Oggi è 10/06/2024, 7:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: decals 668
MessaggioInviato: 18/03/2017, 15:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2575
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
Qualcuno sa dirmi se esistono e, eventualmente dove trovare delle decals per riprodurre la linea rossa delle 668 che nel reale dovrebbe essere di circa 10 cm e quindi in scala meno di un mm? Da tenere presente che dovrebbe prevedere anche il baffo frontale per evitare sbalzi di colore. Data la dimensione mi sembra molto difficile se non impossibile, riprodurla a pennello o aereografo. In alternativa, qualcuno conosce qualche trucco per realizzarla? Grazie - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: decals 668
MessaggioInviato: 18/03/2017, 15:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Quello che posso provare a farti e una mascheratura tagliata a plotter.

se ti può servire sentiamoci.

andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: decals 668
MessaggioInviato: 18/03/2017, 17:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3278
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Beh le decals si possono far fare, basta fare il file "giusto"... la cosa difficile è rifare la parte del musetto, cioè svolgerla in piano....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: decals 668
MessaggioInviato: 18/03/2017, 20:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 12/05/2010, 14:13
Messaggi: 2575
Interessi fermodellistici: Modelli italiani e tedeschi
Città di residenza: Palermo
Provincia di residenza: Palermo
In primis, grazie a Andrea e a Giacomo. La maschera al plotter la vedo nera: si tratterebbe di fare o una striscia di nastro per mascheratura di un mm o, ancora più complesso, una striscia fessurata a un mm di 5 0 6 cm di lunghezza, il tutto ripetuto almeno una trentina di volte, dato che ho 5 macchine da verniciare e per ogni macchina ce ne vorrebbero 4.
Per quanto concerne le decals, soluzione più immediata, non so dove mettere le mani,dato che non ho idea del come si proceda. Sarebbe anzi il caso che qualche anima pia prevedesse di fare un microcorso sull'argomento a Novegro.
Ancora grazie - Francesco

_________________
festina lente


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: decals 668
MessaggioInviato: 18/03/2017, 23:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2518
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Per il vinile non e un problema se ti serve scrivimi

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Decals 668 (et. altre)
MessaggioInviato: 19/03/2017, 19:26 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 22:09
Messaggi: 197
Interessi fermodellistici: Scala N Italia Ep. IV-V autocostruzione, collezionismo e gioco
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: RM
Ho riverniciato lo scorso w/e le casse di Aln668 ed una Ln882.

Allegato:
Aln668_3xoo ASN x forum.jpg
Aln668_3xoo ASN x forum.jpg [ 54.95 KiB | Osservato 1198 volte ]


Ho usato un nastro da mascheratura da 100 mm in scala quasi esatta (0.7 mm), ultimo disponibile alla scorsa Fiera di Bologna che gentilmente l'amico Guido Passini mi ha ceduto. Mascherando il rosso dato prima, mentre la mascheratura in frisket/vinile della parte anteriore, nonostante il supporto professionale, sulla curvatura e per colpa dell'ingombro dei fari come si vede ha sbavato e l'ho dovuto rifare a mano mascherando con il 3M da 3mm.

Ho fatto una tale fatica che ho deciso che la prossima avrei fatto delle decal per i filetti ed un frischet/vinile di mascheratura esterna, lasciando molto margine, in modo che aderisca bene sul piano e non si distacchi sui bordi per il getto dell'aerografo.

Sono molto interessato e se qualcuno vuole fare delle decal o delle maschere e potrei contribuire con i file Corel, a misura esatta, sviluppo della curvatura dei musi compresa.

Purtroppo per le decal non sono capace a definire dal computer le tinte che saranno rese in fase di stampa sul supporto. Fare n fogli di prova, con quello che costano, non vale la candela.
Servirebbe l'aiuto di qualcuno che ci desse per i colori di nostro interesse le percentuali di colori fondamentali (il cosiddetto CMYK) che essendo legati all'inchiostro ed al supporto utilizzato conoscono solo le stamperie. Purtroppo in questo non ho trovato aiuto dai fornitori.

Il frisket/vinile invece lo taglio a mano con un piccolo bisturi copiando una sagoma stampata. Quello che uso è pericoloso da tagliare al laser perché contiene PVC, vietato nel laboratorio che frequento, ed i nostri particolari nella mia esperienza risultano troppo minuti per usare un plotter. Se qualcuno riesce a fare un lavoro a macchina ad un prezzo ragionevole ben venga: mi associo.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: decals 668
MessaggioInviato: 19/03/2017, 22:37 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3278
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Beh se serve io ho il data sheet dei colori usati da Max-model, sia normali che metallici, è un po' un macello trovare la tinta giusta, sono una quantità, però con un po' di tempo a disposizione si fà, se mi passate i file Corel delle forme posso vedere di far qualcosa.... con un attimo di calma però....

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010