Oggi è 06/06/2024, 5:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 17/10/2013, 22:31 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
In occasione della rassegna di Stoccarda ho dato un rinfrescata, un aggiornamento al ponteggio, considerato da molti fuori norma antinfortunistica e un fondale su entrambi i lati ;)


Allegati:
2013-10-17 21.10.05.jpg
2013-10-17 21.10.05.jpg [ 626.05 KiB | Osservato 2216 volte ]
2013-10-17 21.15.58.jpg
2013-10-17 21.15.58.jpg [ 640.99 KiB | Osservato 2216 volte ]
2013-10-17 21.18.29.jpg
2013-10-17 21.18.29.jpg [ 551.46 KiB | Osservato 2216 volte ]
2013-10-17 21.20.22.jpg
2013-10-17 21.20.22.jpg [ 665.82 KiB | Osservato 2216 volte ]

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 17/10/2013, 22:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Quindi ora sul modulo si può operare solo con occhialini, scarpe antinfortunistica e caschetto? ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 8:33 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/05/2011, 18:37
Messaggi: 423
Interessi fermodellistici: Scala N e solo FS
Città di residenza: Monza
Provincia di residenza: MB
Bene, sono contento che hai ampliato il fondale.
Ciao
Eros


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 9:28 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
.......domanda:
se, come vedo, il risultato di mettere lo sfondo migliora l'effetto globale, più di qualcuno inizierà a mettere lo sfondo sui propri moduli. Ebbene il risultato che avremo alle fiere sarà quello di avere sfondi a "dente di sega"!!! :? :? :?
Non converrebbe, come già fatto per altre cose, inserire delle indicazioni sulle norme per la costruzione dei moduli? 8-) 8-) 8-)
....magari è già stato fatto e non me ne sono accorto :oops: :oops: :oops:

ps: si potrebbe inserire anche per il fissaggio delle aste porta catenelle......

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:00 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 05/01/2010, 12:29
Messaggi: 2142
Interessi fermodellistici: scala n FS; scala Nm Rhb ed Fcl
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Skype: danieleadorni
il fondale arricchisce un modulo già splendido! :P :P :P

_________________
Daniele
.....perfida H0 non mi avrai mai!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 10:07 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3232
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
Roberto Cordioli ha scritto:
.......domanda:
se, come vedo, il risultato di mettere lo sfondo migliora l'effetto globale, più di qualcuno inizierà a mettere lo sfondo sui propri moduli. Ebbene il risultato che avremo alle fiere sarà quello di avere sfondi a "dente di sega"!!! :? :? :?
Non converrebbe, come già fatto per altre cose, inserire delle indicazioni sulle norme per la costruzione dei moduli? 8-) 8-) 8-)
....magari è già stato fatto e non me ne sono accorto :oops: :oops: :oops:

ps: si potrebbe inserire anche per il fissaggio delle aste porta catenelle......


Sarebbe un'ottima idea :shock: , stabilire una altezza dal piano del ferro e nei fondali fare delle feritoie in modo da poter regolare l'altezza; per le aste porta catenelle, anche per evitare tutte le volte di fare fori, si potrebbe normare che i moduli in una certa posizione (esempio al centro) ed a una certa distanza (verso il basso) rispetto al piano del ferro abbiano un foro da 6mm.
Se non sbaglio :oops: c'è un comitato che dovrebbe rivedere le normative del modulare.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:35 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Roberto Cordioli ha scritto:
.......domanda:
se, come vedo, il risultato di mettere lo sfondo migliora l'effetto globale, più di qualcuno inizierà a mettere lo sfondo sui propri moduli. Ebbene il risultato che avremo alle fiere sarà quello di avere sfondi a "dente di sega"!!! :? :? :?
Non converrebbe, come già fatto per altre cose, inserire delle indicazioni sulle norme per la costruzione dei moduli? 8-) 8-) 8-)
....magari è già stato fatto e non me ne sono accorto :oops: :oops: :oops:

ps: si potrebbe inserire anche per il fissaggio delle aste porta catenelle......
Le norme portano questi consigli
http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... 9_note.php

"Elemento importante per il decoro è lo sfondo con il quale il pannello acquista una netta tridimensionalità. La sua altezza, riferita al piano del ferro, deve essere di 30 cm. Non è necessario uno sfondo particolarmente elaborato: ottimi risultati si ottengono già con un semplice cielo azzurro velato da qualche nuvola."

vedo che però quelli che già ci sono sono un po' più bassi circa 25 cm forse è meglio per tanti motivi , comodità, visibilità e robustezza, per l'effetto è più che sufficiente ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 11:40 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
piero tarabiono ha scritto:

