ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

InterCity Giorno
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=26&t=10284
Pagina 2 di 3

Autore:  Mario Malinverno [ 12/09/2020, 13:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Che belle come mi piacerebbe averle!!!! :D

Autore:  cristian cicognani [ 13/09/2020, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Davvero ben fatte Maurizio...

Autore:  Robert Kurmann [ 03/01/2021, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Ciao Maurizio
bellissimi modelli. Il cambio colori hai fatto con airbrush ? Le marcature tecniche in basso delle carrozze sono decal o una stampa ?
Nei ultimi 3 anni ho incomminciato a fare carrozze FS RIC epoca III, perche non si trovavano in mercato.
I treni internazionali del Europa Nord con destino Italia epoca III che passavano le rampe del Gottardo mancavano sempre le carrozze FS RIC.
Adesso ho fatto le carrozze FS tipo 1955 RIC in castano isabella, castano e grigio ardesia.
Tanti saluti
Robert

Autore:  marco ronchetti [ 03/01/2021, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Maurizio, mi sa che ti toccherà rifarle...

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10144

Autore:  gianni tamborrino [ 03/01/2021, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Avanzava qualche fusto di pittura grigio ardesia... :lol:

Autore:  Maurizio Chivella [ 04/01/2021, 16:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Robert Kurmann ha scritto:
Ciao Maurizio
bellissimi modelli. Il cambio colori hai fatto con airbrush ? Le marcature tecniche in basso delle carrozze sono decal o una stampa ?
Nei ultimi 3 anni ho incomminciato a fare carrozze FS RIC epoca III, perche non si trovavano in mercato.
I treni internazionali del Europa Nord con destino Italia epoca III che passavano le rampe del Gottardo mancavano sempre le carrozze FS RIC.
Adesso ho fatto le carrozze FS tipo 1955 RIC in castano isabella, castano e grigio ardesia.
Tanti saluti
Robert


ciao Robert,
i modelli sono verniciati con aerografo, poi le fiancate sono state stampate (comprese le marcature tecniche).
In un primo momento volevo farle con decals, poi usando quasi lo stesso file ho optato per la stampa.
Il problema è che di fatto le carrozze Gran Comfort (quelle usate per fare le prime classi) non si trovano,
o meglio ce ne sono pochine e i prezzi sono incompatibili per chi vuole sperimentare livree diverse.
Si potrebbe considerare l'idea di stamparle in 3D
Più facile invece reperire le UIC-Z (per fare le seconde classi) anche se in realtà servirebbero le UIC-Z1 che non le
fa nessuno ma le differenze tra Z e Z1 sono davvero minime

Ho visto il lavoro che hai fatto con le carrozze tipo 1955, sono davvero spettacolari

Autore:  Maurizio Chivella [ 04/01/2021, 17:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

marco ronchetti ha scritto:
Maurizio, mi sa che ti toccherà rifarle...

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10144


No non ci penso nemmeno :)
queste resteranno così

magari se trovo altre casse farò la nuova livrea, cercto che il lavoro non manca :lol: :lol:

Autore:  marco ronchetti [ 04/01/2021, 17:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Maurizio, quando dici "stampate" cosa intendi? Come le stampi?

Autore:  Robert Kurmann [ 06/01/2021, 3:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Ciao Maurizio, gazie per la tua spiegazione. Sia airbrush o ritocco con aerografo, in scala 1:160 ci vuole una precisione enorme, sopratutto se la cassa della carrozza e in un pezzo che le linie sono precise. Ho anche provato con decal, ma non funzionava molto bene, perche le marcature sono troppo piccole e non collano bene, e poi si devono piazzare sempre al stesso luogo, che qualche volta non riesce bene e non e molto preciso.
Ancora grande complimenti per il tuo fantastico lavoro.
Cari saluti Robert.

Autore:  Maurizio Chivella [ 06/01/2021, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

marco ronchetti ha scritto:
Maurizio, quando dici "stampate" cosa intendi? Come le stampi?


non le stampo io, lo faccio da un service non ufficiale,
io preparo il file di stampa ovvero per prima cosa rilevo con il calibro digitale tutte le misure necessarie del modello,
e disegno la cassa con il CorelDraw, poi a seconda del modelli decido dove e come verniciare e infine
dalle foto reperibili in rete (il tuo stupendo sito è una delle mie fonti preferire :)) ricavo tutti i particolari che devono essere stampati sulla cassa

Autore:  Maurizio Chivella [ 12/07/2021, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

marco ronchetti ha scritto:
Maurizio, mi sa che ti toccherà rifarle...

https://www.ferrovie.it/portale/articoli/10144


Ecco qua la prima prova per la nuova livrea delle Z intercity sun

Allegati:
Z_ICSun_NuovaLivrea.jpg
Z_ICSun_NuovaLivrea.jpg [ 180.31 KiB | Osservato 521 volte ]
Z_ICSun_NuovaLivrea_2.jpg
Z_ICSun_NuovaLivrea_2.jpg [ 173.26 KiB | Osservato 521 volte ]
Z_ICSun_NuovaLivrea_3.jpg
Z_ICSun_NuovaLivrea_3.jpg [ 244.14 KiB | Osservato 521 volte ]

Autore:  marco ronchetti [ 12/07/2021, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Ma vedi che alla fine le hai fatte!

Autore:  Maurizio Chivella [ 15/07/2021, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

marco ronchetti ha scritto:
Ma vedi che alla fine le hai fatte!


eh si piano piano :D :D

Autore:  antonio rampini [ 15/07/2021, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Complimenti Maurizio eh, davvero bellissime...

Autore:  Christian Corradi [ 15/07/2021, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: InterCity Giorno

Scusa Maurizio,
non ho ancora capito i finestrini come li ottieni!

Pagina 2 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/