ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Sostituzione respingenti, come si fa?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=25&t=12175
Pagina 1 di 1

Autore:  Francesco Zezza [ 04/02/2023, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Sostituzione respingenti, come si fa?

Ciao,

NON riguarda segnatamente un modelli in ENNE ma credo che la procedura possa essere la stessa. Devo sostituire un respingente ad una E444. Il pezzo incriminato è scheggiato e va sostituito: il [mio] quesito è sul modus operandi [come estrarlo senza fare danni] ... HELP, GRAZIE!!!

Francesco

PS: la loco è la "nuova" E444 in scala 1:45.

Autore:  Giacomo Spinelli [ 04/02/2023, 16:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione respingenti, come si fa?

Eh dipende da come sono fissati... alcune volte sono infilati a pressione, altri sono anche incollati, altri sono parte integrante del pancone... bisognerebbe trovare il foglio di istruzioni del modello in questione... hai provato su Rivarossy Memory?

Autore:  Giovanni Seregni [ 04/02/2023, 17:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione respingenti, come si fa?

se non si sfila io faccio così.
Segno con un ago il centro del gambo, perché in questo modo non c'è rischio di sbagliare il centraggio, dopo averlo tagliato quasi a filo, se occorre.
E' molto più difficile segnare il centro con una punta da mandrino anche piccola, perché non si vede dove agisci e ruotando tende a spostarsi.
Poi mi servo del buchino dell'ago per agire di mandrino PICCOLO, e poi via via sempre con punta maggiore fino a che ho ripulito il foro.

PS. Se per caso, ma non credo, il respingente incriminato fosse di metallo, e non si sfila perché incollato, non insistere ma agisci attorno attorno al gambo sul dietro del pancone, con la punta di un bisturi, per togliere più colla possibile.

Autore:  Francesco Zezza [ 05/02/2023, 10:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione respingenti, come si fa?

Ciao,

Unica certezza: il respingente non è in metallo, essendo scheggiato si nota chiaramente e, almeno ad una prima occhiata, non sembra essere parte integrante del pancone. Per il resto - @Giacomo Spinelli - proverò ad indagare su "Lima Tribute".

Infine @ Giovanni Seregni: usi quel metodo anche per il materiale in N? :o :o :o Complimenti!!! Non credo che - in 1:160 - i miei occhi me lo concederebbero ... :| .

In ogni caso, grazie! Vi farò sapere.

Francesco

Autore:  Giovanni Seregni [ 05/02/2023, 19:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione respingenti, come si fa?

Direi che uso il mio metodo proprio in N, ma anche i miei occhi non sono poù quelli di una volta, quindi ho una vasta scuderia di ingranditori binoculari che alla fine non uso che raramente perché fastidiosi e ingombranti.
Invece in genere uso per lavori delicati occhiali da 4 diottrie e hanno un effetto di ingrandimento.
In italia non li vendono, al massimo arrivano a 3,5, perché mi hanno spiegato, oltre servirebbe la ricetta medica ed occhiali su misura, per via della distanza interpupillare.
Però su ebay li trovi e mi son fatto scorta. Tanto mica li tengo addosso normalmente.
Se poi il lavoro è criticissimo li metto assieme ai miei normali per leggere da 1,5.
Tra tutte le diavolerie per ingrandire usare occhiali comuni economici da 1,5 + il 4 sopra per me è l'ottimale!

Autore:  Francesco Zezza [ 06/02/2023, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Sostituzione respingenti, come si fa?

Ciao,

Alle volte ci si fascia la testa prima di essersela rotta! :lol: Osservando la loco ho notato come i quattro respingenti fossero "infilati" (nelle rispettive sedi) in maniera diversa (ovvero più/meno in fondo) quindi ho provato a tirare leggermente il fungo danneggiato, dopo essermi accertato che all'interno non ci fosse colla. Senza il minimo sforzo è uscito e lo stesso vale per un altro, mentre gli altri due sono ben saldi. Quindi credo che, gia in precedenza, sia stato effettuato un intervenmto simile, possibilmente sui due respingenti solo infilati.

Francesco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/