Oggi è 08/06/2024, 1:37

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 12/12/2020, 14:42 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ci ho messo un po' a scegliere la sezione, perché non sapevo dove inserire un ragionamentino che non riguarda espressamente un modello , un plastico, o il solito casino con il digitale.
Poi ho pensato che il sito in oggetto (Rivarossi Memory) è una fonte utilissima di conoscenza ed è un riconoscimento "unico" alla nostra storia di modellisti.
Sto frequentando molto queste pagine RRM per il lavoro che sto facendo in Z, la mia "PAZZIA" di voler spingere una fantomatica Z FS, e quelle pagine sono fonte di verifica, e anche, emotivamente, mi sono di "binario", e non solo ferroviario.
Ma qualcuno, ha fatto caso, a come in RRM la scala N sia, e come materiale, e come sbrigatività di trattamento e approfondimenti, una vera e propria cenerentola?
RRM nasce dall'interesse degli appassionati che apportano i loro contributi, e che qualcuno riordina.
Possibile che nella scala N gli appassionati lascino questa evidenissima lacuna?
Mi piacerebbe sentire delle riflessioni, per due motivi. Uno perché sia mai che qualcuno, "esperto" come io non sono, decida di attivarsi, due, perché secondo me potrebbero nascere riflessioni INDIVIDUALI, che sorvolo perché troppo suscettibili di "polemiche" e quindi auspico individuali rimangano, sul perché dello stato dell'arte della scala N, spesso oggetto di lagnanze, immancabilmente partenti dal lato "modellista" contro chi, come produttore, non fa. O se fa, o è caro o regolarmente sbaglia tutto.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 6:52 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Leggo avidamente (anche da qui) RRM (e Lima tribute) e - per quanto posso - frequento i due forum. La mia opinione sulla "cenerentolaggine" :lol: :lol: :lol: della scala ENNE in tale sito/forum è legata al fatto che la storia della RR è, sostanzialmente, H0 (e, a lungo, 1:80 specie per il materiale italiano).

E' vero c'è (stata) la "ENNE" (di cui ho una discreta collezione) e c'è (stata) la "ZERO" (di cui ho qualche pezzo) ma sostanzialmente, me lo dicono i ricordi della "Stanza del Treno" di quando ero bambino, Rivarossi è (stata) H0. Credo sia un dato incontrovertibile.

Asiatici - e rivarossiani - saluti.
Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 7:39 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Quindi la "colpa" è sempre dell'azienda che non ha interesse per la N, e non del modellista standard, che ha un "suo" orizzonte culturale?
Tu pensa che ci sono molti più approfondamenti e documentazioni addirittura sulle "automobiline", e addirittura sul Meccano nostrano RR, che non era certo il Meccano principe nato in germania.
Io so solo che se voglio indagare sulla RICCA produzione di modelli non mi conviene certo andare su quell'enciclopedico sito, ma sbattermi a ricostruire qua e la ... (con base da UN famosissimo blog che sappiamo, mosca bianca che maggiormente, SECONDO ME, evidenzia il vuoto culturale che ci sta attorno)

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 8:11 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

L'azienda - purtroppo - non ha più colpe visto che (almeno per come recita la mia firma ...) non esiste più. :( :( :(

Su RRM si discetta, alle volte, di modelli che hanno anche più di 50 anni (quando la ENNE era ancora di la da venire) chi ne parla - forse perchè li ha avuti in gioventù? - preferibilmente "parla H0".

A me piace la ENNE, altrimenti non sarei qui a scrivere/parlare, ma l'utente tipo di RR (e quindi di RRM), per la più parte, "parla H0".
A me piace la ENNE ma non ho cultura sufficiente per poter pubblicare su quel sito (e non solo), chi lo fa - chapeau nei confronti di alcuni ... - "parla H0".

Quando Hornby ha assorbito Rivarossi (forse meglio dire ciò che ne era rimasto) ha puntato su H0. Ricordo di aver scritto per chiedere se ci fossero speranze "più piccine" (leggi in 1:160) la risposta, cortesissima, fu negativa e senza lasciar prevedere ripensamenti (che, infatti, ad oggi non mi pare ci siano stati).

In questo forum/sito quando si parla di RR si parla - quasi esclusivamente - su come rimotorizzare/digitalizzare la E444, la D341 (e per caduta la E424 di Lima). La posizione è assolutamente lecita ma credo, di nuovo opinione personale, esprima un certo modo di sentire. L'interesse deli ENNE-isti, verso RR, sembra essere inferiore a quello degli H0-isti.

Nessuno dei molti frequentatori di questo forum - con una cultura fermodellistica infinitamente superiore alla mia - sembra curarsi della ENNE di RR. Al contrario chi su RRM scrive/pubblica materiale sulla produzione RR lo fa in H0 e sembra avere un suo pubblico. Io stesso ho apprezzato un paio di volumi.

