Oggi è 07/06/2024, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Locomotiva Diesel D341
MessaggioInviato: 05/07/2012, 22:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Ciao a tutti.Volevo gentilmente chiedere a chi ne sa più di me,se la scocca della locomotiva Diesel D341 Rivarossi si può adattare senza problemi al telaio/motore Lima della stessa locomotiva.

Grazie :)

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Diesel D341
MessaggioInviato: 05/07/2012, 22:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
No, la Lima è piu larga, ci dovresti lavorare un po' di lima o cutter (dipende da che telaio hai).
I carrelli (nelle varie versioni, io ne ho almeno 3 tipi) non sono neppure parenti di quelli esatti, non che i Rivarossi siano perfetti ma almeno sono accettabili.
Non ti so dire se la modifica potrà poi permettere la corretta rotazione dei carrelli ma ho qualche dubbio....

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Diesel D341
MessaggioInviato: 06/07/2012, 7:42 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5293
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Massimo Biolcati ha scritto:
No, la Lima è piu larga, ci dovresti lavorare un po' di lima o cutter (dipende da che telaio hai).
I carrelli (nelle varie versioni, io ne ho almeno 3 tipi) non sono neppure parenti di quelli esatti, non che i Rivarossi siano perfetti ma almeno sono accettabili.
Non ti so dire se la modifica potrà poi permettere la corretta rotazione dei carrelli ma ho qualche dubbio....

Grazie mille Massimo.Sei stato GENTILISSIMO :D

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Diesel D341
MessaggioInviato: 06/07/2012, 15:59 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 18/06/2011, 21:58
Messaggi: 73
Interessi fermodellistici: scala N italia
Città di residenza: Lodi
Provincia di residenza: Lodi
Cari amici
prendo spunto da questo post per chiedere se è possibile adattare una meccanica più moderna alla D341 Rivarossi. Scusatemi se l'argomento è già stato trattato altrove, ma se possibile datemi qualche riferimento.
SalutoNi
Roberto


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Locomotiva Diesel D341
MessaggioInviato: 06/07/2012, 16:43 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 945
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:D Va bene la meccanica Atlas della MP 15 DC oppure la Vo 1000. :D

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010