Oggi è 08/06/2024, 1:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/10/2020, 17:12 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Buongiorno a tutti,
Avendo appena trovato alla mostra di Cuggiono una delle carrozze che sognavo da tempo, la CIWL VSOE di Rivarossi, di cui vi allego una foto, volevo chiedervi se esistesse una versione simile con tetto bianco, nella livrea crema/blu pullman, sempre prodotta da rivarossi, da accoppiare a questa ed a 5 LX della Darstaed (De Agostini), per creare un convoglio a 7 carrozze ispirato al VSOE:
Immagine

In rete ho visto questa, non sono però sicuro che la referenza sia corretta (9661), e mi sembra sia perfetta (pullman wpc - carrozza servizi crociera):

Immagine

Che ne pensate?

PS: so che esiste il set da 3 carrozze arnold, ma avendo già la carrozza principale rivarossi, ed essendo diverse come tonalità e dettagli, preferirei rimanere su Rivarossi piuttosto che virare su Arnold.

Grazie in anticipo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 1:59 
Connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ciao, io ho queste due Rivarossi, mai usate, perfette, prese a un Novegro come merce rara, ma poi non ho più cercato le altre.
Nel caso... ho anche la scatola originale.


Allegati:
riva1.jpg
riva1.jpg [ 78.43 KiB | Osservato 1136 volte ]
riva2.jpg
riva2.jpg [ 89.5 KiB | Osservato 1136 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 8:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Pierluigi Fasolin ha scritto:
Ciao, io ho queste due Rivarossi, mai usate, perfette, prese a un Novegro come merce rara, ma poi non ho più cercato le altre.
Nel caso... ho anche la scatola originale.

Grazie mille, purtroppo però la LX già la possiedo e l'altra non è in composizione nel convoglio vsoe che vorrei fare


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 9:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/11/2011, 23:53
Messaggi: 1514
Interessi fermodellistici: Scala N, FS epoca IV o giù di li (prima o poi il plastico arriverà).
Città di residenza: Cotignola
Provincia di residenza: Ravenna
Ho cercato sia in rete che in garage.

Ho una dozzina di carrozze Rivarossi CIWL, ma con il tetto bianco l'ho trovato solo su una LX e su una PULLMAN con livrea marrone-crema, esattamente come le due foto di Pierluigi.

A questo punto le strade possibili temo siano solo queste due:

- aerografo (verniciare un tetto é tuttavia abbastanza semplice)
- mescolare due carrozze Pullman prendendo il tetto appunto da una con livrea marrone-crema.

Per completezza di informazione inserisco i rimandi alle pagine interessantissime di SCALAENNE NOTE SPARSE
https://scalaenne.wordpress.com/2011/11/05/carrozze-pullman-ciwl/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/10/22/venice-simplon-orient-express-vsoe/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/12/10/carrozze-restaurant-con-carrozzeria-in-metallo-della-ciwl/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/10/08/carrozze-letto-ciwl-costruite-tra-le-due-guerre/
https://scalaenne.wordpress.com/2012/04/14/carrozze-letto-ciwl-post-ii-guerra-mondiale/
https://scalaenne.wordpress.com/2015/07/25/carrozze-ciwl-a-scartamento-ridotto-alpine-classic-pullman-express/

_________________
Riducendo la scala, aumenta lo spettacolo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 11:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
massimo benini ha scritto:
Ho cercato sia in rete che in garage.

Ho una dozzina di carrozze Rivarossi CIWL, ma con il tetto bianco l'ho trovato solo su una LX e su una PULLMAN con livrea marrone-crema, esattamente come le due foto di Pierluigi.

A questo punto le strade possibili temo siano solo queste due:

- aerografo (verniciare un tetto é tuttavia abbastanza semplice)
- mescolare due carrozze Pullman prendendo il tetto appunto da una con livrea marrone-crema.

