti di Enzo sono davvero tanta roba
....
Ad ogni modo, per i prossimi lavori farò in modo di documentarli il più possibile già qua sul forum, poi i vedrà :lol:

Davide

Ciao Davide e grazie per le belle parole....
Si tratta di "vecchi" Clinics a Novegro, quindi per forza di cose abbastanza brevi (15-20 minuti max.) e sommari.
Molti modellisti hanno le loro tecniche e varianti sul tema e come dici ... l'esperienza diretta vale tantissimo.
TU ... continua così che vediamo dai risultati ... che vai alla grande!
Buon divertimento : )

Autore:  Alberto Perelda [ 29/10/2018, 14:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

visti ieri dal vero ad Arluno... bellissimi

Autore:  Marco Zaggia [ 29/01/2020, 3:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Ispirato dall'ottimo lavoro di Davide, ho voluto provare a "migliorare" la sporcatura dei carri shimmns acquistati già sporcati diversi anni fa, la sporcatura originale ha il difetto di essere troppo scura ed uniforme. Sono andato quindi a pulire con acquaragia la sporcatura strofinando con un pennello a setole dure. Ho insistito soprattutto lungo le centine di sostegno del tendone e sulle targhe delle marcature, che anche al vero sono in genere più pulite. L'effetto che dovrebbe apparire è quello dello sporco che tende naturalmente ad addensarsi nelle concavità del panneggio.
Difetti riscontrati finora:
-il contrasto in alcune aree è un po' troppo accentuato, forse a causa della tonalità dello sporco originale o perché ho insistito troppo
-le parti più in rilievo sono state un po "lucidate' dal solvente, probabilmente una leggera mano di trasparente potrebbe ripristinare l'opacità del carro?
Attendo vostri suggerimenti e consigli

Allegati:
IMG_20200129_005823.jpg
IMG_20200129_005823.jpg [ 1.25 MiB | Osservato 1996 volte ]
IMG_20200129_005725.jpg
IMG_20200129_005725.jpg [ 1.22 MiB | Osservato 1996 volte ]

Autore:  Davide Munegato [ 29/01/2020, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Spettacolo! Hai fatto un ottimo lavoro Marco!
Sei al 98%.. e per arrivare al 100% io darei in ordine:

- 1) un passaggio molto molto molto diluito di un marrone/grigio scuro, ma della consistenza dell'acqua sporca per capirci.. per amalgamare meglio i colori accesi della plastica pulita con la parte invecchiata.

- 2) trasparente opaco, due layer per sigillare il tutto e togliere quello che rimane del lucido..

End, 100% lavoro finito 8-)

Autore:  Davide Munegato [ 29/01/2020, 14:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

..dimenticavo!

Se vuoi migliorare ancora di più la resa, dedicati ai dettagli..
Prima dei due passaggi di cui sopra, con un pennellino puoi colorare di giallo segnale le ancorette ed i perni di fissaggio del telone.. insomma, guarda qua:

http://www.ferrovie.it/portale/images/a ... 843101.jpg

Piccoli dettagli che in 5 min fanno la differenza ;-)

Autore:  gianni tamborrino [ 29/01/2020, 22:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

... poi fai 101% e riporta tutto allo stato di fabbrica come da foto di Davide... :lol: :lol: :lol:
Complimenti per il "fegato", ragazzi! Non ho il coraggio di "rovinare" così i miei trenini...

Autore:  Marco Zaggia [ 30/01/2020, 1:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Ho eseguito gli ordini del "mastro insozzatore" :lol: applicata la velatura leggera di sporco e il trasparente opaco. Ho anche sporcato i carrelli con una leggera mano color ruggine. L'effetto finale mi pare abbastanza convincente, tenendo anche conto che la sporcatura originale era talmente pesante che l'imperiale era stato praticamente ricolorato di nero (l'ho scelto apposta proprio perché era quello messo peggio tra tutti i carri in mio possesso, se viene decente questo gli altri possono solo essere meglio :roll:) .

Tre piccoli dettagli:
-le maniglie del telone che avevi indicato di colorare di giallo su questo carro con questa livrea sono invece rosse (come il resto del carro) quindi le ho lasciate così. Ho però ritoccato di giallo i volantini e i ganci sul telaio, tuttavia con la velatura si sono un po' sbiaditi;
-ho mascherato le targhe con le marcature prima di dare la velatura di sporco in modo da lasciarle più pulite come al vero. Le ho poi smascherare prima di spruzzare il fissativo trasparente opaco finale.
-Purtroppo il forum capovolge le immagini, anche se sul mio telefono sono dritte :(
Allegato:
IMG_20200129_232645.jpg
IMG_20200129_232645.jpg [ 1.18 MiB | Osservato 1895 volte ]
Allegato:
IMG_20200129_232454.jpg
IMG_20200129_232454.jpg [ 1.2 MiB | Osservato 1895 volte ]
Allegato:
Commento file: Confronto con due carri ancora non elaborati
IMG_20200129_232539.jpg
IMG_20200129_232539.jpg [ 1.16 MiB | Osservato 1895 volte ]

A questo punto sottopongo l'opera al vostro giudizio, non abbiate timore d'essere spietati, sono alle prime armi con le sporcature quindi ci tengo a ricevere consigli. Se approvata procederò ad elaborare allo stesso modo anche gli altri carri :)

Autore:  Mario Malinverno [ 30/01/2020, 10:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Per me sono bellissimi anche a rovescio :lol:
Perché non hai fatto gialli anche i ganci delle testate?
Era troppo?

Autore:  Marco Zaggia [ 30/01/2020, 11:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

Mario Malinverno ha scritto:
Per me sono bellissimi anche a rovescio :lol:
Grazie Mario :D

Mario Malinverno ha scritto:
Perché non hai fatto gialli anche i ganci delle testate?
Era troppo?
Perché sul carro vero sono rosse. Guarda questa foto.

Autore:  piero tarabiono [ 30/01/2020, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

:D Ingrandendole appaiono diritte.
Anche se sono un imbranato nel colorare a me piacciono molto, ci farei la firma a esserne capace.
Bravo!!

Autore:  matteo reich [ 01/02/2020, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sporcatura carri Shimmns

mi aggrego anche io con questo invecchiamento :mrgreen:
ho usato esclusivamente colori ad olio e opaco Mr.Color.

Allegati:
shimmns.jpg
shimmns.jpg [ 100.72 KiB | Osservato 1821 volte ]
shimmns1.jpg
shimmns1.jpg [ 77.59 KiB | Osservato 1821 volte ]
FS-Shimmns31834669949-3.JPG
FS-Shimmns31834669949-3.JPG [ 123.16 KiB | Osservato 1821 volte ]

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/