ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=25&t=10307
Pagina 1 di 1

Autore:  marco ronchetti [ 20/06/2020, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Qualche tempo fa ho trovato un modello statico di una E.626. Il venditore mi ha detto che era una lastrina venduta negli anni 80 da Onorato Isacco di Torino - ma non so se sia corretto. Nelle mie indagini sui modelli di E.626 non riesco però a ricondurla a nulla di noto. Sapevo della lastrina di Safer - che fu usata da Euromodell FP e poi delle tre di Mario, ma del modello in questione non trovo alcun riferimento. Metto qui qualche foto, sperando nella memoria storica di qualche lettore del forum, per vedere se si riesce a saperne qualcosa in più. Grazie in anticipo

Allegato:
20200620_133620.jpg
20200620_133620.jpg [ 1.79 MiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133311.jpg
20200620_133311.jpg [ 221.61 KiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133645.jpg
20200620_133645.jpg [ 1.95 MiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133913.jpg
20200620_133913.jpg [ 874.62 KiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133748.jpg
20200620_133748.jpg [ 1.67 MiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133913.jpg
20200620_133913.jpg [ 874.62 KiB | Osservato 865 volte ]

Allegato:
20200620_133748.jpg
20200620_133748.jpg [ 1.67 MiB | Osservato 865 volte ]


Allegati:
20200620_133204.jpg
20200620_133204.jpg [ 255.91 KiB | Osservato 865 volte ]
20200620_133243.jpg
20200620_133243.jpg [ 224.29 KiB | Osservato 865 volte ]

Autore:  antonio rampini [ 20/06/2020, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Ciao Marco,
penserei ai clichè tipografici realizzati da Modellismo 58 (negozio di Roma) nei primi anni '80, sul modello delle lastrine pioneristiche di Italo Briano, devo controllare nel materiale di tanti anni fa, ricordo le articolate.
E potrebbe essere, dalle foto si vede che i particolari sono abbozzati, come nelle lastrine dei CT.
Il CT era la prima versione della fotoincisione, veniva incisa chimicamente una lastra in zinco la cui superficie veniva erosa ad esclusione delle parti evidenziate in positivo - un po' come farsi a casa una lastrina, avevo provato da ragazzo e dovrei avere ancora una prova di cabina di D. 245 realizzata grazie all'erosione dell'acido sull'ottone coperto dall'inchiostro di un pennarello coprente...

Isacco era molto attivo nella N verso la fine anni '70 / metà anni '80, ma non ricordo di una E. 626.
Bellissimo modello comunque, ti invidio (positivamente) :mrgreen:

Autore:  marco ronchetti [ 20/06/2020, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Grazie Antonio, decisamente plausibile. Avevo il sospetto che fosse una forma "non evoluta" di fotoincisione, ma non conoscevo il CT. Sapevo che in ASN avrei trovato memoria storica...

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 20/06/2020, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Concordo con Antonio. Anche per me dovrebbe essere quella di Modellismo 58, Via Pandosia - Roma. La vidi nei primi anni 80, costava una trentina di migliaia di lire, ma non la presi proprio perché non vedevo soluzioni per motorizzarla. I volumi erano ottenuti con incisioni semi passanti e, quindi, l'insieme risultava piuttosto piatto. - Francesco

Autore:  antonio rampini [ 21/06/2020, 15:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Grazie Francesco.
Non so se può interessarti, Marco, ho ritrovato la pubblicità (1980) di Modellismo 58, che infatti riportava anche la E. 626 in "lastrina fotoincisa" (erano in effetti le prime fotoincisioni, come detto)...

Allegati:
Commento file: Pubblicità di Modellismo 58 / anno 1980
Adv-Modellismo-58-1980_low.jpg
Adv-Modellismo-58-1980_low.jpg [ 250.02 KiB | Osservato 750 volte ]

Autore:  massimo di giulio [ 21/06/2020, 16:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Ricordavo un negozio in Via Pandosia e una volta dovrei anche esserci andato.
Però il nome "Modellismo 58" non mi dice niente e in effetti intorno al 1989 è citato su iTreni come "La felicità".

Autore:  marco ronchetti [ 21/06/2020, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: E.626 misteriosa. Un aiuto per identificarla?

Antonio sei una miniera! Interessante che venga citata la "prossima produzione" di carrozzerie in plastica di E.626, 636, 646 e 656. Chissà se le hanno fatte davvero, o se l'annuncite are anche allora un morbo più virulento del covid...
Sarebbe interessante trovare tracce della carrozzeria del D341 che vendevano. In ogni caso, tantissime grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/