Oggi è 08/06/2024, 15:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 06/02/2010, 21:28 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
angelo buonocunto ha scritto:
pensi che l'effetto frizione nel video sia dato da questo giunto tipo trasmissione idraulica?

Avevi ragione, è una frizione.
Guardavo il video dal loro sito e partiva con un paio di secondi di ritardo e non capivo a cosa ti riferivi. Da youtube si vede bene come lavora.

Tommaso Lisa ha scritto:
Ottimo! Discussione ricchissima di spunti per la FVL. Chiedo a Massimo Biolcati - che dichiara di aver già frequentato il seller ebay - quanto viene a costare una loco a accumulatori, compresa la spedizione, in euro.


Anche io ho questo microbo giapponese: carino. è motorizzato su un asse solo ,senza demoltiplicazioni, parte un po' a razzo,Ha pure le luci, non tira un gran chè...pero' è carino!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 06/02/2010, 21:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 775
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
enzo fortuna ha scritto:

Personalmente .... mi piacciono un sacco e siccome esistono anche dall'altra parte dell'oceano... sto pensando ad uno scarafaggio per il mio futuro cementificio...
Chi si volesse fare un pò di cultura "estera" può come minimo guardare le foto:
Industrial Railroad Locomotives - NE Rails : http://www.northeast.railfan.net/industrial.html
The Comprehensive Guide To Industrial Locomotives : http://www.sonic.net/~jayreed/index.html
e pensate che esite un forum solo per loro.... con + di 500 membri! :
http://groups.yahoo.com/group/Railcritters/
....


magari queste vi piacciono....
http://ja.wikipedia.org/wiki/%E3%83%95% ... 83%BB1.jpg
mi dicono che esistono anche i modellini in N solo che sono stati venduti come gadget nello "spaccio aziendale", parte la caccia :lol:
...dura la vita per chi fa collezione giapponese eh?

さよなら
Massimo

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 07/02/2010, 23:45 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 25/01/2010, 23:26
Messaggi: 326
Interessi fermodellistici: nessuno
Città di residenza: Fi
Provincia di residenza: Fi
Il penultimo loco (quello ad accumulatori ibrido, anche se credo che le caratteristiche siano comuni a tutti i mezzi):

http://cgi.ebay.com/Super-Mini-Size-Loc ... 53df67756d

Lo hai provato? quanto tira (è ben zavorrato)? Che qualità di marcia ha? La FVL sarebbe molto interessata...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 11/02/2010, 11:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
Va'va'...spuntan come funghetti....http://www.1zu160.net/neues/news.php la seconda news ad oggi ( http://www.feines-in-N.de ), 70 euri ma sembra bellissimo!


Allegati:
schiffer-koeI[1].jpg
schiffer-koeI[1].jpg [ 26.16 KiB | Osservato 570 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 11/02/2010, 13:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 2:30
Messaggi: 780
Interessi fermodellistici: principalmente scala N,ma anche scala 1,0,HO,Z , LGB e alcune loco a vapore vivo.
Città di residenza: s.Nicola la strada
Provincia di residenza: caserta
E' bellissimo!!!!!Dettagli sconvolgenti.....ma sicuro che è scala N?Se è cosi',sara' mio........................................ciao.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Köf I in 1:160
MessaggioInviato: 11/02/2010, 15:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 20:38
Messaggi: 511
Interessi fermodellistici: scala n italiana epoca iv/v
Città di residenza: sesto san giovanni
Provincia di residenza: milano
angelo buonocunto ha scritto:
ma sicuro che è scala N?

1zu160, come dice il nome, tratta solo scala n.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010