Per completezza di informazione inserisco i rimandi alle pagine interessantissime di SCALAENNE NOTE SPARSE
https://scalaenne.wordpress.com/2011/11/05/carrozze-pullman-ciwl/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/10/22/venice-simplon-orient-express-vsoe/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/12/10/carrozze-restaurant-con-carrozzeria-in-metallo-della-ciwl/
https://scalaenne.wordpress.com/2011/10/08/carrozze-letto-ciwl-costruite-tra-le-due-guerre/
https://scalaenne.wordpress.com/2012/04/14/carrozze-letto-ciwl-post-ii-guerra-mondiale/
https://scalaenne.wordpress.com/2015/07/25/carrozze-ciwl-a-scartamento-ridotto-alpine-classic-pullman-express/

Grazie mille per le info: queste pagine le avevo accuratamente lette, in quanto sono uno dei fan accaniti del blog di Marco.

Per quanto riguarda la mia domanda, il punto non è tanto se qualcuno le abbia, ma se esista effettivamente una produzione di serie Rivarossi della seconda carrozza che ho mostrato in foto, che è attualmente su ebay, oppure se si tratta di una elaborazione (la trovo con tetto grigio con la referenza 9661), mentre sul blog di Marco è indicata che esiste anche con tetto bianco, come in foto, ma senza referenza.

Arnold ha poi ereditato gli stampi rivarossi, e ne ha prodotte alcune migliorandone i dettagli, vendute anche in un cofanetto da 3 (referenza HN4106), ma la base dovrebbe essere appunto per la VSOE, la mia Rivarossi VSOE (9663), mentre sarebbe fantastico se trovassi la referenza delle basi delle altre due, in particolare la WPC.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 19:25 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 12/05/2016, 10:05
Messaggi: 49
Interessi fermodellistici: Scala N epoche IV-V-VI
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Ciao Luca,

credo proprio che la 9661 originale, del 1989, non avesse il tetto bianco.

Per ulteriori info su quanto prodotto dalla Rivarossi puoi vedere qui:

http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... i_RR_N.xls

http://www.rivarossi-memory.it/riva_cat ... aloghi.htm

Un saluto
Paolo


Allegati:
pag15.JPG
pag15.JPG [ 275.58 KiB | Osservato 1050 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 15/10/2020, 21:29 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Paolo Imperiali ha scritto:
Ciao Luca,

credo proprio che la 9661 originale, del 1989, non avesse il tetto bianco.

Per ulteriori info su quanto prodotto dalla Rivarossi puoi vedere qui:

http://www.rivarossi-memory.it/Catalogh ... i_RR_N.xls

http://www.rivarossi-memory.it/riva_cat ... aloghi.htm

Un saluto
Paolo

Grazie mille. Questo mi fa però pensare che invece esistano entrambe le versioni, o vi sia un errore nel catalogo, in quanto la 9663, che in quella pagina era mostrata con tetto argento, io la possiedo ed ha il tetto bianco, con tanto di scatola originale (foto in alto), e la ho presa ancora intonsa.. il mistero si infittisce


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 16/10/2020, 11:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Aggiorno il post con una buona notizia: Arnold ha prodotto la carrozza che cerco, basandosi sullo stampo Rivarossi 9662 degli ultimi anni, che ricevette il tetto bianco, e che ha numero di articolo 3908k

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/10/2020, 21:14 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 12/05/2016, 10:05
Messaggi: 49
Interessi fermodellistici: Scala N epoche IV-V-VI
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Nel catalogo Rivarossi del '93 è presente anche la 9671

Ciao Ciao
Paolo


Allegati:
24.jpg
24.jpg [ 640.12 KiB | Osservato 916 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 26/10/2020, 16:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 29/04/2020, 14:44
Messaggi: 859
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Grazie mille, alla fine ho risolto in modo un po' artigianale, ma tutto sommato apprezzabile: avevo sottomano una 9661 (pullman) con tetto grigio, e l'analoga in livrea fleche d'or, con tetto bianco. Essendo che rivarossi ha usato lo stesso stampo, i tetti di queste due sono perfettamente interscambiabili. Così facendo ho fatto questo scambio di tetti, ho dato via la fleche d'or, ed ho ottenuto una pullman con tetto bianco a costo 0, che a parte la fascia bianca in luogo della blu, ben si adatta alla composizione simil VSOE che sto realizzando. Non sarà perfetta, ma in mancanza di una vera alternativa, è stata una grande soluzione senza spendere una lira, ed il risultato sul plastico è ottimo. Di seguito un link al video della composizione sul mio vecchio plastico tedesco:

https://www.reddit.com/r/modeltrains/co ... &context=3


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010