ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

AEROGRAFO
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=24&t=808
Pagina 2 di 2

Autore:  Roberto Cordioli [ 09/09/2010, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

Mario Malinverno ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
what's "duse"? I do not understand...

.. ma non so se è giusto, è un termine che ho imparato da un amico, che lavora molto con l'aerografo, ed è la parte terminale, quella che crea la rosa di spruzzo.

.......è uno spasso :roll: :roll: starvi a "sentire" nelle vostre discussioni :ugeek: , si imparano un sacco di cose :o

Autore:  Claudio Bertoli [ 10/09/2010, 8:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

Mario Malinverno ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
what's "duse"? I do not understand...

.. ma non so se è giusto, è un termine che ho imparato da un amico, che lavora molto con l'aerografo, ed è la parte terminale, quella che crea la rosa di spruzzo.

Esatto!!!
ciao
Claudio

Autore:  enzo fortuna [ 10/09/2010, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

massimo di giulio ha scritto:
what's "duse"? ..


Hi "Prof" .....
http://www.aerografia.airbrush-service.com/index.php?cPath=1_2_37
ed esattamente il pezzo "2".
oppure : http://www.factoryairbrush.com/index.php?main_page=product_info&cPath=101_111&products_id=535

Trovo interessanti anche queste pagine per la manutenzione dell'attrezzo:
http://www.aerografia.it/component/opti ... /catid,14/
http://www.aerografia.it/component/opti ... /catid,13/

Autore:  Mario Vason [ 10/09/2010, 14:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

massimo di giulio ha scritto:
what's "duse"?


Ovviamente progettata, disegnata e brevettata alla fine dell'Ottocento dalla sig.ra Eleonora, la quale le ha dato pure il nome :lol:

Autore:  enzo fortuna [ 10/09/2010, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

Mario Vason ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
what's "duse"?

Ovviamente progettata, disegnata e brevettata alla fine dell'Ottocento dalla sig.ra Eleonora, la quale le ha dato pure il nome :lol:

e ... "ovviamente" l'invenzione le fu fregata dal Dannunzio, noto aviatore di destra, che si accaparrò i diritti di autore.
Ma l'dea geniale del foro che caratterizza l'invenzione è rimasta nel nome del posto dove Eleonora ora riposa: Asolo (TV)

Ho capito che è inutile portare del vino a Novegro..... basta quello che fuma Mario!
Se vedemu.

Autore:  Mario Vason [ 10/09/2010, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

enzo fortuna ha scritto:
Ho capito che è inutile portare del vino a Novegro..... basta quello che fuma Mario!
Se vedemu.


Eddai Enzo, una bella bottiglia ce la scoliamo...dopo Novegro però!

Autore:  massimo di giulio [ 10/09/2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: AEROGRAFO

Chiedevo perchè nel vocabolario non l'ho trovato.
Però "nozzle" si traduce "ugello", che c'entra la Duse?
Aveva "speciali connessioni" con gli ugelli? :mrgreen:

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/