Oggi è 07/06/2024, 6:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 28/12/2016, 9:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Ciao a tutti,
per Natale mi sono fatto un bel regalo: nuovo modulo in curva.

Dopo 2 moduli in rettilineo, mi è sembrato (accettando anche il consiglio di Mario Malinverno) giunto il momento di fare una curva.

Il modulo prevede le solite 2 linee (esterna ed interna) e quella interna con 2 scambi ( una di entrata ed una di uscita) ad una segheria composta da 2/3 edifici.

Dimensioni: testate da 40 cm e lati di 80 cm.

Spazio ai Vostri consigli e.....Buon fine anno e buon inizio 2017


Allegati:
Commento file: Progetto Curva
PROGETTO CURVA.jpg
PROGETTO CURVA.jpg [ 285.1 KiB | Osservato 2742 volte ]
Commento file: FRONTALE
CURVA FRONTALE.jpg
CURVA FRONTALE.jpg [ 201.11 KiB | Osservato 2742 volte ]
Commento file: SOTTO
CURVA DIETRO.jpg
CURVA DIETRO.jpg [ 213.95 KiB | Osservato 2742 volte ]

_________________
The american man :mrgreen:
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 28/12/2016, 18:09 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Che bella idea Claudio, una curva ci voleva proprio :P :P :P

Ma i 2 tronchini sono solo di bellezza :?: :?:
Se invece li colleghi potresti autonomamente far passare un treno all'esterno o all'interno e se è corto anche farlo fermare e dare la precedenza al successivo :oops: :oops:
Poi però bisogna azionare il blocco precedente in manuale , perché quando un treno esce il blocco appena superato resta al rosso :roll: :roll: :roll:
Forse non vale la pena complicarsi la vita , è solo un'idea del mio essere giocherellone , ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 28/12/2016, 19:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Ciao Falco,
si saranno due tronchini di bellezza e poi come hai detto tu non voglio complicarmi troppo la vita.
Grazie per il tuo commento.

A presto
Claudio

_________________
The american man :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 28/12/2016, 23:27 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Bene allora, via via al lavoro che manca poco a Verona ;) CIAUUUUUUUUUUUUUUUUUUU :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 28/12/2016, 23:49 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Bella idea
Epoca? Nel senso, la segheria moderna o vecchia?

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 29/12/2016, 0:12 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Attento che devi fare un pezzetto diritto poi un deviatoio e poi puoi iniziare la curva, idem dall'altra parte.
Che raggio ne esce?

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 29/12/2016, 11:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Come epoca continuo con americano. Per la curvatura avrei predisposto un quarto di binario diritto sulle testate + inseimento di uno scambio in curva della peco. Mario appena posso proverò a inserire un paio di foto con i binari bloccati dalla puntine. Oggi con la dima che mi ha prestato riggel preparo i buchi sulle testate e predispongo i binari.

_________________
The american man :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 29/12/2016, 15:35 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Posto delle foto relative alla curva. Mario spero che da queste foto tu possa dirmi se la curvatura è idonea oppure no.


Allegati:
curva1.jpg
curva1.jpg [ 254.44 KiB | Osservato 2570 volte ]
curva2.jpg
curva2.jpg [ 277 KiB | Osservato 2570 volte ]
curva3.jpg
curva3.jpg [ 255.83 KiB | Osservato 2570 volte ]

_________________
The american man :mrgreen:
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 29/12/2016, 15:55 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Direi che va benissimo!
Approfitterei, per fare un bel lavoro, di sopraelevare la rotaia esterna con un filo da citofono che normalmente è di 1mm.
Il filo va posto proprio sotto la rotaia tenuto fermo con le puntine finchè non hai messo il ballast incollando il tutto.
Parti qualche cm dopo il deviatoio, che è meglio che stia in piano, e incomincia con uno spessore minore, ad esempio il filo spelato per circa 10 cm poi con il filo intero e finisci allo stesso modo qualche cm prima dell'altro devatoio.
Idem per il binario esterno. L'effetto è garantito!!!
Buon lavoro

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 31/12/2016, 18:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Ciao Mario, seguendo il tuo consiglio ho incominciato a mettere il filo da 1mm sotto la rotaia esterna.
Posto 2 foto sperando che sia chiaro.
Quando parli del ballast intendi la massicciata, vero?


Allegati:
FOTO1.jpg
FOTO1.jpg [ 444.96 KiB | Osservato 2499 volte ]
FOTO2.jpg
FOTO2.jpg [ 437.27 KiB | Osservato 2499 volte ]

_________________
The american man :mrgreen:
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 31/12/2016, 19:26 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Tutto perfetto!!!
Buon anno!!!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 31/12/2016, 19:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Buon anno e te e a tutti gli amici di ASN. Un anno pieno di soddisfazioni e serenità.

_________________
The american man :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 04/01/2017, 13:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 13/03/2016, 19:27
Messaggi: 543
Interessi fermodellistici: Scala N americano
Città di residenza: Barasso
Provincia di residenza: Varese
Ciao Mario, che ne pensi di questa eventuale modifica?


Allegati:
PROGETTO CURVA.jpg
PROGETTO CURVA.jpg [ 285.1 KiB | Osservato 2431 volte ]
modifica curva.jpg
modifica curva.jpg [ 300.67 KiB | Osservato 2431 volte ]

_________________
The american man :mrgreen:
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 04/01/2017, 15:27 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
Non sono Mario....
...ma questa è la mia idea!!!!
Ciaooooo

Allegato:
Curva.jpg
Curva.jpg [ 132.11 KiB | Osservato 2415 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: NUOVA CURVA
MessaggioInviato: 04/01/2017, 15:40 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 15:27
Messaggi: 922
Interessi fermodellistici: Scala N, FS ep.V
Città di residenza: Genova
Provincia di residenza: Genova
e aggiungo questa
Allegato:
Curva2.jpg
Curva2.jpg [ 103.39 KiB | Osservato 2410 volte ]


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010