ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Nuovi moduli in Nm
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=22&t=643
Pagina 3 di 18

Autore:  antonio rampini [ 08/05/2014, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Grazie Cristian, bellissima la tua immagine, anch'io ho una foto dall'alto che mi aveva recuperato un amico, utile perchè si vede il tutto immerso nel verde :mrgreen:

Allegati:
Commento file: Foto dall'alto
Sassal_web.jpg
Sassal_web.jpg [ 31.36 KiB | Osservato 1983 volte ]

Autore:  roberto trecca [ 09/05/2014, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Ciao Antonio,sto trovando molto utile la Tua documentazione fotografica passopasso,scusami se per caso la copierò ma è un tutorial semplice che permette di replicarlo :D a volte per fare un artefatto si trovano spigazioni complesse che confondono questa è molto chiara se puoi postare qualche dettaglio costruttivo materiali, misure, ecc. ti Sarei molto grato :D SalutoNi Roby

Autore:  antonio rampini [ 14/05/2014, 21:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Ho "liberato" il torrente dalle due barriere che avevo posto alle estremità, a sigillare l'alveo e impedire alla resina di sbordare.
Il torrente, dopo qualche settimana, sta cominciando a diventare anche un poco più trasparente.
Ora è libero di scorrere :mrgreen:

Sopra al ponte in cemento (realizzato in balsa verniciata in grigio chiaro e leggermente sporcata) ho posato un esempio di binario "semi-autocostruito", ovvero un flessibile Märklin a cui ho saldato delle traversine (circuito stampato tagliato) in N.
L'effetto è gradevole (traversine della corretta dimensione e alla corretta distanza tra loro) e ha il vantaggio di consentire l'utilizzo del materiale commerciale nella costruzione del binario...

Allegati:
Commento file: Il torrente libero di scorrere
Ponte_ringhiera2.jpg
Ponte_ringhiera2.jpg [ 96.33 KiB | Osservato 1935 volte ]

Autore:  gianni tamborrino [ 14/05/2014, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Antonio,
molto bello: la mano è ancora buona :!: :D
Ciao,

Autore:  massimo di giulio [ 15/05/2014, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Quel binario sembra un po'... trasandato (tras-andato = passato quasi a miglior vita) con le traversine non a distanze regolari fra loro.
Non credo che i costruttori di linee a scartamento ridotto "riducano" anche la regolarità del posizionamento delle traversine, considerando che devono sostenere sforzi distribuiti regolarmente lungo lo sviluppo della linea.

Autore:  antonio rampini [ 15/05/2014, 11:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Ciao Max,
grazie e hai ovviamente ragione, il posizionamento delle traversine deve essere (e lo sarà) senz'altro migliorato :mrgreen:

Autore:  antonio rampini [ 19/05/2014, 23:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Sto proseguendo di sera il lavoro sui vari moduli.
Qui sotto un paio di foto sulla saldatura del binario per il tratto in curva (dalla foto si capisce bene anche l'utilizzo del binario Maerklin, a cui vengono sostituite le traversine) e un aggiornamento sulla vegetazione posata, sempre sulla curva...

Allegati:
Commento file: La sostituzione delle traversine dei binari in Z
Curva4_binarioSaldato.jpg
Curva4_binarioSaldato.jpg [ 91.38 KiB | Osservato 1866 volte ]
Commento file: Ed ecco il modulino in curva come si presenta stasera...
Curva5_binarioprova.jpg
Curva5_binarioprova.jpg [ 88.25 KiB | Osservato 1866 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 20/05/2014, 8:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Belloo! ma le traversine non sono un po' rade?

Autore:  massimo di giulio [ 20/05/2014, 10:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Concordo con Mario, sembra un dacauville, non uno scartamento ridotto...

Andrebbero circa raddoppiate, e per mantenerle equispaziate occorrerebbe fissare le prime (che immagino servono a conservare lo scartamento e a tenere il binario nella curva voluta) a distanze regolari fra loro (es. una ogni tre definitive) per poi integrare con le mancanti.

Autore:  antonio rampini [ 20/05/2014, 12:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

:mrgreen:
Ho dato per scontato forse troppo...
Nell'autocostruzione del binario è normale utilizzare sia le traversine in rame, che si usano per mantenere la stabilità del binario (e se ne usano circa una ogni due / tre) sia le traversine in legno, da inserire una volta verniciate ad occupare gli "spazi vuoti".
Nessun effetto decauville insomma, il binario risulterà esteticamente come quello posizionato sul ponte (vedi altro post - oppure guardate la foto dove sto saldando, a destra potete scorgere tre traversine saldate, l'effetto sarà quello), per intanto sono molto, molto contento dei progressi nei lavori...

Autore:  massimo di giulio [ 20/05/2014, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

antonio rampini ha scritto:
... guardate la foto dove sto saldando, a destra potete scorgere tre traversine saldate, l'effetto sarà quello

Così mi piace! 8-)

Autore:  antonio rampini [ 27/05/2014, 7:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Ho iniziato a lavorare sul piano-binari, qui vedete (solo appoggiati) un mix di binari in Z, Rokuhan e autocostruiti (e da rifinire).
La stazioncina prevede un binario di raddoppio e un tronchino...

Allegati:
Commento file: Binari vari...
Binari.jpg
Binari.jpg [ 60.74 KiB | Osservato 1788 volte ]

Autore:  daniele adorni [ 27/05/2014, 8:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Bellissimo!!

Autore:  Mario Malinverno [ 27/05/2014, 8:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Sempre più meravigliato!!! :D :D :D :D

Autore:  carlo mercuri [ 27/05/2014, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli in Nm

Bravo Antonio.....cominci decisamente a fare sul serio!!!!!Ti seguo con molto interesse!! :) :)

Pagina 3 di 18 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/