Oggi è 16/06/2024, 16:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 11:14 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 20:15
Messaggi: 220
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: Padova
Provincia di residenza: padova
Товарищи! Модельеры!
carissimi, da quanto risulta dai rapporti dei compagni della STASI della Repubblica Democratica Tedesca, l'occidente capitalista è in possesso di una nuova e formidabile arma per coprire gli errori di pittura sui modelli. Una spia dell'occidente, prontamente fermata ai controlli dei nostri infallibili agenti di frontiera, voleva introdurre oltre cortina un poco di questo fenomenale fluido nascosto in un flacone, chissà per quali scopi controrivoluzionari, spacciandolo come solvente per le unghie.
Immagine
Tortur...ehm interrogata a dovere ha confessato il vero utilizzo cui è destinato detto solvente. In effetti l'odore è simile a quello del comune acetone. ma a una più attenta analisi del reparto di polizia scientifica si è scoperto trattarsi di un composto organico avente formula chimica CH3CH(OH)CH3, comunemente noto come alcol isopropilico, analogo a quello del liquido dei sistemi frenanti.
Dopo la confessione quasi spontanea della spia travestita da turista, abbiamo testato il fluido sui modelli di plastica ed effettivamente possiamo affermare che questi dopo adeguato bagno risultano perfettamente ripuliti e integri.
Abbiamo quindi avviato una produzione industriale a Novy Bertòligrad partendo dal distillato della fermantazione di escrementi di yak. Il nuovo liquido ottenuto si è dimostrato anche superlativo per gli impianti frenanti dei nostri ultimi carri armati.
Dopo avere inviato oltre cortina nuove istruzioni ad agenti infiltrati in loco, abbiamo anche ottenuto informazioni su liquido analogo prodotto in Giappone al costo di 10 dollari americani circa. Effettivamente si può anche trovare negli scaffali dei negozi il prodotto, contraffatto come solvente per le unghie senza acetone, a circa 1 euro alla confezione.
Immagine

Il Partito conta su di voi perchè manteniate alto il buon nome dei modellisti sovietici!
Buon lavoro!

Saluti
Adesso vado in ferie (ne ho proprio bisogno)

_________________
Roberto Bracciante


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 12:22 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 07/01/2010, 15:44
Messaggi: 1769
Interessi fermodellistici: modellismo ferroviario scala N, ferrovie svizzere SBB CFF FFS e DB epoche IV E V
Città di residenza: san genesio ed uniti
Provincia di residenza: pavia
Roberto Bracciante ha scritto:
Abbiamo quindi avviato una produzione industriale a Novy Bertòligrad


bene! ma.... :lol: :lol: dove si trova quella località, su Google Map non si trova :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chissà perchè mi ricorda il nome di un certo "imbianchino" :lol: :lol:

ciao
Max

_________________
"Anyone who has never made a mistake has never tried anything new"
"Chi non ha mai commesso un errore non ha mai tentato qualcosa di nuovo"
Albert


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 12:26 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2011, 21:58
Messaggi: 544
Interessi fermodellistici: scala n ffs db
Città di residenza: ascona svizzera
Provincia di residenza: locarno
Massimo Icardi ha scritto:
Roberto Bracciante ha scritto:
Abbiamo quindi avviato una produzione industriale a Novy Bertòligrad



chissà perchè mi ricorda il nome di un certo "imbianchino" :lol: :lol:

ciao
Max




:lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
:)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 12:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Massimo Icardi ha scritto:
Roberto Bracciante ha scritto:
Abbiamo quindi avviato una produzione industriale a Novy Bertòligrad


bene! ma.... :lol: :lol: dove si trova quella località, su Google Map non si trova :shock: :shock:

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

chissà perchè mi ricorda il nome di un certo "imbianchino" :lol: :lol:

ciao
Max

Si trova, si trova, è dove sono nato..... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 13:01 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
Roberto Bracciante ha scritto:
Adesso vado in ferie (ne ho proprio bisogno)

Su questo non abbiamo mai avuto dubbi!!! :roll: :roll: :roll: :mrgreen:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 17:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Roberto!!!!!

Ed interessante l'analisi... mia madre lo usa (ovviamente) per cui nel caso lo sequestrerò per una analisi approfondita degli agenti in esso contenuto...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 20:06 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2010, 18:51
Messaggi: 777
Interessi fermodellistici: Shinkansen, treni giapponesi, AV in scala N
Città di residenza: Pordenone
Provincia di residenza: PN
Товарищ Roberto,
se è solo alcol isopropilico non servono impianti di fermentazione e neppure dare lassativi agli yak per aumentare la "produttività" (ndr. Confindustria).
è lo stesso liquido che si usava per le cassette di pulizia dei VHS e autoradio, lo trovi a litri presso chi fa manutenzione ai fotocopiatori o stampanti laser professionali (ottimo per la pulizia dei rulli fusori) o negozi di elettronica.
Una volta usavano mescolarlo con degli additivi aromatici (riconoscibili dal classico odore di banana o arancia) che si è scoperto essere altamente cancerogeni (figli di pu..na, dopo che ho "tabaccato" i vapori per 10 anni me lo dicono...)
Se vuoi, da noi distilliamo un altro tipo di "solvente" molto più potente (non so se svernicia) ricavato dalle vinacce.
Purtroppo il quantitativo prodotto è "minimo" (almeno quello dichiarato) ed ha una forte tendenza "all'evaporazione", soprattutto se con additivi al mirtillo, alla pesca ecc..

_________________
さよなら
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 20:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 11:35
Messaggi: 1646
Interessi fermodellistici: Scala N prevalentemente epoca IV e V, scala H0 epoca III.
Elaborazione modelli
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: MI
cristian cicognani ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Roberto!!!!!

Ed interessante l'analisi... mia madre lo usa (ovviamente) per cui nel caso lo sequestrerò per una analisi approfondita degli agenti in esso contenuto...

Ma tua madre è russa???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Claudio

Vieni a visitare il Memoriale della Shoah, stazione Centrale di Milano http://www.memorialeshoah.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 24/06/2011, 20:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Claudio Bertoli ha scritto:
cristian cicognani ha scritto:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Grande Roberto!!!!!

Ed interessante l'analisi... mia madre lo usa (ovviamente) per cui nel caso lo sequestrerò per una analisi approfondita degli agenti in esso contenuto...

Ma tua madre è russa???? :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:


Mia Madrhhhhhhhhhhe.. non saprei se è russa, se russa, se è rossa... ma usa l'acetone e gradisco anche l'odore, malgrado sia piuttosto nocivo :?

Fatto intervento alla tastiera?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Sverniciatore ''rivoluzionario''
MessaggioInviato: 20/07/2011, 0:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 06/01/2010, 0:38
Messaggi: 38
Interessi fermodellistici: scala n e z
loco diesel ed elettriche epoche IV e V
treni militari
Città di residenza: Chioggia
Provincia di residenza: Venezia
Carissimi adoratori dell'agua de fuego mi risulta che l'isopropilico si usa o si usava in laboratorio analisi negli ospedali, spero che funzioni vorrei provarlo per fare la "gehause suppe" :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010