Oggi è 06/06/2024, 13:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 18/01/2013, 20:08 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 20:52
Messaggi: 37
Interessi fermodellistici: scala N, modelli in fotoincisione, autocostruzione materiale rotabile
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Sto valutando seriamente l'idea di mettere finalmente insieme qualche modulo e così sto valutando due progetti, un tratto di linea che corre nel Parco degli Acquedotti lungo la via Appia a Roma e la stazione di Modica in Sicilia, ma mentre per il primo mi basta uscire una mattina in bicicletta per fare qualche foto degli scorci più interessanti, per il secondo progetto, a parte la distanza non sono riuscito a trovare molte informazioni a parte un vecchio numero di I Treni Oggi, anche Google Maps non è di molto aiuto perché se ne riesce a ricavare solo una pessima planimetria oltretutto anche priva di indicazione di scala.
Qualcuno mi può aiutare?
Marco


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 0:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 2:57
Messaggi: 372
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca IV Italia
Città di residenza: Sulmona
Provincia di residenza: L'Aquila
Probabilmente le immagini più nitide sono quelle del Portale Cartografico Nazionale:
http://www.pcn.minambiente.it/viewer/
(trovi lo zoom nel menu strumenti a sinistra)

Le altre risorse che conosco io sono:
Google (già citata): http://maps.google.it
Bing: http://it.bing.com
Tuttocittà: http://http://www.tuttocitta.it/

Ma sicuramente su questo forum c'è qualche mago che saprà far materializzare la piantina ufficiale della stazione! :D :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 0:36 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Forse ti conviene il paesaggio Romano,così aggiungi moduli romani a quelli già fatti da Nicolo' e company ;)
Ciao Falco :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 1:46 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 01/01/2010, 20:52
Messaggi: 37
Interessi fermodellistici: scala N, modelli in fotoincisione, autocostruzione materiale rotabile
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
Grazie Enzo,
anche se ancora non sono quello che voglio i link che mi hai mandato sono stati molti interessanti.
P.S.- La prossima volta che vengo a Castrovalva ti vengo a trovare


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 9:20 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 16:26
Messaggi: 2311
Interessi fermodellistici: scala N Italiano epoche IV-V
Città di residenza: San_Pietro_in_Casale
Provincia di residenza: Bologna
Da Google earth trascini l"omino che trovi a destra sullo schermo lo posizioni nella strada che vuoi, in questo modo e' come essere là perché hai la visuale stradale.

_________________
l'arte è di tutti ma non è x tutti...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 11:22 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Marco D'Intino ha scritto:
Sto valutando seriamente l'idea di mettere finalmente insieme qualche modulo e così sto valutando due progetti, un tratto di linea che corre nel Parco degli Acquedotti lungo la via Appia a Roma e la stazione di Modica in Sicilia, ma mentre per il primo mi basta uscire una mattina in bicicletta per fare qualche foto degli scorci più interessanti, per il secondo progetto, a parte la distanza non sono riuscito a trovare molte informazioni a parte un vecchio numero di I Treni Oggi, anche Google Maps non è di molto aiuto perché se ne riesce a ricavare solo una pessima planimetria oltretutto anche priva di indicazione di scala.
Qualcuno mi può aiutare?
Marco
Google Maps ha una funzione "mostra righello" barra in alto al quart'ultimo posto utililissima per le tue necessità, personalmente ne ho fatto uso massiccio! ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Stazione di Modica
MessaggioInviato: 19/01/2013, 16:04 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 2:57
Messaggi: 372
Interessi fermodellistici: Scala N Epoca IV Italia
Città di residenza: Sulmona
Provincia di residenza: L'Aquila
Marco D'Intino ha scritto:
La prossima volta che vengo a Castrovalva ti vengo a trovare


E' un po' di tempo che non torno a Castrovalva... perché no? :) :)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010