Insomma, per concludere, ognuno ha le sue opinioni (lecite) su un argomento, l'insieme di tali opinioni da vita ad un forum. Qui l'interesse sembra incentrato sul "plasticismo", sullaa la digitalizzazione e l'autocostruzione. Su RRM ci sono thread, con decine di pagine, dedicati al restauro di una "banale" Dockside e sul collezionismo. Una posizione non è meglio dell'altra è solo differente. Tutto qui! ;)

Francesco

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 13:20 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Ok, ma io non sto parlando né della Hornby, che non è più Rivarossi e non ne ha neanche ereditato la filosofia, né delle caratteristiche dei vari forum modellistici.
Né tanto meno di lecito o di illecito.
Sto domandandomi se non ci sia un nesso tra il vuoto dell'interesse storico e collezionistico per un segmento specifico (la scala N), e la sua incapacità di espandersi e di sollecitare creazioni diffuse e ad alto livello.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 14:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Io penso che purtroppo molti modellisti hanno il "tarlo mentale" di pensare che la N debba essere meno costosa della H0, perchè più piccola.
Ovviamente non è così, anzi dovrebbe essere il contrario.
Con questo "tarlo mentale" gli ennisti hanno privilegiato in passato Lima a RR, proprio perchè il costo dei modelli era grosso modo la metà. In effetti questa economicità di Lima si pagava in qualità, perchè i modelli RR erano generalmente migliori dei Lima.
Non conosco i numeri, ma ho la forte impressione che il numero di pezzi in N di Lima venduti in totale sia molto maggiore di quelli RR. Che poi molti siano stati cannibalizzati allegramente è una conseguenza di questa economicità.
Ad esempio nel mio caso, limitandomi alle locomotive, nel tempo ho comprato:

di Rivarossi:
1 E444
1 D341

di Lima:
3 D341
2 E444
3 E424

Questo, sempre secondo me, può spiegare lo scarso interesse degli ennisti verso RRM.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 13/12/2020, 18:17 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
questa osservazione sul doppio binario italiano è interessante.
In effetti qui in Italia nacquero due scuole, modelli, a un certo costo, e giocattoli "chetuttovabenebastachegirino" a basso costo, che non ci furono in altri paesi. Anzi, esportavamo noi. E in effetti, il "vintage" che vedo girare anche oggi sulle varie pagine di FB è forse più Lima che RR. Tra l'altro chissà dove ho messo il link, ma c'è un sito di un appassionato con tutta la produzione Lima in scala N.
PS, invece io compravo tutto in egual misura, sia Lima che RR, ma allora era facile, non è che ci fosse molto da sbizzarrirsi e andare in rovina...
PS2... si, spieghi in effetti un possibile motivo della mancanca di interesse per RM, ma non è che gli ennisti conversino su altre pagine...

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossy Memory
MessaggioInviato: 14/12/2020, 4:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

Che piaccia o meno il fermodellismo è H0! In merito al "tarlo mentale" mi sento di sottoscriverlo praticamente in toto. Il discorso costo/dimensioni calza, come giustamente dice Massimo DG, al contrario o dovrebbe calzare il tal modo: più piccolo => più complesso da realizzare => più costoso (almeno in grandissima parte comprensibilmente) ma non tutti sembrano recepirlo! ;)

Il mio sponsor di gioventù (mio Padre) scelse RR ed io, per caduta divenni rivarossiano! Lo sono ancora ... ma, e mi ripeto, RR è H0: lo è stato, a quei tempi lo è tutt'oggi (personalmente di Lima forse ho pochissima roba in ENNE credo limiti alla E424 ed al TGV "arancio", in confezione base da 4 Pz. Forse qualche carro).

Sostanzialmente "conservo" tale materiale (ho ricostruito, per quanto possibile, il parco rotabile H0 di allora, compro ENNE e qualche pezzo in ZERO per passione): NON rimotorizzo e non digitalizzo. L'unica eccezione che mi sovviene è una E444 con motore, mi sembra di ricordare, di CD: se potessi riportarla allo stato di origine lo farei) ma torniamo sempre allo stesso punto: RR è H0 (allora come oggi). Stante la mia passione per la ENNE ho raccolto quanto ho potuto (credo di avere un centinaio di pezzi RR 1:160) ma sul forum di RRM credo di essere uno dei pochissimi (l'unico?) che (a volte parla) di ENNE!

RR (attuale) e non solo sembrano credere relativamente nella ENNE - a livello di mercato, perchè quella che per noi è una passione per altri è business e ... stipendio - quindi "spingono", comprensibilmente, verso i settori più ricettivi. Chi fa H0 è un vetrinista, come alcuni dicono? AMEN! Business is business ...

