ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Nuovo Modulo S.A. RIP
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=4872
Pagina 1 di 5

Autore:  andrea sottile [ 29/03/2014, 13:38 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovo Modulo S.A. RIP

Ho iniziato a costruite un nuovo modulo 80x40 ( il primo di una coppia ) che sarà dotato di blocchi.

Questa e la contabilità del modulo :

Tavola di legno 8mm compensato : €6,50 ( da falegname amico )
4 piedi 10mm base 40mm + tasselli a vite : € 9,50 ( ferramenta )
2 x listello abate piallato 30x30 mt.2 ( Pircher 200059 ) - da qui si fanno due gambe +
3 x listello abete piallato 20 x 95 x 100 ( pircher 200034 ) - da qui si fanno 2 x 40 per le testate e 2 x 76
€ 20,60 (Brico io ) - volendo qui tagliano anche a misura, ma io l'ho fatto autonomamente avendo a disposizione una troncatrice.

viti varie da legno ( io uso quelle con testa tork esagonale T10 - con l'avvitatore elettrico vanno molto meglio rispetto a quelle con la testa a croce ) di 3 misure : 25, 30 e 35 di lunghezza - ogni scatolina circa 2/3 €

Barattolo Vinavil : da 2 a 5/6 € a seconda della quantità

2 x binario flessibile PECO ( Sl-300 ) traverse in legno cod.80 : € 4,00 cad ( Rè Artù Faenza )

Foglio di sughero 2mm di spessore : € 4,50 ( ferramenta )

Nciao
Andrea

Autore:  domenico bochicchio [ 29/03/2014, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Andrea, scusa la domanda: Ma perchè i Peco cod. 80???????

Per favore, dimmi che ti sei sbagliatoa scrivere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Fabio Capelli [ 29/03/2014, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

... viti torX :lol: e non sono esagonali... scusa deformazione professionale ;)
ho paura a fare la domanda ma, sopra i moduli RIP cosa c'è? :?

Autore:  filippo medici [ 29/03/2014, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

ma per fare un modulo vanno bene anche le mezzanelle (tavole di abete usate in muratura)

perchè un mio amico falegname mi ha sconsigliato l'uso dell'abete a massello perchè si spacca avvitandolo, scheggia e con il tempo si deforma.

mi ha consigliato l'uso del compensato (che ho già letto nei vostri consigli "pioppo")


la cosa mi interessa avendo molte mezzanelle e murali di vario genere.

ieri da un brico grande "m.l." ho trovato a 45€ compensato di pioppo 120 x 240 da 1,8mm

il rotolo di sughero da 1,2 mm 1mt x 10mt 4€( comprato in uk avevano il 2 mm a 6€)

Autore:  andrea sottile [ 29/03/2014, 17:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Binario Peco codice 80, non 55, per uniformità con quanto già realizzato su Kinder e Brescello, su quest'ultimo ho usato cod.55 sui binari dello scalo, per imitare rotaie di minor peso, come di solito usavano le ferrovie negli scali.


Le viti a scasso esagonale non sono le tork ? S.A.RIP : sorpresa a Verona 2015 !!!

NCiao
Andrea

Autore:  Fabio Capelli [ 29/03/2014, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

le esagonali si chiamano esagonali, le torx sono quelle a "stella" ;)

Allegato:
Torx.jpg
Torx.jpg [ 39.72 KiB | Osservato 3177 volte ]

Autore:  andrea sottile [ 08/04/2014, 0:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Rettifico : viti a stella tork - testa TK10

Continua la contabilità dei costi - Impianto elettrico :

2 connettori canon 25 poli Femmina su 2 linee + 1 striscia di mammut (12 contatti) + 2 mt. di filo rigorosamente FALCON-COLOR € 15
(negozio di elettronica Forlì - Radioforniture Romagnole )
NCiao dalla vecchia gloria
Andrea

Autore:  diego caligiuri [ 16/04/2014, 22:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Ciao a tutti,
io sto preparando il modulo fratello di quello di Andrea.

Diegoa

Autore:  andrea sottile [ 25/04/2014, 23:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Nsaluti
Andrea - Vecchia Gloria

Allegati:
Commento file: Supporto gambe
DSCF0478.jpg
DSCF0478.jpg [ 57.25 KiB | Osservato 2931 volte ]
Commento file: Mammout centrale del cablaggio elettrico
DSCF0477.jpg
DSCF0477.jpg [ 60.37 KiB | Osservato 2931 volte ]
Commento file: Testata con la basetta
DSCF0474.jpg
DSCF0474.jpg [ 66.61 KiB | Osservato 2931 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 25/04/2014, 23:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Questo si che si chiama "rispettare le norme" ;) ;) ;) :D :D :D a presto!!!! :roll: :roll: :roll:
Bel lavoro Andrea!!

Autore:  filippo medici [ 27/04/2014, 7:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Commento file: Mammout centrale del cablaggio elettrico

in questa foto vedo due file di mammout ....per collegare la treccia e penso fare le derivazioni per il modulo
(se cortesemente poi ... posti anche le foto , grazie) volevo chiederti :

perchè 2 ?

non ne basta 1 ?

Autore:  Mario Malinverno [ 27/04/2014, 9:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

filippo medici ha scritto:
non ne basta 1 ?
Basta, basta.. ;) :D
e da quello ricavi i collegamenti che ti servono, binari, servizi e segnali se ci sono

Autore:  andrea sottile [ 28/04/2014, 14:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Quel Mammut, nasce già doppio, nell'altro modulo ne ho usato uno singolo .
Oggi faccio nuove foto per meglio chiarire.

ps : io i fili che partono dal mammut e vanno ai binari li saldo assieme per avere un migliore e perfetto contatto con la linea passante di alimentazione.
NCiao
Andrea - Vecchia Gloria

Autore:  Fabio Capelli [ 28/04/2014, 15:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

perchè non fai delle foto sopra al modulo? a molti interessa più della parte sotto ;)

Autore:  roberto trecca [ 28/04/2014, 17:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovo Modulo S.A. RIP

Ciao Andrea,interressante la parte tecnica ma sono anche curioso di vedere la parete scenica :P saluti Roby

Pagina 1 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/