ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Autocostruzione locomotiva Gr 685.233
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=25&t=10003
Pagina 1 di 1

Autore:  Paolo Farina [ 02/03/2020, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

Con questo nuovo articolo sul mio sito https://scartamento9mm.wordpress.com. desideravo festeggiare alcuni traguardi:
1) forse pochi si sono accorti che sono ormai tre anni che il mio sito è nato (aprile 2017) e che da anonimo archivio della mia produzione modellistica è diventato involontariamente (grazie all'affetto e all'attenzione che rilevo dalle consultazioni sempre in aumento) uno strumento di divulgazione delle tecniche modellistiche spicciole e a piccolo costo e che spero possa essere di stimolo soprattutto alle nuove leve
2) con questo sono arrivato a pubblicare il centesimo articolo, ossia pari a quasi altrettanti modelli: un traguardo non banale per me e che meritava di essere festeggiato con un modello di chiara fama
3) tra qualche giorno è il mio compleanno (e sono 64...) e spero di avere la salute necessaria per annoiarvi per almeno altri tre anni.

A tutti buona lettura, se interessati, come sempre.

Paolo

Autore:  filippo medici [ 02/03/2020, 4:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

Paolo Farina ha scritto:
Con questo nuovo articolo sul mio sito https://scartamento9mm.wordpress.com. desideravo festeggiare alcuni traguardi:
1) forse pochi si sono accorti che sono ormai tre anni che il mio sito è nato (aprile 2017) e che da anonimo archivio della mia produzione modellistica è diventato involontariamente (grazie all'affetto e all'attenzione che rilevo dalle consultazioni sempre in aumento) uno strumento di divulgazione delle tecniche modellistiche spicciole e a piccolo costo e che spero possa essere di stimolo soprattutto alle nuove leve
2) con questo sono arrivato a pubblicare il centesimo articolo, ossia pari a quasi altrettanti modelli: un traguardo non banale per me e che meritava di essere festeggiato con un modello di chiara fama
3) tra qualche giorno è il mio compleanno (e sono 64...) e spero di avere la salute necessaria per annoiarvi per almeno altri tre anni.

A tutti buona lettura, se interessati, come sempre.

Paolo



non capisco il perchè di solo altri tre anni ..... :o :roll: :roll:

Autore:  mario mancastroppa [ 02/03/2020, 9:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

Se questo lo chiami ... annoiarci :( :o :shock: ...
e poi perchè hai stabilito il limite ai 67 anni :oops: :
è un'età ancor florida :cry: , ci si sente giovincelli ancora :roll: ...
lasciatelo dire da chi li compirà quest'anno 8-) ... !!!
Per quanto riguarda il modello:
Ellamadonna :) :D ! ... direbbe un amicoNe che abbiamo il piacere dileggere su
queso forum!
Buona settimana!

Marione

Autore:  Paolo Farina [ 02/03/2020, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

......ALMENO tre anni (i modelli sono già pronti). E poi non dimentichiamo che per lavorare nella nostra scala bisogna avere ottimi occhi e mani che non tremano.....
Grazie comunque
Paolo

Autore:  Rodolfo Gelli [ 04/03/2020, 1:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

E ti pareva...
Leggendo il titolo già immaginavo l'autore!
Ora tutti a dirti quanto sei bravo... Io, invece NO!
Non lo voglio dire, mi hai fatto spendere un sacco di denaro, ho cassetti pieni di mezzi, nel senso di a metà, ho passato decine di ore nel, vano, tentativo di far qualche cosa di decente.
Però mi sono divertito, il tempo è passato, e non rimpiango nulla. I miri mezzi mi sono estremamente cari e li conservo cosi ricordando il tempo dedicato.
Sai, volevo ignorare il tuo post, ma, poi, ho pensato che una risposta fra il serio ed il faceto la meritavi.
Grazie Paolo per il tempo che dedichi ad insegnarci quelle tecniche modellistiche, forse di base, ma che dovremmo tutti esercitare.
Quindi... Aspettiamo almeno 100 altri modelli.

Autore:  Paolo Farina [ 04/03/2020, 15:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Autocostruzione locomotiva Gr 685.233

Rodolfo Gelli ha scritto:
E ti pareva...
Leggendo il titolo già immaginavo l'autore!
Ora tutti a dirti quanto sei bravo... Io, invece NO!
Non lo voglio dire, mi hai fatto spendere un sacco di denaro, ho cassetti pieni di mezzi, nel senso di a metà, ho passato decine di ore nel, vano, tentativo di far qualche cosa di decente.
Però mi sono divertito, il tempo è passato, e non rimpiango nulla. I miri mezzi mi sono estremamente cari e li conservo cosi ricordando il tempo dedicato.
Sai, volevo ignorare il tuo post, ma, poi, ho pensato che una risposta fra il serio ed il faceto la meritavi.
Grazie Paolo per il tempo che dedichi ad insegnarci quelle tecniche modellistiche, forse di base, ma che dovremmo tutti esercitare.
Quindi... Aspettiamo almeno 100 altri modelli.


Sarei un ipocrita se dicessi che costruisco treni per insegnare come si fa. La mia passione credo possa essere utilmente usata per inscoraggiare altri. Si fa così poco per il prossimo che almeno questo ve lo devo. Da parte tua hai ormai tutto quello che serve: materiale a disposizione, passione e voglia di fare. Non avvilirti per i risultati che non vengono subito (io costruisco da 40 anni!). Impara dagli errori - quanti ne faccio io ancora oggi! - e senza fretta scalerai la scala verso traguardi gratificanti. Inizia dai carri, poi le semplici elaborazioni, poi le costruzioni e riprendi i vecchi modelli non soddisfacenti. Fidati di un vecchio marpione
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/