ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Disegni per moduli
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=233
Pagina 1 di 2

Autore:  Alberto Fontana [ 17/01/2010, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Disegni per moduli

Mi piacerebbe costruire un modulo (eventualmente agguingerlo a quelli esistenti) si possono avere i disegni e tutte le misure che servono per costruirlo?

Autore:  domenico bochicchio [ 17/01/2010, 22:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Alberto Fontana ha scritto:
Mi piacerebbe costruire un modulo (eventualmente agguingerlo a quelli esistenti) si possono avere i disegni e tutte le misure che servono per costruirlo?

Ciao Alberto.
Le norme per i moduli le potrai comprare a Verona oppure scaricare direttamente dal sito www.amiciscalan.it.

A Verona comunque potrai chiedere (e vedere) tutto quello che i modulisti della ASN hanno finora prodotto!

Ciao e buon lavoro

Domenico

Autore:  Alberto Fontana [ 17/01/2010, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Le norme per i moduli le potrai comprare a Verona?

Forse sono troppo polemico e per questo chiedo scusa anticipatamente a tutti, ma se non capisco non capisco.

In che senso comprare......
Non sono di dominio di tutti?
Ha che scopo comprarle? e perchè?
Ho visto, come dici, i disegni dei moduli sul sito che mi segnali e devo dire che mi sembrano poco chiare, non capisco di che altezza e il modulo.
Mettere le quote sul disegno e troppo difficile?
E se uno non potesse venire a Varona come si fa?

Autore:  GIOVANNI MARTIRE NINO [ 18/01/2010, 0:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Ma scusatemi le norme per la costruzione dei moduli non sono quelle presenti sul sito????????


http://www.amiciscalan.it/home.php?main ... p#norma1_1

Ciao nino

Autore:  Mario Malinverno [ 18/01/2010, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Alberto Fontana ha scritto:
Le norme per i moduli le potrai comprare a Verona?

Forse sono troppo polemico e per questo chiedo scusa anticipatamente a tutti, ma se non capisco non capisco.

In che senso comprare......
Non sono di dominio di tutti?
Ha che scopo comprarle? e perchè?
Ho visto, come dici, i disegni dei moduli sul sito che mi segnali e devo dire che mi sembrano poco chiare, non capisco di che altezza e il modulo.
Mettere le quote sul disegno e troppo difficile?
E se uno non potesse venire a Varona come si fa?

Ma non è polemica!
Hai fatto domande e cerco di risponderti:
-si comprano a 5 euro (così è stato deciso, lo vedi sul bollettino) se vuoi la versione cartacea che ti verrà spedita,
-sono di dominio pubblico se le vuoi consultare ed eventualmente scaricare da sito ASN ,se ingradisci l'immagine dei disegni e salvi l'immagine sul tuo pc vedrai che sarà molto chiara,
-lo scopo è quello di realizzare moduli che poi potranno essere connessi a quelli esistenti realizzati da altri soci in manifestazioni organizzata dalla ASN, logico che se invece intendi fare moduli per il solo tuo uso li puoi fare come vuoi e le norme non ti servono proprio
- per le dimensioni ci sono tutte basta cercare i riferimenti è più lungo dirlo che farlo ma comunque siamo a disposizione per qualsiasi dubbio ad esempio se per altezza intendi la profondità posso dirti che lo standard è 400mm e se per modulo intendi la sua lunghezza ti dico 800 1000 1200 oltre diventa un po' difficile il trasporto e l'altezza da terra sarà 1005 con un'escursione attraverso i piedini regolabili di +/- 10mm (995/1015),
-se non puoi venire a Verona e non vuoi che ti vengano spedite ci sono altre occasioni ad esempio Novegro a settembre,
-ripeto, per ogni domanda o dubbio non esitare a fare domande , cercheremo di risponderti, sempre!

Autore:  Massimo Salmi [ 18/01/2010, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Per uso personale mio mi sono scaricato a suo tempo le varie pagine HTML delle norme per il platico modulare, le ho messe in file, ho ingrandito le foto e ne ho fatto un PDF stampabile. Ieri, alla domanda di Alberto, stavo per metterle sul sito però poi ho letto la risposta di Domenico e mi sono fermato... per ovvi motivi non volevo fare una cosa fatta male nei confronti dell'Associazione dato che le norme, almeno quelle cartacee stampate, sono in vendita.

Se però pensate che tale file sia utile fatemelo sapere che lo metto in un post a disposizione.
Ne ho fatti anche altri di pdf ad esempio i concetti di elettronica di Massimo di Giulio, realizzazione della E626, motorizzazioni ETR e i master di fotoincisione (autori vari)... fatemi sapere se è utile avere questi contenuti sul forum o è meglio lasciarli sul sito.