Sarebbe un'ottima idea :shock: , stabilire una altezza dal piano del ferro e nei fondali fare delle feritoie in modo da poter regolare l'altezza; per le aste porta catenelle, anche per evitare tutte le volte di fare fori, si potrebbe normare che i moduli in una certa posizione (esempio al centro) ed a una certa distanza (verso il basso) rispetto al piano del ferro abbiano un foro da 6mm.
Se non sbaglio :oops: c'è un comitato che dovrebbe rivedere le normative del modulare.
Meglio 6,5mm per i fori, si, almeno un foro al centro, se possibile (ponte di Alex o di Roberto esclusi ;) )sarebbe utile, se poi non c'è si fà, meglio, si alleggerisce il modulo! :lol: :lol: :lol:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 12:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Mentre concordo che l'altezza dello sfodno uguale per tutti è imprescindibile, così come facemmo per il plexiglass di 20 cm dal pdf, circa la posizione delle aste per catenelle mi pare che il problema non ci sia, in quanto la catenella (o il nastro) scorre nel golfare, ed anche l'altezza è più o meno obbligata, anche in base ai vincoli presenti all'internod el telaio. Importante che ogni modulo superiore a 40 cm abbia almeno un'asta.
Se non ricordo male essa è una barra filettata M6, vero?

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio desro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 12:56 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Mario Malinverno ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:

Sarebbe un'ottima idea :shock: , stabilire una altezza dal piano del ferro e nei fondali fare delle feritoie in modo da poter regolare l'altezza; per le aste porta catenelle, anche per evitare tutte le volte di fare fori, si potrebbe normare che i moduli in una certa posizione (esempio al centro) ed a una certa distanza (verso il basso) rispetto al piano del ferro abbiano un foro da 6mm.
Se non sbaglio :oops: c'è un comitato che dovrebbe rivedere le normative del modulare.
Meglio 6,5mm per i fori, si, almeno un foro al centro, se possibile (ponte di Alex o di Roberto esclusi ;) )sarebbe utile, se poi non c'è si fà, meglio, si alleggerisce il modulo! :lol: :lol: :lol:



Ok, come dicevo non l'avevo visto :oops: :oops: :oops: , però il / i foro/i per la barra delle catenelle avranno un'altezza di riferimento verso terra o pdf?? (per non vedere oscene oscillazioni :? :? )

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 13:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Non è stata normata, e comunque per alcuni moduli potrebbe essere difficile da rispettare.
Deve stare il più in alto possibile per consentire di fissare il telo, ma non troppo da non far entrare le necessarie rondelle. Io prevedo di fare i fori a 2 cm sotto il bordo interno libero del piano superiore.
Comunque le oscillazioni, ove anche ci fossero, non sarebbero oscene, al più sarebbe qualche cm in giù, ma poichè la catenella/nastro è flessibile e mai tesa, nessuno le noterebbe.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 13:16 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
massimo di giulio ha scritto:
Non è stata normata, e comunque per alcuni moduli potrebbe essere difficile da rispettare.
Deve stare il più in alto possibile per consentire di fissare il telo, ma non troppo da non far entrare le necessarie rondelle. Io prevedo di fare i fori a 2 cm sotto il bordo interno libero del piano superiore.
Comunque le oscillazioni, ove anche ci fossero, non sarebbero oscene, al più sarebbe qualche cm in giù, ma poichè la catenella/nastro è flessibile e mai tesa, nessuno le noterebbe.
Perfetto!

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 14:24 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5286
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Mario,già che ci sei dai una bella ripulita alla scaletta di quel segnale tutta impasticciata da un "eccesso" di pittura ;) :lol:


Allegati:
modulare.jpg
modulare.jpg [ 551.46 KiB | Osservato 2127 volte ]

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 17:11 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Alex La Torre ha scritto:
Mario,già che ci sei dai una bella ripulita alla scaletta di quel segnale tutta impasticciata da un "eccesso" di pittura ;) :lol:
Ogni riferimento .... è puramente casuale :roll: :mrgreen:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio destro Cantiere
MessaggioInviato: 18/10/2013, 17:37 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2010, 11:37
Messaggi: 5286
Interessi fermodellistici: Scala N/H0 epoca III/IV
Città di residenza: tropea
Provincia di residenza: (VV)
Skype: latorre1976
Mario Malinverno ha scritto:
Alex La Torre ha scritto:
Mario,già che ci sei dai una bella ripulita alla scaletta di quel segnale tutta impasticciata da un "eccesso" di pittura ;) :lol:
Ogni riferimento .... è puramente casuale :roll: :mrgreen:

Assolutamente :mrgreen: :lol:

_________________
IL MIO BLOG: http://fermodellismo.over-blog.net/

(AXEL)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010