Oggi è 16/06/2024, 14:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 11:13 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2176
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Allegato:
volturno interbinario.jpg
volturno interbinario.jpg [ 198.87 KiB | Osservato 1275 volte ]
volendo realizzare un ponte su modulo di 120 cm, dalla foto si vede come interbinario
aumenta nell'avvicinarsi all'imbocco del ponte

essendo il ponte di circa 90 cm ce la faccio a variare l'interbinario dato dalla dima ASN
dalla testata o devo realizzare ai due lati altri due moduli per il collegamento


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 12:34 
Connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12651
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
filippo mecidi ha scritto:
volendo realizzare un ponte su modulo di 120 cm, dalla foto si vede come interbinario
aumenta nell'avvicinarsi all'imbocco del ponte

essendo il ponte di circa 90 cm ce la faccio a variare l'interbinario dato dalla dima ASN
dalla testata o devo realizzare ai due lati altri due moduli per il collegamento
Hai 15 cm per parte, dipende da quanto ti vuoi allargare direi da 30mm alla testata a 40mm sul ponte può andare, anche perché un allargamento maggiore darebbe una curva e contro curva irreale ed esteticamente e funzionalmente non buona :(

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 13:29 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
l'allargamento sul ponte lo vedi perchè in realtà sono due ponti separati, se fosse un unico impalcato non avresti tale necessità.
Tra i nostri moduli c'è quello di Marione che si chiama "due ponti" proprio perchè sono due ponti metallici affiancati, e comunque il necessarioallargamento è stato ottenuto anche in soli 80 cm di modulo.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 13:36 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Ciao,
dipende dal grado di realismo che vuoi ottenere! :?
Ho costruito il mio primo modulo con due ponti distanti circa 8 cm, e variando di conseguenza l'interbinario....
è venuto fuori ...così ....unica scusante primo modulo ecc ecc ecc.
Nel tuo caso non mi pare tanto marcata la differenza, calcolando che "dovresti" mantenere alle estremità i primi 10 cm lineari
te ne rimangono 5 per parte per effettuare lo spostamento....
vedi se rubando qualcosa ai 10 cm riesci ad ottenere uno spostamento realistico e soprattutto funzionale! non dobbiamo dimenticarci che ci facciamo girare i convogli ....
Se ritieni non soddisfacente potresti pensare di fare il modulo in tre pezzi: due spalle ed il ponte centrale. Così eviti il problema della dimensione 120 e puoi fare le spalle es da 40 con i vantaggi del caso....
vedi .....valuta
ciao

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 20:47 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 11/06/2012, 22:49
Messaggi: 1424
Località: Omegna
Interessi fermodellistici: scala n, plastici, costruzione modelli, diorami
Città di residenza: Omegna
Provincia di residenza: Verbania
Skype: elperez77
nel modulo che sto facendo io, allargo l'interbinario da 30 a 40 in 20 cm di lunghezza.
le curve risultano molto dolci


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 25/01/2014, 21:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 16/01/2014, 21:06
Messaggi: 2176
Località: sorrento
Interessi fermodellistici: scala n
statico 1/72 1/48
Città di residenza: sorrento
Provincia di residenza: na
Alberto Perelda ha scritto:
nel modulo che sto facendo io, allargo l'interbinario da 30 a 40 in 20 cm di lunghezza.
le curve risultano molto dolci


che tipo di ponti usi ?

di che misura in larghezza esterna singolarmente ?

io non ho curve sul rettilineo si modifica l'interbinario per la
presenza di due ponti accoppiati

spero che a giorni mi giungano le misure dei ponti, ma credo di fare 3 moduli
pensando al tuo conviene rientrare in 80 + 2 da 40 ... :roll: :?:


ps: ma non hai la dima , perchè? e come fai ?


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: interbinario accesso ponte
MessaggioInviato: 26/01/2014, 9:38 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Alberto Perelda ha scritto:
nel modulo che sto facendo io, allargo l'interbinario da 30 a 40 in 20 cm di lunghezza.
le curve r :D isultano molto dolci

.....nessun problema.....avanti :D cosi

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010