Asiatici - rivarossiani - saluti
Francesco

PS: oltre i vecchi RR il mio "verbo" - da appassionato principalmente di treni veloci - è Kato/Tomix: specie la prima si "guarda intorno" ma sembra non guardare mai "sotto" le Alpi ... Chissà mai perchè? ;)

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 2:57 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
mi spiace, continuiamo a non capirci.
Lo sappiamo tutti che l'HO è più diffuso della N. Solo che secondo me, pur con una diversa proporzione, tra gli ennisti, la voglia di far cultura sulla loro storia è un pochetto (diciamo) latitante.
E' inutile girarci in giro, ho preso il RRM perché è un sito conosciutissimo e la Rivarossi è stata con Lima la fondatrice della N italiana.
Dove lo trovo, un sito che documenti per bene la nostra storia? Certo, c'è Marco che fa i numeri, ma è una super rarità, è unico.
Una cultura, si radica se c'è chi ci si dedica e tira il carro, e poi la sinergia spinge tutto il resto.
Non è questione di dare colpe, è un dato di fatto, nessuno è obbligato a essere attivo culturalmente, dico che secondo me poi nel contesto generale la diffusione di una cosa si verifica sui semi che si son gettati.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 10:02 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 17:43
Messaggi: 1294
Interessi fermodellistici: Scala N (ma non solo), poi le vecchie Rivarossi (TUTTE, in TUTTE le scale)
Città di residenza: Roma/Pretoria
Provincia di residenza: Roma (IT)/Sud Africa
Skype: francescozezza
Ciao,

NON ci piove! Io - come detto - non ho cultura per scrivere sulla ENNE di RR (e Lima) quindi - mio malgrado - non posso gettare semi: un bel tacer non fu mai scritto e quindi piuttosto che scrivere castronerie ... ;) .

Sarebbe assolutamente opportuno che qualcuno "parli" di ENNE in ottica storica ma, come detto, in non mi ritengo in grado di farlo e voglio evitare di assumere atteggiamenti del tipo "qualcuno faccia qualcosa" per cui taccio.

Francesco

PS: oggi mi hanno comunicato - il container è bloccato a Singapore, non si sa bene perchè ... - che i panettoni NON arriveranno in tempo per il Natale ... :evil: :evil: :evil:

_________________
Francesco Z.

Rivarossi (Made in Italy) ... FOREVER!!!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 13:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Francesco Zezza ha scritto:
PS: oggi mi hanno comunicato - il container è bloccato a Singapore, non si sa bene perchè ... - che i panettoni NON arriveranno in tempo per il Natale ... :evil: :evil: :evil:

Almeno... sempre meglio di questa:
Cargo ship ONE Apus loses more than 1,800 containers in Pacific storm
phpBB [video]

con buona pace di quelli che hanno ordini attesi da Alien.. Express?

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 13:15 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
tranquillo, a me le poste italiane stanno giocando a rimbalzarsi tra uffici un pacchettino dal giappone da ben 10 giorni, con un bel danno, perché contiene robettine si (Z), ma indispensabili a corredare i miei modelli per Natale.
Non posso metter fuori una loco senza il gancio lungo da un lato, visto che voglio che giri sempre con qualsiasi tracciato e con ogni rimorchio.
E senza loco non voglio buttar fuori carri ...stamane mi son proprio cadute le ....

ps. ma io non parlo di te o di altri nello specifico, parlavo dell'andazzo generale :)

EDIT per Enzo di cui ho visto ora il filmato. ma ci dobbiamo stupire? seguivo i testi in epigrafe, messi ESATTAMENTE sulla parte dove poi YT mette la pubblicità. Viviamo in un mondo così (di deficienti anche nei dettagli) facciamocene una ragione.

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Ricordiamo che per la storia della scala N ci sono alcune pagine nel sito dell'ASN.
http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... toria0.php

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 15/12/2020, 15:35 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1794
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
enzo fortuna ha scritto:
....
con buona pace di quelli che hanno ordini attesi da Alien.. Express?


Gli ordini di AliExpress in europa arrivano perlopiù via treno con la Yu'Xin'Ou Railway (渝新欧铁路) che scarica qui vicino a me a Duisburg.
Gli americani ovviamente non possono beneficiare dello stesso mezzo di trasporto.

https://www.nytimes.com/newsgraphics/2013/07/21/silk-road/index.html


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi Memory
MessaggioInviato: 16/12/2020, 9:15 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 2:57
Messaggi: 372
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca IV Italia
Città di residenza: Sulmona
Provincia di residenza: L'Aquila
Gianfranco Visentin ha scritto:

Interessantissimo! :o


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010