Oggi è 06/06/2024, 1:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: modulare aperto o modulare chiuso?
MessaggioInviato: 24/01/2014, 15:23 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
ciao a tutti.
curiosando tra i layout dei modulari passati nelle varie manifestazioni, ho notato che in alcuni casi ( bereguardo e gorizia per esempio) i modulari non avevano i cappi di ritorno ma erano dei veri e propri ovali chiusi. MI chiedevo cosa cambi dal punto di vista della gestione elettrica ( per ignoranza direi nulla o quasi), al di là del fatto che con il tipo "aperto", come i più recenti, si economizza meglio lo spazio a disposizione.
Per esempio , fantasticando sul fare un plastico casalingo a moduli a norma, mi verrebbe più gestibile ( 99% delle volte vi sarebbe un solo operatore , io!) un impianto di tipo chiuso con due ampie curve alle estremità in luogo dei cappi.

Mi piacerebbe avere qualche opinione da voi più esperti. :D

Poi volevo sapere se è previsto l'inserimento dei layout di Ludica Roma nell'apposita sezione dei tracciati del sito ( quest'anno era 8x8x8 mt!) :mrgreen: :oops: .non datemi del campanilista......

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2014, 16:31 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Ciao Daniele,
in qualche misura ho partecipato a quello di Gorizia, con i moduli realizzati da Ezio M. a cui avevo dato una mano per il montaggio.
In quel caso si era montato il modulare ad anello in quanto Ezio aveva costruito Quei moduli e con Quei moduli ha assemblato il modulare.
Adesso abbiamo diversi cappi e quindi il layout è sostanzialmente diverso, io stesso :D :D stò finendo di assemblare due cappi per poter utilizzare i miei moduli a norma ASN anche a casa.
Da un punto di vista elettrico non cambia nulla..
ciao

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 24/01/2014, 22:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
E' una operazione che faccio io. Se mi mandi in privato lo schema finale effettivo evito di doverlo cercare sul forum.
Ho un po' di layout arretrati da mettere. Sono dell'idea di mettere tutti i layout delle manifestazioni a cadenza annuale (per cui no laboratori operativi e no serafico)

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
MessaggioInviato: 25/01/2014, 1:30 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
dovrebbe averli Fioroni; anche quello di Chieti.Ora gli giro la richiesta.

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Semrush [Bot] e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010