Oggi è 06/06/2024, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Manutenzione moduli
MessaggioInviato: 31/05/2016, 20:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
A Verona ho avuto problemi con diversi scambi ed avevo già la sensazione che fosse un problema legato al filo del ritorno comune dei motori...
Oggi finalmente ne sono venuto a capo, dopo che, comunque, nei giorni scorsi ho dovuto sostituire una dozzina di pulsanti ormai deteriorati.
Anche dopo le sostituzioni c'erano ancora 4 scambi non funzionanti, guarda caso quelli che facevano capo al connettore Cannon a 25 poli "B". Per farla breve, c'era un falso collegamento tra la presa a vaschetta e la morsettiera a vite a cui sono poi collegati i vari fili diretti agli scambi, proprio sul terminale del ritorno comune.

Visto che stavo con la scatola dei comandi aperta, ho voluto trovare una soluzione meno "volante" al collgamento dell'alimentatore con il "fermatutto".
Pur trattandosi di una funzione che si usa al massimo una volta l'anno (tanto che a Verona mi ero chiesto cosa fossero tutti quei fili volanti, salvo poi ricordarmi - dopo qualche ora... :) - che erano serviti un anno fa proprio per collegare il fermatutto...) ho cercato una soluzione che non richiedesse interruzioni di collegamenti e uso di attrezzi.
Ho usato delle prese coassiali per l'alimentazione degli apparecchi portatili dalla rete, che hanno internamente un contatto che esclude le batterie interne quando ci si attacca ad un alimentatore esterno.
Allegato:
DSCF5909prese.jpg
DSCF5909prese.jpg [ 121.04 KiB | Osservato 469 volte ]
Le ho montate accanto alla morsettiera che viene dall'alimentatore.
Dentro ho modificato il collegamento dei positivi della linea esterna e della interna facendoli passare attraversi i terminali che normalmente sono in cortocircuito.
Allegato:
DSCF5911connessioni.jpg
DSCF5911connessioni.jpg [ 155.52 KiB | Osservato 469 volte ]
Perciò normalmente la corrente passa direttamente.
Quando invece si usa il fermatutto basta inserire i due spinotti, uno per linea, i cui fili vanno ai morsetti del fermatutto.
Allegato:
DSCF5912spinotti.jpg
DSCF5912spinotti.jpg [ 198.22 KiB | Osservato 469 volte ]
Semplicemente inserendoli si scollega automaticamente l'alimentazione, che deve ora passare attraverso il relè del fermatutto.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1 messaggio ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010