ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Il Giornalino della Scala N
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=24&t=12816
Pagina 2 di 2

Autore:  Roberto Macchi [ 03/04/2024, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Giornalino della Scala N

Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Roberto Macchi ha scritto:
Francesco, il mio punto non era sulla scomodità di lettura (aggirabile facilmente tramite visione sul pc), ma sul fatto che venga definito uno svantaggio l'imparare cose nuove.


Questo si chiama voltare la frittata. - Franceswco


Francesco, scusa ma la frittata l'hai girata tu, spostando la valutazione sulle dimensioni dei "manualetti". Se si vuole imparare questa cosa si aggira facilmente.
Oggi la maggior parte dei manuali è disponibile in rete. Se quello allegato è troppo piccolo basta scaricare quello in rete e stamparselo in formato A4.
La mia centrale ha un manuale in formato A5. Io ho scaricato dal web il manuale in inglese, l'ho tradotto in italiano in A4 e l'ho anche mandato al produttore della centrale che l'ha poi messo sul web (insieme ad altre traduzioni) a vantaggio degli utenti che hanno difficoltà con le lingue.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 03/04/2024, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Giornalino della Scala N

Roberto Macchi ha scritto:
Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Roberto Macchi ha scritto:
Francesco, il mio punto non era sulla scomodità di lettura (aggirabile facilmente tramite visione sul pc), ma sul fatto che venga definito uno svantaggio l'imparare cose nuove.


Questo si chiama voltare la frittata. - Franceswco


Francesco, scusa ma la frittata l'hai girata tu, spostando la valutazione sulle dimensioni dei "manualetti". Se si vuole imparare questa cosa si aggira facilmente.
Oggi la maggior parte dei manuali è disponibile in rete. Se quello allegato è troppo piccolo basta scaricare quello in rete e stamparselo in formato A4.
La mia centrale ha un manuale in formato A5. Io ho scaricato dal web il manuale in inglese, l'ho tradotto in italiano in A4 e l'ho anche mandato al produttore della centrale che l'ha poi messo sul web (insieme ad altre traduzioni) a vantaggio degli utenti che hanno difficoltà con le lingue.


Non posso insultare la tua intelligenza ritenendo che tu non abbia capito che il mio riferimento al manuale, per altro virgolettato, si riferisse alla complessità che un neofita, non tecnico, incontra nell'affrontare il digitale, difficoltà chiaramente maggiori di quelle da dover affrontare con l'analogico, anche perché il contesto della discussione questo riguardava, per cui preferisco pensare a un far finta di non aver capito. "Vale". - Francesco

Autore:  Gianfranco Visentin [ 03/04/2024, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Giornalino della Scala N

Scusa Francesco, ma il commento di Roberto era pertinente al giornalino.
Chiunque può avere una opinione sul giornalino.
Se vuoi continuare la sterile diatriba sul digitale difficile o no puoi farlo nell'apposita discussione

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 03/04/2024, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Il Giornalino della Scala N

Gianfranco Visentin ha scritto:
Scusa Francesco, ma il commento di Roberto era pertinente al giornalino.
Chiunque può avere una opinione sul giornalino.
Se vuoi continuare la sterile diatriba sul digitale difficile o no puoi farlo nell'apposita discussione


Non era mia intenzione aprire o continuare una discussione sul digitale. Il mio era solo un commento alla frase di Roberto: "risulterebbe quello di dover imparare , inizialmente , più nozioni" dato che evidentemente ciò avviene, e quindi mi limitavo a dare ragione a chi intervenuto in precedenza. In quanto al digitale o analogico, non sono interessato a una polemica sterile, astiosa, infruttuosa e inconcludentemente sterile. - Francesco

Pagina 2 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/