Oggi è 08/06/2024, 9:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 20:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
In attesa di alcuni particolari per il 626, ho deciso di metter mano al postale UIz della Lima, che come sapete è tremendamente corto rispetto alla scala giusta. Avendone un paio voglio vedere se riesco ad ottenerne uno giusto.

Prima fase, smontaggio di uno dei due anche per farmi un'idea:
Allegato:
2 smontata.JPG
2 smontata.JPG [ 234.45 KiB | Osservato 3008 volte ]


Poi ho preso delle misure e ho segnato i punti dove operare i vari tagli, per ottenere i pezzi di base, che poi andranno ricuciti con quelli ottenuti dall'altro postale:
Allegato:
4 misure tagli.JPG
4 misure tagli.JPG [ 236.41 KiB | Osservato 3008 volte ]

Allegato:
5 misure tagli.JPG
5 misure tagli.JPG [ 236.69 KiB | Osservato 3008 volte ]


Colgo l'occasione per chiedere se qualcuno ha delle foto degli interni di queste carrozze, dato che vorrei aggiungerci almeno un minimo di arredo, Ho delle sezioni dall'alto ma non si capisce cosa ci fosse dentro, a parte tavoli e sedie....

Grazie a tutti, e ovviamente ben vengano consigli/critiche/annotazioni ecc ecc......

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 20:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 945
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Ho trovato questi interni

http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =273&pos=7


http://www.trenomania.org/fotogallery/d ... =273&pos=6


http://www.trenomania.org/fotogallery/index.php?cat=273

per caso hai i disegni quotati da entrambi i lati?

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 20:56 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Interessanti, sono di un UMI ma credo che come base vadano bene. Per i disegni quotati no, ho solo il disegno quotato lato corridoio e la sezione in pianta, ma ho trovato un ottimo servizio su queste carrozze in Internet con tante notizie e foto. Cercando non ho trovato nessun disegno quotato del lato ritirata ma dalle foto si risale anche alle misure.

Ciao e grazie intanto.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 21:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 945
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Il problema e che dalle foto alle volte non si riesce a capire se se un postale è uguale ad un altro fotografato dall'altro lato la maggior parte delle foto dei postali bagagliai è sempre da un solo lato non ci sono foto di bagagliai da tutti e due i lati

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 21:49 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ti ho mandato un mp.

Ciao

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 28/10/2013, 22:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
se può servire:

http://www.rotaie.it/Rotaie.it.data/Dis ... oUIC-X.jpg

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 1:14 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Grazie Graziano (scusa il gioco di parole.........), ma le piantine le ho.... solo che da queste non si capiscono alcuni particolari.....

Allegato:
interni dubbio.jpg
interni dubbio.jpg [ 189.05 KiB | Osservato 2927 volte ]


Cosa sono quelle cose indicate nei cerchi rossi? Quello a destra immagino sia un armadietto ma gli altri?

Grazie.

Ciao.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 9:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 18/03/2013, 2:00
Messaggi: 475
Interessi fermodellistici: scala N epoca III-IV-V
Città di residenza: Chieti
Provincia di residenza: Chieti
Giacomo Spinelli ha scritto:
Grazie Graziano (scusa il gioco di parole.........), ma le piantine le ho.... solo che da queste non si capiscono alcuni particolari.....

Allegato:
interni dubbio.jpg


Cosa sono quelle cose indicate nei cerchi rossi? Quello a destra immagino sia un armadietto ma gli altri?

Grazie.

Ciao.


Se ho capito osservando le foto, sono i casellari per dividere la corrispondenza da scaricare durante il viaggio alle varie fermate; dei lavandini e buche sul piano di lavoro, se non ricordo male, ci si infilavano i sacchi da riempire con la corrispondenza (da come raccontava mio padre ex dipendente delle Poste).

_________________
Fabrizio Del Romano

___________________________________________

... sbagliando si impara


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 14:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Grazie Fabrizio, sintetico e molto chiaro.... i casellari li avevo indovinati, ma i lavandini e le buche no davvero!!!!!!!!!!!!!!

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 16:51 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ogni tanti mi meraviglio della mia memoria :lol: :mrgreen:

Massimo di Giulio ben 7 anni fa, sciveva sul vecchio forum ASN:

................................................................................................

Non è così facile!
Ho messo a confronto il modello Lima art.320302 e il disegno del
rotabile vero pubblicato su iTreni n.105.
La foto è pubblicata in Documenti, con il nome "Postale UIz Lima", ed
è in 1:160 (cioè il modello è in misure reali).
Come si vede, la cassa è più corta, ma tutti i particolari lo sono in
proporzione, per cui il taglia e incolla non porta a un risultato
corretto.
Si veda in particolare come i finestrini delle porte di accesso siano
ridicolmente stretti.

