Oggi è 07/06/2024, 7:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 15/06/2014, 20:44 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Allegato:
IMG_0001.JPG
IMG_0001.JPG [ 159.06 KiB | Osservato 2229 volte ]
che ne pensate della posizione dei piedi?

io lo vedo un po' deboluccio ........ :lol: :lol:

ne aggiungerei un'altro, .... ma dove ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 15/06/2014, 20:58 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Se e' un modulo significa che dovrà essere unito ad altri quindi non credo siano un problema le 4 gambe

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 15/06/2014, 22:46 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
filippo medici ha scritto:
che ne pensate della posizione dei piedi?

io lo vedo un po' deboluccio ........ :lol: :lol:

ne aggiungerei un'altro, .... ma dove ?
La posizione della gamba sulla testata che andrà contro il modulo adiacente mi pare in una posizione scomoda, li ci saranno i fori per le viti di interconnessione meccanica e la presa cannon a 15 pin per le connessioni elettriche.
Mi pare dalla foto che il traverso di testata sia in battuta sui longitudinali, non si vede il destro ma penso sia uguale al sinistro, e noto che sporge leggermente dal piano del traverso, se è così ci possono essere problemi di avvicinamento delle testate dei binari in quanto è possibile che tocchino le teste longitudinali prima che i traversi combacino.
Il rischio è che ci sia eccessivo spazio tra le rotaie.
La soluzione potrebbe essere quella di "grattare" le teste dei longitudinali fino a renderle complanari con i traversi, con carta vetrata grossa, con raspa, con orbitale, con lima ecc, ecc.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 15/06/2014, 23:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Mario Malinverno ha scritto:
Mi pare dalla foto che il traverso di testata sia in battuta sui longitudinali, non si vede il destro ma penso sia uguale al sinistro, e noto che sporge leggermente dal piano del traverso, se è così ci possono essere problemi di avvicinamento delle testate dei binari in quanto è possibile che tocchino le teste longitudinali prima che i traversi combacino....
Il problema sollevato da Mario è verissimo, e non mi stancherò mai di raccomandare di fare l'inverso, cioè mettere in battuta dall'interno i longitudinali con il traverso della testata.
Nel caso specifico, per fortuna, il problema non sussiste, perchè la linea che sembra il bordo del longherone longitudinale è in realtà una colatura di colore o colla, come si vede ingrandendo un po' la foto.
E d'altra parte se fosse come sembra a Mario, che cosa terrebbero mai le viti piantate sulla testata?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 0:06 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Premetto che del modulare ancora non ho approfondito troppo le tecniche, però a naso direi di mettere due gambe anche nella testata dove ora ce n'è solo una e poi metterne un'altra nell'angolo. Capisco che 5 gambe forse sono tante, ma così la stabilità del modulo sarebbe assicurata.

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 6:46 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Allegato:
IMG_0003.JPG
IMG_0003.JPG [ 39.98 KiB | Osservato 2193 volte ]
se mi chiarite : traverso battuta ....... con un disegnino ve ne sarei profondamente grato......
ho capito ma oggi dovendo inchiodarne un'altro...... :D :lol: ;)


Allegati:
IMG_0001.JPG
IMG_0001.JPG [ 159.06 KiB | Osservato 2193 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 7:02 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
massimo di giulio ha scritto:
Mario Malinverno ha scritto:
Mi pare dalla foto che il traverso di testata sia in battuta sui longitudinali, non si vede il destro ma penso sia uguale al sinistro, e noto che sporge leggermente dal piano del traverso, se è così ci possono essere problemi di avvicinamento delle testate dei binari in quanto è possibile che tocchino le teste longitudinali prima che i traversi combacino....
Il problema sollevato da Mario è verissimo, e non mi stancherò mai di raccomandare di fare l'inverso, cioè mettere in battuta dall'interno i longitudinali con il traverso della testata.
Nel caso specifico, per fortuna, il problema non sussiste, perchè la linea che sembra il bordo del longherone longitudinale è in realtà una colatura di colore o colla, come si vede ingrandendo un po' la foto.
E d'altra parte se fosse come sembra a Mario, che cosa terrebbero mai le viti piantate sulla testata?



se ho capito ; non il primo .... bene il secondo


Allegati:
3 - Posa del sughero arretrato di 10mm.JPG
3 - Posa del sughero arretrato di 10mm.JPG [ 30.98 KiB | Osservato 2193 volte ]
2012123020958_P1040230.JPG
2012123020958_P1040230.JPG [ 173.27 KiB | Osservato 2193 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 7:18 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
un po' stortino il binario interno ...... la dima va bene, poi verifico ad Avellino

che ne pensate?


