ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Coccodrillo Jagendorfer collection
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=25&t=12464
Pagina 1 di 1

Autore:  silvano zonzini [ 13/08/2023, 15:25 ]
Oggetto del messaggio:  Coccodrillo Jagendorfer collection

Sarei propenso ad acquistare il coccodrillo della J.C. purtroppo in questo forum ci sono diverse opinioni negative relative all'esigua forza di trazione dovuta in parte al peso limitato e agli anelli di aderenza inseriti alle ruote sbagliate. Per evitare questo malfunzionamento si dovrebbe inserire alle ruote centrali gli anelli di aderenza e forse toglierli a quelle delle estremità.Sarebbe possibile? bisogna scavare un invito nelle suddette ruote? Cosa ne pensate ? Grazie per le risposte

Autore:  Giacomo Spinelli [ 14/08/2023, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

Silvano, partendo dal fatto che non conosco nel dettaglio il modello in questione (non rientra tra i miei interessi) parlo cercando di seguire una logica... a parte il fatto che intervenire sul modello farebbe automaticamente cadere la garanzia (con le conseguenze del caso), temo che per effettuare un intervento come quello da te ipotizzato occorrano attrezzature al di sopra di quelle normalmente disponibili a noi comuni modellisti e capacità (senza ovviamente voler mettere in dubbio le tue) lavorative piuttosto evolute. Non tanto per togliere gli anelli da dove sono, ma per poi modificare le ruote per accogliere quelli nuovi (un minimo di gola credo ci voglia) e rimettere a livello quelle dove erano (riempire le gole presenti e ritornire le ruote). Immagino servirebbe almeno almeno un tornio di precisione e ovviamente saperlo usare, una saldatrice, non basterebbe certo il saldatore a stagno, per riempire le gole... francamente non so quanto il gioco possa valere la candela. A meno che tu non ti rivolga a qualche professionista, nel qual caso il costo potrebbe essere elevato...

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 14/08/2023, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

Non conosco il modello, ma, in linea di massima, il lavoro più semplice dovrebbe essere quello di invertire la posizione delle sale. Se non si possono spostare le ruote solidalmente con cli assi, per questione di cinematismi, qualche problema potrebbe sorgere per scalettare le ruote. - Francesco

Autore:  silvano zonzini [ 14/08/2023, 17:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

A questo punto è meglio che resti dal negoziante, visto che ho dato una caparra comprerò qualcos'altro.Ma non vi sembra possibile che un costruttore metta in commercio una ciofeca simile.A me interessava per il prezzo €200 a differenza di Arnold €300 e Minitrix ,€400 e in più era dell'epoca II DRG.Grazie comunque per le solerti risposte e buon ferragosto

Autore:  Giacomo Spinelli [ 14/08/2023, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

Eh Silvano, ovvio che sarebbe giusto che le ditte, soprattutto quelle che commercializzano prodotti costosi, stessero più attente alla qualità, ma purtroppo la "ciofeca" è sempre dietro l'angolo, non sempre le ciambelle riescono col buco... ho lavorato per venti anni nelle macchine per ufficio, di marche molto rinomate e famose (Canon, Olivetti, IBM tanto per fare qualche nome) e ti posso assicurare che ogni tanto la ciofeca capitava pure a loro....

Autore:  Francesco Falcone [ 14/08/2023, 22:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

:P L'amico Vittorio Vegetti acquistò il coccodrillo in oggetto e ha avuto un' enorme delusione proprio legata alla scarsissima capacità di trazione, quindi passa oltre che è meglio :idea: :idea: :idea: :idea:
Personalmente facendo scala N da circa 40 anni la prima marca che valuto è la Fleischmann, poi segue la Minitrix e poi eventualmente il resto :!: :!: :!:
Ciao Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
P.s.: in foto il treno del legname OBB con doppia di coccodrilli Fleischmann , ariciao. ;)

Allegati:
treno legname con doppia coccodrilli OBB Fleischmann.JPG
treno legname con doppia coccodrilli OBB Fleischmann.JPG [ 23.88 KiB | Osservato 387 volte ]

Autore:  silvano zonzini [ 15/08/2023, 12:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

Eh sì non ho dubbi , resterà in negozio

Autore:  roberto bravin [ 15/08/2023, 20:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

Rimani sui coccodrilli minitrix o arnold, anche usati vecchiotti (occhio però che digitalizzarli non è così banale). Meccanicamente sono ben fatti e non hanno problemi di trazione.

Autore:  dario gremoli [ 19/08/2023, 15:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coccodrillo Jagendorfer collection

silvano zonzini ha scritto:
Eh sì non ho dubbi , resterà in negozio

Saggia decisione.
Io lo comprai in offerta speciale a Stoccarda nel 2019 a 180 €.
E' un bel modello ma praticamente da vetrina.
Capacità di trazione esigua come il peso del modello stesso.
Impossibile da modificare e da appesantire adeguatamente.

Ciao , Dario.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/