Ma c'è molto di peggio: il tetto è montato capovolto. Infatti si vede
come gli aeratori doppi che nel disegno sono a destra, sul modello
sono invece a sinistra.
La cosa è confermata dalla presenza della botola della cassa d'acqua
del WC (pardon: ritirata!), che nel modello è a sinistra, mentre nel
disegno la ritirata è a destra
(anche il disegno è impreciso, perchè riporta una cassa d'acqua anche
a sinistra, dove non c'è ritirata.)

E' il secondo modello Lima di cui scopro che ha il tetto montato
ruotato di 180°, l'altro è il D341.

C'è una nota positiva. I carrelli sono molto simili al vero e, udite,
udite, della misura esatta: passo 15 mm, corrispondente in 1:160 di mm
2400!
Anche le dimensioni delle varie casse nel sottocassa sono in scala
giusta.

In conclusione direi che se si vuole rifare questo modello si deve
fare completamente ex novo la cassa, imperiale incluso, ma si può
recuperare il telaio semplicemente allungandolo!

Incredibile vero?

salutoNi
Massimo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 19:37 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ammazza che neuroni ben funzionanti! Ma quanto fosforo prendi?
Ovviamente nemmeno io mi ricordavo di quella discussione...

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 20:09 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
graziano cucchi ha scritto:
ogni tanti mi meraviglio della mia memoria :lol: :mrgreen:

Massimo di Giulio ben 7 anni fa, sciveva sul vecchio forum ASN:

................................................................................................

Non è così facile!
Ho messo a confronto il modello Lima art.320302 e il disegno del
rotabile vero pubblicato su iTreni n.105.
La foto è pubblicata in Documenti, con il nome "Postale UIz Lima", ed
è in 1:160 (cioè il modello è in misure reali).
Come si vede, la cassa è più corta, ma tutti i particolari lo sono in
proporzione, per cui il taglia e incolla non porta a un risultato
corretto.
Si veda in particolare come i finestrini delle porte di accesso siano
ridicolmente stretti.

Ma c'è molto di peggio: il tetto è montato capovolto. Infatti si vede
come gli aeratori doppi che nel disegno sono a destra, sul modello
sono invece a sinistra.
La cosa è confermata dalla presenza della botola della cassa d'acqua
del WC (pardon: ritirata!), che nel modello è a sinistra, mentre nel
disegno la ritirata è a destra
(anche il disegno è impreciso, perchè riporta una cassa d'acqua anche
a sinistra, dove non c'è ritirata.)

E' il secondo modello Lima di cui scopro che ha il tetto montato
ruotato di 180°, l'altro è il D341.

C'è una nota positiva. I carrelli sono molto simili al vero e, udite,
udite, della misura esatta: passo 15 mm, corrispondente in 1:160 di mm
2400!
Anche le dimensioni delle varie casse nel sottocassa sono in scala
giusta.

In conclusione direi che se si vuole rifare questo modello si deve
fare completamente ex novo la cassa, imperiale incluso, ma si può
recuperare il telaio semplicemente allungandolo!

Incredibile vero?

salutoNi
Massimo

Eccoci qua.... ma che bella notizia.... in effetti le misure dei finestrini non le avevo mica considerate, mi pareva solo che la Lima avesse semplicemente ristretto gli spazi tra i finestrini stessi..... e l'imperiale anche mica lo avevo notato (accidenti alla mancanza di disegni o foto dall'alto....)... San Brigidino mi tocca lavorare il doppio.... ma ormai ho iniziato e arrivo in fondo cavoli.... vi terrò informati

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 29/10/2013, 21:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Ho dato un'occhiata e ho preso delle misure.... non mi pare che i finestrini siano poi così toppati nelle misure, leggermente più stretti, ma si tratta di circa 0,5 mm su quelli più larghi e qualche decimo su quelli delle porte... magari le porte di carico sono troppo strette quelle sì di quasi 1 mm ma si possono rifare tranquillamente... l'imperiale in effetti è proprio al contrario.... ma una bella scartavetrata e rifacimento dei particolari (niente di così trascendentale) rimetteranno tutto a posto.... quindi io procedo col taglia e cuci.... alla prossima....

Ciao

Giacomo

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 30/10/2013, 14:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 945
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Hai dato un occhiata a questo post?


viewtopic.php?f=26&t=1786

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Elaborazione postale Lima
MessaggioInviato: 30/10/2013, 14:38 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Luca Bossini ha scritto:
Hai dato un occhiata a questo post?


viewtopic.php?f=26&t=1786




...sono veicoli totalmente diversi....solo vestiboli, lunghezza e interperno coincidono.....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010