Oggi è 07/06/2024, 13:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 451 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 28/05/2014, 16:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2011, 12:54
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: scala N epoche IV - V
Città di residenza: Genzano di Roma
Provincia di residenza: Roma
Ragazzi, mentre scrivo questo post immagino la mia faccia rossa dalla vergogna, ma non posso evitare di dimostrare la mia ignoranza in materia.

Si tratta di questo.

Nella lastrina, a completamento del kit, sono presenti alcuni elementi che proprio non conosco, non so a cosa servono, ma soprattutto non so dove montare nell' assemblaggio dell'automotrice.

Si tratta dei 6 elementi posti nel riquadro situato sopra i 4 vomeri e dei tre situati nel riquadro alla destra dei 4 vomeri che hanno la stessa forma dei 6 ma sono di misura diversa

Allegato:
Aln 668 Cassa_ fotoincosioni_ decals_ imballo.JPG
Aln 668 Cassa_ fotoincosioni_ decals_ imballo.JPG [ 21.21 KiB | Osservato 2289 volte ]


Elementi che Carlo alla presentazione del modello non aveva citato.

Ringrazio chi vorrà illuminarmi per quanto sopra ed aspetto la giusta punizione che mi verrà impartita :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

Saluti
Guido


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 28/05/2014, 22:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Ciao Guido
sono le scalette da incollare sotto le cabine 3 lunghe e 6 corte
Sono di scorta qual'ora si perdano o si rompano quelle fuse in metallo bianco nel sacchetto.
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 29/05/2014, 7:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 20/02/2011, 12:54
Messaggi: 283
Interessi fermodellistici: scala N epoche IV - V
Città di residenza: Genzano di Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie Carlo. E la punizione ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 30/05/2014, 17:38 
Non connesso
Membro del Direttivo

Iscritto il: 10/01/2010, 23:05
Messaggi: 1443
Interessi fermodellistici: Epoca V, meglio se merci
Città di residenza: ND
Provincia di residenza: Varese
daniele adorni ha scritto:
ciao a tutti!
sono giunto alla realizzazione dei vetri; volevo sapere se qualcuno ha provato ad utilizzare il synthaglass o simili per i finestrini in luogo dei pezzetti di acrilico in dotazione, tranne ovviamente quelli dei frontali. :?:


io l'ho usato soprattutto per automobili e camion, ma come colla per attaccare i foglietti di acetato. Infatti rimanendo trasparente compensa e tappa i decimi di acetato eventualmente mancanti. A mio parere (ma si sa che io mi accontento), dandolo a pennello dalla parte interna della carrozzeria (da fuori sporcherebbe) rende un bell'effetto finale.
Usarlo puro sui finestrini piccoli, senz'altro: su superfici così ampie non rischierei, meglio usarlo solo come colla per l'acetato.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 30/05/2014, 18:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Concordo assolutamente in pieno con Riggel ed aggiungo che ormai uso il synthaglass come collante di rinforzo anche per tenere fermi i piccoli particolari, visto che una volta asciutto è del tutto trasparente.
In particolare lo ripasso ad abundantiam all'interno della cassa sui bordi dei finestrini di acetato incastrati nei buchi ed inoltre anche quando lo uso di per sè per i finestrini piccoli una volta asciutto ne aggiungo altro all'interno per dare spessore e consistenza al vetro.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 04/06/2014, 13:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
... per chi interessa 8-) , io ho usato il seguente sistema:
Ho posato la lastrina (2013) con le cornici dei finestrini su un foglio
di pellicola trasparente (quella per riporre i cibi in frigo) :o ben teso, facendola aderire.
Ho preso il liquido della Puravest per fare i vetri, di cui non rammento il nome :? ,
e l'ho disteso all'interno delle cornici.
una volta asciugato ho tagliato a filo il "domopack" che ha uno spessore pari a zero 8-) 8-)
e con il prodotto diventa una cosa sola, perfettamente trasparente....
....poi si incollano i finestrini........