Allegati:
IMG_0001 (7).JPG
IMG_0001 (7).JPG [ 26.89 KiB | Osservato 2192 volte ]
IMG_0002 (7).JPG
IMG_0002 (7).JPG [ 39.04 KiB | Osservato 2192 volte ]
IMG_0003 (6).JPG
IMG_0003 (6).JPG [ 30.2 KiB | Osservato 2192 volte ]
IMG_0004 (8).JPG
IMG_0004 (8).JPG [ 26.78 KiB | Osservato 2192 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 7:21 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Giacomo Spinelli ha scritto:
Premetto che del modulare ancora non ho approfondito troppo le tecniche, però a naso direi di mettere due gambe anche nella testata dove ora ce n'è solo una e poi metterne un'altra nell'angolo. Capisco che 5 gambe forse sono tante, ma così la stabilità del modulo sarebbe assicurata.



così sono 6 :o :lol: :lol:

buona idea l'aggiungo in testata ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 8:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 14/03/2012, 18:54
Messaggi: 3033
Interessi fermodellistici: scala n epoca 3 e 4 tedesca , svizzero epoca VI,diorami ferroviari.
e digitale.
Città di residenza: torino
Provincia di residenza: torino
Ciao Filippo,se le gambe non sono sfilabili per aumentarne la stabilità potresti aggiungere delle traverse fatte con delle barre filettate passanti attraverso le gambe e bloccate con dei galletti oppure dei tiranti,certo che l'assimetria del piano complica la stabilità del modulo forse era meglio farlo regolare.saluti Roby


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 9:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
filippo medici ha scritto:
Giacomo Spinelli ha scritto:
Premetto che del modulare ancora non ho approfondito troppo le tecniche, però a naso direi di mettere due gambe anche nella testata dove ora ce n'è solo una e poi metterne un'altra nell'angolo. Capisco che 5 gambe forse sono tante, ma così la stabilità del modulo sarebbe assicurata.



così sono 6 :o :lol: :lol:

buona idea l'aggiungo in testata ;)

.... credo che sei siano un po' troppe, avresti problemi di allineamento su pavimenti non proprio lisci.
Due in testa e due in cosa possono bastare, anche perché poi viene collegato al resto dell'impianto e quindi serve solo per farlo stare in piedi da solo in fase di montaggio/smontaggio 8-)
Presta attenzione che il sistema di fissaggio delle gambe, dal lato della connessione non vada ad interferire con le viti di fissaggio delle testate.. :? :? :?

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 9:41 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2170
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
roberto trecca ha scritto:
Ciao Filippo,se le gambe non sono sfilabili per aumentarne la stabilità potresti aggiungere delle traverse fatte con delle barre filettate passanti attraverso le gambe e bloccate con dei galletti oppure dei tiranti,certo che l'assimetria del piano complica la stabilità del modulo forse era meglio farlo regolare.saluti Roby



il prossimo lo faccio rettangolare ....... :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 11:13 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
filippo medici ha scritto:
il prossimo lo faccio rettangolare ....... :lol: :lol: :lol: :lol:
Non è necessario, la stabilità, anche con 4 sole gambe ed una struttura un po' irregolare, è sempre più che sufficiente.
Il mio modulone di cappio (http://dgm.xoom.it/plastici/cappiofascio1.htm) che è lungo ben 160 cm, ha solo 4 gambe montate agli angoli del rettangolone più grosso, e la parte che si connette al resto del modulare è semplicemente a sbalzo.
Anzi, ti consiglio di seguire il mio modello, così no avrai nessunissima interferenza tra gambe e fissaggio della testata.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 16/06/2014, 17:14 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
massimo di giulio ha scritto:
Nel caso specifico, per fortuna, il problema non sussiste, perchè la linea che sembra il bordo del longherone longitudinale è in realtà una colatura di colore o colla, come si vede ingrandendo un po' la foto.
E d'altra parte se fosse come sembra a Mario, che cosa terrebbero mai le viti piantate sulla testata?
E' vero!!! Che p...a avrei dovuto riflettere prima di scrivere!! Va bene per altre situazioni.
Resta il fatto che nulla deve sporgere nemmeno le teste delle viti e la testata deve essere ortogonale al piano dei binari.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: modulo di prova ha messo i piedi
MessaggioInviato: 17/06/2014, 23:18 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2010, 18:29
Messaggi: 38
Località: Avellino
Interessi fermodellistici: Scala N, modelli epoca 5 tedeschi - BR182 - BR185 - RE482 - BR189
Città di residenza: Cesinali
Provincia di residenza: Avellino
Skype: tonycoyote
Sicuramente li vedremo in funzione domenica 29 giugno. Complimenti.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 56 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010