Oggi è 08/06/2024, 6:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 16/01/2010, 9:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Grazie Cristian
l'unica vera speranza é proprio che dove sono state demolite abbiano scattato qualche foto "ricordo".
Ciao
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 20/01/2010, 0:36 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 10/01/2010, 12:41
Messaggi: 33
Interessi fermodellistici: Prediligo SBB-RhB, mi interessano i rotabili italiani, mi piace tutto il resto...
Epoche preferite: III e IV
Città di residenza: Bolzano
Provincia di residenza: Bolzano
Sul sito di hitech-rr-modelling c'e' un disegno quotato della 737 - non so se sia come quello che già hai. Ecco il link:
http://www.hitech-rr-modelling.it/distec/big/Gr%20737.jpg. Ciao


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 20/01/2010, 0:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Ho contattato Andrea Sottile che dovrebbe avere le conoscenze in quel di Rimini, ma mi diceva che qua non dovrebbero essere arrivate.... comunque appena so qualche cosa, scrivo.

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 20/01/2010, 10:56 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
marco celin ha scritto:
Sul sito di hitech-rr-modelling c'e' un disegno quotato della 737 - non so se sia come quello che già hai. Ecco il link:
http://www.hitech-rr-modelling.it/distec/big/Gr%20737.jpg. Ciao

Grazie Marco, é quella che ho già.
cristian cicognani ha scritto:
Ho contattato Andrea Sottile che dovrebbe avere le conoscenze in quel di Rimini, ma mi diceva che qua non dovrebbero essere arrivate.... comunque appena so qualche cosa, scrivo.

Grazie Cristian, se può aiutarlo nella ricerca, a Rimini é stata demolita nell'aprile del 1956 la 737015.
Ciao
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 26/01/2010, 16:45 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 1:35
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: scala N italiana, tutte le epoche
Città di residenza: Vidigulfo
Provincia di residenza: Pavia
Giuseppe Risso ha scritto:
Grazie Salvatore.
Questo é proprio il lato su cui é stato montato il compressore delle 737.
Come ho detto sarebbe interessante vedere foto dopo la trasformazione, ma temo che sarà difficile.
Ciao
Giuseppe


Ciao Giuseppe, cerca che ti cerca ho trovato quest'altra foto che suppongo interessante, tra l'altro si vede in parte anche il famoso "lato dx oscuro" della macchina, per la cronaca la foto compare su "iTreni" n°175
Spero che ti sia d'aiuto
Ciao
Salvatore


Allegati:
Commento file: didascalia immagine: "una foto ricordo della 193a Compagnia Ferrovieri britannica, a Falconara Marittima il 19.02.1944, davanti alle locomotive 70514 (poi FS 737.006), 685.524 e 70612 (poi FS 737.015), quest'ultima con un vomere spartineve di tipo FS (foto J.M. Pround/collezione Kalla-Bishop).
737 a Falconara Marittima.jpg
737 a Falconara Marittima.jpg [ 279.55 KiB | Osservato 713 volte ]

_________________
Ciao Salvatore


______________________________________________________________________________________________
"O al problema c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi, o al problema non c'è soluzione ed è inutile preoccuparsi" (Aristotele)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 26/01/2010, 16:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
ti meriti un bel 10!

complimenti!

Adesso sappiamo dov'era la pompa WH. (ma dai disegni de i treni si intuisce). Bene adesso vogliamo vedere il modello finito!!!!

ciao
Roberto

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 26/01/2010, 22:59 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Roberto Bracciante ha scritto:
ti meriti un bel 10!

complimenti!

Adesso sappiamo dov'era la pompa WH. (ma dai disegni de i treni si intuisce). Bene adesso vogliamo vedere il modello finito!!!!

ciao
Roberto


Salvatore, meriti veramente un bel 10, si vedono particolari interessanti.
Grazie per il tempo perso in questa ricerca.

Roberto, per vedere il modello finito, amesso che ci riesca, ci vorrà ancora molto...molto tempo.
Ciao
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: FS 737R
MessaggioInviato: 28/01/2010, 15:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:22
Messaggi: 837
Località: Chiavari
Interessi fermodellistici: Modellismo ferroviario in generale scala N e TT in particolare ma soprattutto autocostruzioni
Città di residenza: Chiavari
Provincia di residenza: Genova
Roberto Bracciante ha scritto:
non si trovano foto in giro...

effettivamente dal figurino che ho nella prospettiva da davanti si vede una bella pompa WH: si trova a pag. 17 dell'Album de I treni, e sarà identica a quella pubblicata nella sucitata rivista.

Siamo sicuri che questo non basti?

Se proprio volete andare fondo alla questione suggerisco di documentarsi su testi specifici.

Il migliore che io abbia trovato dopo una ricerca è questo:

http://www.8fsociety.co.uk/002.htm
(cliccare su SOCIETY SALES a sinistra);

http://cgi.ebay.co.uk/Power-of-the-8Fs-Ryan-Jeff-New-Book_W0QQitemZ320468491902QQcmdZViewItemQQptZUK_Books_NonFictionBooks_NonFictionBooks_SM?hash=item4a9d691e7e

come si legge dalla presentazione:

The Power of the 8Fs features a colour cover and 112 pages of black and white photos of 8Fs at work in the UK and overseas, including Iran, Iraq, Israel, Italy and the Suez Canal Zone. Over 230 photographs are included, representing the work of over 100 photographers.

se davvero siete interessati potete documentarvi... (o trovate un amico britannico appassionato e bibliofilo :lol: :lol: )

Cheers,
Robert-8F


Oggi ho ricevuto "The Power of the 8Fs" il libro ordinato in Inghilterra. C'é una buone documentazione delle 8F che hanno prestato servizio in [/color]medio oriente, ma, come temevo, di quelle operanti in Italia c'é solo una piccola foto della futura 737 007 che non dice nulla di particolare.
Comunque é stato un ottimo acquisto lo stesso, la documentazione fotografica é ricca e molto interessate.
Giuseppe

_________________
http://www.ferromodellista.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010