Oggi è 16/06/2024, 14:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Italianizzare le UIC-X Fleishmann
MessaggioInviato: 28/01/2013, 20:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/01/2013, 19:22
Messaggi: 488
Località: Villa Pitignano
Interessi fermodellistici: FS epoca IV
Città di residenza: Villa Pitignano
Provincia di residenza: Perugia
Mi sorge una domanda da fare...Tutti noi sappiamo i limiti delle carrozze Fleishmann con i grandi difetti, in primis il più noto il tetto stile tedesco.
Ma se si cambia la parte superiore del tetto con uno sempre della ditta Fleishmann però il modello liscio solo con sfogatoi voi dite che si incastra lo stesso?
Ora qualcuno mi dirà ma dopo mancano le botole per i serbatoi dell'acqua, ho capito ma secondo me già migliora e non di poco...
Qualcuno può fare una prova se possiede una di queste carrozze?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzare le UIC-X Fleishmann
MessaggioInviato: 28/01/2013, 21:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao, se riesci a trovare delle vecchie rivarossi, anche db, puoi sostituire il tetto.
Non e' , in questo caso, un semplice togli e metti in quanto dovresti tagliare la parte della plastica trasparente dei finestrini dal tetto (delle Rivarossi ) ed incollarla sulle Flaischmann.
Nelle Rivarossi il tetto ed i finestrini sono un unico stampo di plastica trasparente verniciato in alluminio per l'imperiale, ed ecco perche' dovresti tagliare via a filo la fascia dei finestrini ( piu' complicato a scriverlo che a farlo )
Il vero difficile e' trovare delle carrozze a prezzo di sfascio per operare ( :lol: :lol: ) il trapianto

Paolo l'eretico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzare le UIC-X Fleishmann
MessaggioInviato: 28/01/2013, 21:10 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 18/01/2013, 19:22
Messaggi: 488
Località: Villa Pitignano
Interessi fermodellistici: FS epoca IV
Città di residenza: Villa Pitignano
Provincia di residenza: Perugia
paolo pacini ha scritto:
Ciao, se riesci a trovare delle vecchie rivarossi, anche db, puoi sostituire il tetto.
Non e' , in questo caso, un semplice togli e metti in quanto dovresti tagliare la parte della plastica trasparente dei finestrini dal tetto (delle Rivarossi ) ed incollarla sulle Flaischmann.
Nelle Rivarossi il tetto ed i finestrini sono un unico stampo di plastica trasparente verniciato in alluminio per l'imperiale, ed ecco perche' dovresti tagliare via a filo la fascia dei finestrini ( piu' complicato a scriverlo che a farlo )
Il vero difficile e' trovare delle carrozze a prezzo di sfascio per operare ( :lol: :lol: ) il trapianto

Paolo l'eretico


Io intendevo trovare il tetto delle fleishmann tipo le 8111 e metterlo al posto di quello delle UIC-X FS...Si potra fare per gli incastri e tutto....?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzare le UIC-X Fleishmann
MessaggioInviato: 29/01/2013, 15:17 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 12:14
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: scala N Italiano, FS !!!
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao, non ho idea per gli incastri, il mio era un discorso di euricchi

paolo l'eretico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Italianizzare le UIC-X Fleishmann
MessaggioInviato: 29/01/2013, 20:04 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:33
Messaggi: 939
Interessi fermodellistici: Ferrovie italiane e svizzere, autocostruzione
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Ciao Francesco,
la via più breve, secondo me, è quella di modificare il tetto, togliendo quello che c'è e mettendo quello che manca.
Puoi stuccare e carteggiare fino a che il risultato ti piace e poi la verniciatura finale renderà il tutto così omogeneo da rendere invisibili gli interventi.

_________________
un saluto a tutti

Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010