Oggi è 09/06/2024, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Minitrix V80
MessaggioInviato: 03/04/2010, 16:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Quest'oggi nel far sgranchire i cerchioni alle mie loco ho avuto un'amara sorpresa la mia V80 Minitrix ha iniziato a sobbalzare e bloccarsi.
Ho fatto l'amara scoperta di avere tutti e quattro gli ingranaggi finali della distribuzione del moto spaccati....

Sono costretto a radiarla dal mio parco od avete consigli (siti, link, ecc ) da darmi.

saluti chiedenti riserva

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 03/04/2010, 18:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Urca... questi maledetti ingranaggi sono davvero un problema.. non esiste proprio nessuno che fa ingranaggi di tutte le misure e diametri con foro improntato che poi uno fora del diametro di cui ha bisogno?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 04/04/2010, 13:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 23:01
Messaggi: 201
Interessi fermodellistici: scala N, epoche varie, preferibilmente III, IV, V
Città di residenza: Savogna
Provincia di residenza: Udine
ingranaggi di tutti i tipi si trovano su www.weinert-modellbau.de. Io mi sono rifornito lì a prezzi tutto sommato decenti.
Ciao
Ezio


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 04/04/2010, 18:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 23:06
Messaggi: 510
Interessi fermodellistici: Plasticista, scala N e H0, epoca IV/V
Città di residenza: Trento
Provincia di residenza: TN
Storia di qualche giorno fà: Decido di mettere mano al mio DHG 700 Arnold per fargli una bella pulizia agli assi e lubrificazione. Il carro con gli ingranaggi senza motore scorreva senza alcun problema; rimonto il tutto, metto la loco sul binario, dò tensione: ronzio senza alcun movimento. Rismonto tutto, provo a dare corrente al motore a vuoto e gira tranquillamente. Rimonto tutto altra prova sul binario e la loco si muove con evidenti benefici dovuti alla pulizia. Dopo pochissimo il dramma: ho visto schizzare fuori l'ingranaggio di uno dei tre assi rotto in due e dopo poco anche un'altro ingranaggio dell'asse adiacente sfilatosi stavolta senza rompersi!!! :o
Ma questo modello era afflitto dagli stessi problemi del kof della stessa marca? (perchè anche prima della pulizia il suo funzionamento non era egregio...)

Morale della storia: loco fuori uso.

Saluti e auguri!

_________________
Fervidis Rotis ad Metam

Al Macchinista impolverato di carbone,
al minatore che perfora strati di minerale,
tu dài il tuo pio incenso,
e glorifichi il lavoro umano.
V. Majakowskij


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 04/04/2010, 19:20 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Avevo risposto segnalando North West Short Line (www.nwsl.com), ma non vedo il mio messaggio.

Il DHG700 è cugino del Kof, purtroppo, ed ha la stessa malattia ereditaria.
Anche ad essi (fu un acquisto gemellare) ho fatto il trapianto di assi e/o la chirurgia plastica (foroplastica accrescitiva).

Insomma se gli ingranaggi erano ancora sani ne ho allargato il foro con la microlima tonda, se erano spezzati li ho sostituiti.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 04/04/2010, 19:32 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1143
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
deve esserci in giro un virus degli ingranaggi.
Ieri sera metto sui binari una 185 Rail 4 chem Minitrix che l'ultima volta funzionava.
Invece carrello bloccato. Smonto e trovo un ingranaggio incastrato e probabilmente rotto.
Ho rimandato l'esame accurato per risolvere il caso ma sono convinto che la colpa è della plasticaccia che invecchia precocemente.
Non rimane che cercare gli ingranaggi sostitutivi con la solita fatica e pazienza.
Ciao, Dario


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 04/04/2010, 21:07 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 12:37
Messaggi: 117
Interessi fermodellistici: plastici, elaborazioni materiale scala n varie epoche
Città di residenza: Bagnolo San Vito
Provincia di residenza: Mantova
Skype: rolltrain2002
Stesso problema con Arnold DHG Porto Marghera
Saluti
Rolando Caleffi


