ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Aln 668 serie 3000 in kit
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=25&t=2013
Pagina 29 di 31

Autore:  carlo maldifassi [ 12/04/2021, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Ciao Massimo
grazie per i complimenti

questo è il foglio delle istruzioni che ho caricato su questo post nel 2012

viewtopic.php?f=25&t=2013&start=75

I vomeri ok

Le scalette sono di due tipi:
con 3 gradini per il lato macchinista ( quello con la porta )
con 2 gradini per il lato manovratore ( quello opposto )
ce ne sono in esubero e ci sono anche in fusione che tu hai già trovato
Puo scegliere quelli che preferisci


I due rettangoli zigrinati sono le griglie dei radiatori che vanno incollate sulle fusioni dei sottocassa anche loro da incollare alla sinistra delle porte di accesso

Autore:  massimo di giulio [ 12/04/2021, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

carlo maldifassi ha scritto:
I due rettangoli zigrinati sono le griglie dei radiatori che vanno incollate sulle fusioni dei sottocassa anche loro da incollare alla sinistra delle porte di accesso
ah, ecco, non ci sarei mai arrivato. Stavo per buttarli...

Puoi indicare la data del tuo post con il foglio delle istruzioni? Dal tuo link non ci ho trovato niente.
Comunque se è lo stesso foglietto A4 contenuto nella scatola, quello ce l'ho, tutte e due le versioni.

Autore:  carlo maldifassi [ 12/04/2021, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

vai indietro a pagina 6
27/02/2012

Autore:  massimo di giulio [ 13/04/2021, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Perfetto (io visualizzo i post in ordine cronologico inverso per cui la tua pag 6 è per me la 23 o giù di lì :P ).
Ma è il foglietto (prima versione) che ho già.

Autore:  massimo di giulio [ 13/07/2021, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Per montare i tubi degli accoppiamenti ad aria compressa occorre fare dei fori sulla fusione con i respingenti?

Autore:  carlo maldifassi [ 13/07/2021, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Ciao Massimo
si, servono dei forellini da 0,3 mm
La fusione l'avevo fatta fare con dei segni ( 4 inviti ) per aiutare la foratura ma putroppo non sono usciti sempre

Autore:  carlo maldifassi [ 13/07/2021, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Con un girapunte a mano

Autore:  carlo maldifassi [ 13/07/2021, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

:) :) dopo quasi 10 anni ne parliamo ancora
Grazie

Autore:  massimo di giulio [ 14/07/2021, 8:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

carlo maldifassi ha scritto:
:) :) dopo quasi 10 anni ne parliamo ancora
Grazie

Beh, non so se hai fatto una ricerca per sapere quante macchine siano state realizzate a fronte delle diverse decine di kit venduti...
Io penso (temo) molto meno di un terzo... :(
C'è ancora lavoro per decenni!

Autore:  carlo maldifassi [ 14/07/2021, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

L'ho fatto.
Pensavo di avere perso l'appunto ma l'ho ritrovato ed aggiornato
Ho tracciato solo i modelli che sono stati pubblicati in questo post

Modelli fatti 33 (che diverranno 37 coi miei che farò a breve) da 14 soci

Livree riprodotte:
FS
SNFB
TRENORD
FP
SV
FSF
ATC
KIMBO

Ragionando coi numeri la percentuale sui kit venduti è effettivamente bassa
Però sono stati fatti dei bei modelli, tante interessanti discussioni e parecchie ricerche su livree e dettagli
Un bel movimento che non è ancora termitato

Autore:  massimo di giulio [ 14/07/2021, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Tra qualche settimana aggiungerai i miei tre (FS serie 1200, FS serie 3000, FS XMPR serie 3000) :lol:

Autore:  Guido Passini [ 20/07/2021, 10:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

carlo maldifassi ha scritto:
:) :) dopo quasi 10 anni ne parliamo ancora
Grazie

Ciao Carlo
non solo ne parliamo, ma dopo averne realizzate 4, sono a chiederti: non è che per caso e/o per fortuna ne hai ancora qualcuna ?, perché io la prenderei molto volentieri

Autore:  massimo di giulio [ 06/08/2021, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Sono arrivato al montaggio dei finestrini.
Dalle tante foto messe in questo argomento non sono riuscito a risolvermi un dubbio su come usarle.

1) Intanto ho capito che vannno incollate dall'esterno... :D

2) Le cornici fotoincise presentano un lato piatto e uno con un rilievo. Dalle foto mi pare di capire che il lato piatto deve restare all'esterno ed il rilievo forse serve per incastrare la cornice nel foro del finestrino. E' proprio così?

3) Secondo le istruzioni l'acetato per il vetro andrebbe incastrato dall'interno nello scasso presente attorno al foro, ma dalle foto mi sembra che in tal modo resti circa mezzo millimetro di dstanza tra cornice e vetro, con un effetto secondo me pessimo. Non è meglio incollare preventivamente l'acetato sulla parte interna della cornice, appoggiandolo a filo sul rilievo di cui sopra? Una volta asciugato si incastra il tutto (cornice + acetato) nello scasso e lo si fissa...

Autore:  carlo maldifassi [ 06/08/2021, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

Guido Passini ha scritto:
carlo maldifassi ha scritto:
:) :) dopo quasi 10 anni ne parliamo ancora
Grazie

Ciao Carlo
non solo ne parliamo, ma dopo averne realizzate 4, sono a chiederti: non è che per caso e/o per fortuna ne hai ancora qualcuna ?, perché io la prenderei molto volentieri


Ciao Guido, scusami ma mi è sfuggita la tua domanda :oops:
no, mi spiace non ho più kit disponibili

Autore:  carlo maldifassi [ 06/08/2021, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aln 668 serie 3000 in kit

massimo di giulio ha scritto:
Sono arrivato al montaggio dei finestrini.
Dalle tante foto messe in questo argomento non sono riuscito a risolvermi un dubbio su come usarle.

1) Intanto ho capito che vannno incollate dall'esterno... :D

2) Le cornici fotoincise presentano un lato piatto e uno con un rilievo. Dalle foto mi pare di capire che il lato piatto deve restare all'esterno ed il rilievo forse serve per incastrare la cornice nel foro del finestrino. E' proprio così?

3) Secondo le istruzioni l'acetato per il vetro andrebbe incastrato dall'interno nello scasso presente attorno al foro, ma dalle foto mi sembra che in tal modo resti circa mezzo millimetro di dstanza tra cornice e vetro, con un effetto secondo me pessimo. Non è meglio incollare preventivamente l'acetato sulla parte interna della cornice, appoggiandolo a filo sul rilievo di cui sopra? Una volta asciugato si incastra il tutto (cornice + acetato) nello scasso e lo si fissa...


Ciao massimo
Si giusto, si incolla dall' esterno ed il bordo serve per l'incastro. Usa la colla bi componente che ti da il tempo per allinearle con calma
E' bella la tua idea ma complicata da realizzare perché se incolli l'acetato a filo del bordo interno gli devi anche arrotondare gli spigoli per incastrare il gruppo cornice + vetro nella cassa...e sono 17 finestrini grandi + 4 piccoli !
Magari prima li incolli e poi li arrotondi

Pagina 29 di 31 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/