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 04/06/2014, 22:02 
Non connesso
Membro del Direttivo
Avatar utente

Iscritto il: 03/09/2010, 0:13
Messaggi: 2849
Interessi fermodellistici: Scala N, FS, epoca II-III
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Roberto Cordioli ha scritto:
... per chi interessa 8-) , io ho usato il seguente sistema:
Ho posato la lastrina (2013) con le cornici dei finestrini su un foglio
di pellicola trasparente (quella per riporre i cibi in frigo) :o ben teso, facendola aderire.
Ho preso il liquido della Puravest per fare i vetri, di cui non rammento il nome :? ,
e l'ho disteso all'interno delle cornici.
una volta asciugato ho tagliato a filo il "domopack" che ha uno spessore pari a zero 8-) 8-)
e con il prodotto diventa una cosa sola, perfettamente trasparente....
....poi si incollano i finestrini........


:idea: Brilliant :idea: Bravo!

_________________
gianni


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 08/06/2014, 22:36 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Questi i componenti del kit

Immagine

Ho iniziato a montare il kit di allungamento sulla meccanica TM-17 data l'irreperibilità della TM-7.

Una domanda le due strisce di rinforzo presenti nel kit dove vanno montate ?
Grazie Mille
Nciao
Andrea Calimero


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 09/06/2014, 21:15 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Ciao Andrea
servono per rinforzare l'allungamento e vanno saldate / incollate all'interno della lastrina principale dopo averla piegata ad U e prima di fissare la culla del motore
Buon lavoro
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 09/06/2014, 23:25 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Primi passi nella motorizzazione della 668 con Telaio Tomytec TM-17


Allegati:
Commento file: Il Telaio Tomytec TM-17 ha il passo corretto ed i fori esatti per i carrelli
tm17-1.jpg
tm17-1.jpg [ 23.63 KiB | Osservato 1949 volte ]
Commento file: La mia prima saldatura
tm17-2.jpg
tm17-2.jpg [ 23.78 KiB | Osservato 1949 volte ]
Commento file: La culla del motore saldata al telaio dell'allungamento
tm17-3.jpg
tm17-3.jpg [ 12.75 KiB | Osservato 1949 volte ]
Commento file: Il telaio allungato ( ancora da incollare )
tm17-4.jpg
tm17-4.jpg [ 70.91 KiB | Osservato 1949 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 29/06/2014, 9:36 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Buongiorno, volevo cominciare la verniciatura della cassa in livrea d'origine come posso regolarmi per le varie altezze dei colori?Ciao Michele.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 06/07/2014, 17:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Ciao Michele
Io non conosco nessuna misura della colorazione.
Per i miei modelli mi sono regolato ad occhio, ricavando spaziature e posizioni da tante foto su riviste ed in rete.
A parte il "grembiulino rosso" del frontale, per il resto è abbastanza semplice determinare i riferimenti perchè sono tutte fascie di colori orrizzontali.
Buon lavoro
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 06/07/2014, 18:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Grazie Carlo, in effetti ho cominciato a reperire un po'di foto sia dal forum che in rete e sto facendo ad occhio,speriamo bene ciao Michele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 24/07/2014, 0:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
Prove meccaniche - Tomytec TM-17

Rimangono da colorare in nero i due volani


Allegati:
Commento file: La meccanica assemblata con gli alberini allungati ed i fili collegati provvisoriamente
DSCF1243.jpg
DSCF1243.jpg [ 74.48 KiB | Osservato 1690 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Aln 668 serie 3000 in kit
MessaggioInviato: 24/07/2014, 0:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 20/03/2010, 16:23
Messaggi: 910
Località: Forli'
Interessi fermodellistici: DIRIGENTE MOVIMENTO : CAPOSTAZIONE
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: FC
http://youtu.be/BEmaY1LCnzc

Il test nel circuito di prova......se gira qui con questi bianari disastrosi !!!!

NCiao
Andrea


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 451 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 31  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010