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 12/04/2010, 17:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
dario gremoli ha scritto:
deve esserci in giro un virus degli ingranaggi.
Ieri sera metto sui binari una 185 Rail 4 chem Minitrix che l'ultima volta funzionava.
Invece carrello bloccato. Smonto e trovo un ingranaggio incastrato e probabilmente rotto.
Ho rimandato l'esame accurato per risolvere il caso ma sono convinto che la colpa è della plasticaccia che invecchia precocemente.
Non rimane che cercare gli ingranaggi sostitutivi con la solita fatica e pazienza.
Ciao, Dario


ciao Dario, dopo aver smontato la loco in oggetto che mi hai dato, ho riscontrato che non si tratta di un difetto di fabbricazione,
ma molto probabilmente è entrato qualche minuscolo sassolino che ha schiacciato alcuni denti,
dopo aver raddrizzato i denti schiacciati e limato le imperfezioni, la tua loco funziona, è un pò rumorosa ma và.
Sarebbe indispensabile la sostituzione della trasmissione del carrello, se proprio vuoi una loco perfetta.

GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 12/04/2010, 17:57 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1143
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Credo purtroppo che non si tratti di qualche minuscolo sassolino ma di pezzetti di attak gel secco ed infragilito dal tempo e da un po' di calore generato dopo qualche minuto di marcia.

Quella colla è da scartare , io l'ho usata per incollare i dischi dei freni e dopo quasi un mese ecco il risultato.
I dischi si sono staccati e i pezzetti di colla secca sono andati ovunque.

Per incollare i dischi bisogna fare un lavoro molto più accurato, smontare gli assi e usare una bicomponente per metalli.

Queste esperienze negative di attak secco le ho già fatte numerose volte anche al di fuori del modellismo.
Speravo che l'attak gel fosse diverso, ma non è così.

Grazie e ciao a tutti. Dario.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 12/04/2010, 18:12 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
accecapito :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Dimenticavo, ti ho incollato i dischi, con cianioacrilato fresco da frigor, dopo aver smontato gli assi, ora frena anche bene :D :D :D

Ed è sempre meno rumorosa, diveramente dal conto riparazioni :lol: :lol: :lol:

GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 13/04/2010, 10:18 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Dario, stamattina riprovando la tua loco, emette un rumore strano:

....R....R...R....R....Ro....Ro....Ro....Ro....Rom....Rom....Rom....Rom....Roma....Roma....Roma....Roma....

.....è il rumore del sorpasso....


ciao a tutti, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 13/04/2010, 10:31 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 15:31
Messaggi: 1143
Interessi fermodellistici: Tutta la scala N secondo ciò che mi piace
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Strano rumore, forse lo fa solo sul tuo plastico. Sul mio si sente solo un lontano lamento che fa pressapoco così:

MMMM....mmmiii.......mila.......milan l'è un gran luntan.

Poi vedremo, ora ce sta a Lazio!!! e anche a Juve.

Ciao, Dario.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 13/04/2010, 10:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
Alex Corsico ha scritto:
Quest'oggi nel far sgranchire i cerchioni alle mie loco ho avuto un'amara sorpresa la mia V80 Minitrix ha iniziato a sobbalzare e bloccarsi.
Ho fatto l'amara scoperta di avere tutti e quattro gli ingranaggi finali della distribuzione del moto spaccati....

Sono costretto a radiarla dal mio parco od avete consigli (siti, link, ecc ) da darmi.

saluti chiedenti riserva


Alex, prova a chiedere qua:
http://www.trixshop.de/service/et/liste ... partslists

http://www.trixshop.de/index.php?sid=15 ... 2&pagenr=1

ciao capo, il magasineè

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 13/04/2010, 11:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
dario gremoli ha scritto:
Strano rumore, forse lo fa solo sul tuo plastico. Sul mio si sente solo un lontano lamento che fa pressapoco così:

MMMM....mmmiii.......mila.......milan l'è un gran luntan.

Poi vedremo, ora ce sta a Lazio!!! e anche a Juve.

Ciao, Dario.

Il tifoso romanista parlerà solo tra 5 settimane!!! :|
Bocca scaramanticamente cucita.
L'unica dichiarazione che mi sento di fare è che quest'anno è un campionato molto bello perchè aperto e combattuto.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Minitrix V80
MessaggioInviato: 13/04/2010, 12:38 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
graziano cucchi ha scritto:


Sì già fatto ed in attesa del pacchetto.... :D

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010