Oggi è 10/06/2024, 3:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 18/10/2012, 17:21 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Chi di noi ennisti non ha nella propria collezione almeno una carrozza MU 1964 CIWL, la famosa "4740" CIWL assegnata al servizio in Italia al tempo della mitica Compagnia Internazionale Wagons Lits, prodotta da Rivarossi?

Se utilizziamo questa carrozza in epoca III^ va bene, girava anche in Italia allo stato in cui Rivarossi la realizzò alla fine degli anni '60.

Poi però.....

Nel 1971 il parco fu diviso tra le varie Reti europee, e nel dettaglio, all'Italia, furono sì assegnate delle MU 1964, ma 4 erano carenate e con carrelli di tipo "L" francese, le rimanenti erano con carrelli Minden, ma senza carenature......quindi il modello Rivarossi non va più bene....

Dunque, per portare queste carrozze negli anni '70, occorre sostituire i carrelli (ancora non presenti nella mia officina) o eliminare la carenatura. Questa operazione, che ho eseguito con riga e seghetto circolare, mi ha dato un ulteriore spunto: perchè, già che ci siamo, non riprodurre una MU della serie successiva, cioè il Tipo 1972 fd?

Pertanto, lato corridoio, ho tappato e stuccato l'ultimo finestrino piccolo di destra, ed eliminata la griglietta sovrastante, posta sul tetto in quanto su quel lato le 72fd non hanno toilettes.
Sul lato opposto (compartimenti), sopra al secondo finestrino piccolo, è stata incisa una seconda griglietta.

Con il colore blu CIWL (blu scuro FS mescolato opportunamente con azzurro Pantone xmpr Toffano) ho ritoccato il finestrino stuccato ed eliminato le scritte in alto sopra ai finestrini, ed il logo CIWL, oltre ai numeri ai 4 angoli della cassa, al vero non presenti su questa serie di carrozze.


Allegato:
Commento file: La carrozza vista lato corridoio
P1040140.JPG
P1040140.JPG [ 379 KiB | Osservato 1430 volte ]


Allegato:
Commento file: La carrozza vista lato compartimenti
P1040139.JPG
P1040139.JPG [ 419.26 KiB | Osservato 1430 volte ]


Sotto al filetto giallo inferiore sono state applicate le solite decal, componendo come sempre la marcatura esatta per questa serie di carrozze letti. La solita mano di trasparente opaco uniforma tutto, alla fine.

Allegato:
Commento file: La parte del telaio con le scritte e la nuova marcatura UIC che incorpora la MU-fd nel parco FS
P1040138.JPG
P1040138.JPG [ 125.29 KiB | Osservato 1430 volte ]


Ma non basta: ai carrelli sono stati tolti i ceppi freni con un cutter (al vero hanno i dischi...) e lato opposto vestibolo è stata eliminata l' inutile scaletta del carrello sottostante.

Incorporata nel parco FS e pronta per un bel treno notte anni '70......

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 18/10/2012, 21:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
bel lavoro Luigi!

personalmente la mia carrozza in questione (come la sua stretta parente DSG, di colore rosso, sempre rivarossi) è stata dipinta
all'interno con un bel color legno. In questo modo risulta un pò più... reale

diciamo che fa sempre la sua bella figura.. :) e c'è anche un valore affettivo, 8-)

comunque un bel lavoro! complimenti

ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 19/10/2012, 19:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Grazie Massimo, io cerco solo di sfruttare al meglio l'italiano (o italianizzabile) che c'è..... :D

Grazie del sugerimento per gli interni... ;)

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 20/10/2012, 10:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:33
Messaggi: 939
Interessi fermodellistici: Ferrovie italiane e svizzere, autocostruzione
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
complimenti Luigi,
sono sempre affascinato da queste elaborazioni su base reale, anche perchè si impara sempre qualcosa di nuovo :)

_________________
un saluto a tutti

Maurizio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 20/10/2012, 15:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
...Maurizio, questa è una elaborazione da poco.....in tutti i sensi....costa anche poco.... :D

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 30/10/2012, 11:23 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 10:39
Messaggi: 147
Interessi fermodellistici: Traffico nel nodo di Briga epoche II, III, IV, V.
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Scusa Luigi ma rimuovendo le carenature il sottocassa non rimane spoglio ? Oppure hai aggiunto qualche particolare ?

La cosa mi interessa perchè avrei alcune MU Arnold di costruzione molto più recente rispetto alla tua Rivarossi, che hanno una livrea tipica proprio delle tipo '72.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Carrozza letti MU 72 fd FS
MessaggioInviato: 30/10/2012, 20:51 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 29/11/2011, 18:58
Messaggi: 753
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: San Donà di Piave
Provincia di residenza: Venezia
Togliendo le carenature (occhio a non andare troppo a fondo con la lama!!) rimangono in vista tutti i dettagli presenti nel sottocassa.....non ho aggiunto nè tolto nulla....

_________________
C'è chi indica la luna con un dito, e chi si ostina a guardare solo il dito; guardati sempre da quest'ultimo.....

Il mio canale Youtube: https://www.youtube.com/channel/UCeMSAq ... _uQ6YFNg7Q


....meglio una loco buona sotto a due pantografi mediocri, che una loco mediocre sotto a due pantografi buoni.....

Non essere impulsivo e siedi sulla sponda. Prima o poi il cadavere passa..., urca se passa...

Per parlare occorre avere i co@@@@ni; per sparlare alle spalle basta esserlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010