Ciao

Massimos

Autore:  massimo di giulio [ 18/01/2010, 12:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

visto che materialmente le norme e i disegni li ho fatti io, tanti anni fa, ti propongo che mi mandi in privato il pdf. lo controllo se c'è tutto e poi lo metto sul sito ASN (dove è il posto giusto, salvo mettere anche un link in un post di questo forum). E' inutile duplicare l'occupazione di spazio web per la stessa cosa.

La versione "in vendita" è quella cartacea, in cui c'è da coprire solo le spese di fotocopie e spedizione, assolutamente l'ASN non fa commercio venale delle sue norme!

Autore:  Massimo Salmi [ 18/01/2010, 15:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

massimo di giulio ha scritto:
visto che materialmente le norme e i disegni li ho fatti io, tanti anni fa, ti propongo che mi mandi in privato il pdf. lo controllo se c'è tutto e poi lo metto sul sito ASN (dove è il posto giusto, salvo mettere anche un link in un post di questo forum). E' inutile duplicare l'occupazione di spazio web per la stessa cosa.

La versione "in vendita" è quella cartacea, in cui c'è da coprire solo le spese di fotocopie e spedizione, assolutamente l'ASN non fa commercio venale delle sue norme!
Di questo non avevo alcun dubbio! Ma non avendo la titolarità del materiale, prima chiedo a chi di dovere e poi, se può saltare fuori una cosa utile per tutti, sono contento e giro il materiale.

Ti mando i word così se qualcosa non funziona lo puoi aggiustare direttamente.
ciao
MassimoS

Autore:  Stefano Depietri [ 06/02/2010, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Aiuto

nel disegno delle quote per il modulo (interconessione meccanica Fig.4,1) , lo spessore del pannello è di 4 mm
+ 2 di massiciata. SBAGLIO?
Ma nella spiegazione ( note esplicative , piano di posa dei binari ) si consiglia di usare una spessore da 6mm.

E' tutto giusto o non capisco io? :?:

Autore:  Mario Malinverno [ 06/02/2010, 12:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Stefano Depietri ha scritto:
Aiuto

nel disegno delle quote per il modulo (interconessione meccanica Fig.4,1) , lo spessore del pannello è di 4 mm
+ 2 di massiciata. SBAGLIO?
Ma nella spiegazione ( note esplicative , piano di posa dei binari ) si consiglia di usare una spessore da 6mm.

E' tutto giusto o non capisco io? :?:

..più è alto lo spessore del pannello e meglio è, non si imbarca è solido e poco rumoroso, io sono solito usare 10mm, è ovvio che il piano del ferro deve sempre restare quello si abbasserà quindi la struttura ma poco importa se il filo inferiore dei moduli sarà diverso di qualche millimetro!!

Autore:  Stefano Depietri [ 06/02/2010, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Allora se i livelli del paesaggio non sono uguali, poco importa?

L'importante è sempre che la rotaia abbia lo stesso livello, e che i fori
di giunzione del modulo seguano le quote della rotaia giusto?

Autore:  Mario Malinverno [ 06/02/2010, 17:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Stefano Depietri ha scritto:
Allora se i livelli del paesaggio non sono uguali, poco importa?

L'importante è sempre che la rotaia abbia lo stesso livello, e che i fori
di giunzione del modulo seguano le quote della rotaia giusto?

no, anche i livelli del paesaggio saranno pari perchè il piano superiore del pannello o piano di campagna è sempre lo stesso e cioè rispetto al PDF che è fisso ed al quale si fa sempre riferimento, meno la rotaia, la traversina e il sughero, questo è il piano di campagna, se non ci sono montagne ovviamente

Autore:  Stefano Depietri [ 06/02/2010, 23:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Grazie
tutto chiaro ;)

salutoni
Stefano

Autore:  massimo di giulio [ 04/11/2010, 0:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Finalmente ho completato la ri-compilazione delle norme, con figure a colori e rifacimento di alcune scritte poco chiare.
Ora sono scaricabili in versione pdf (circa 1.12 Mb) dal sito ASN, sezione "Norme per moduli in M".
Questo il link diretto: http://www.amiciscalan.it/files/ASN-Norme-Modulari-(2010).pdf

Autore:  Mario Malinverno [ 04/11/2010, 1:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Disegni per moduli

Grazie, ottimo lavoro!
Avrei aggiunto se è ancora possibile la quota da terra del PDF che si desume da HS=993,5mm + H5=10mm totale 1003,5.
Avrei inoltre aumentato il diametro dei fori per eliminare le difficoltà di connessione spesso riscontrate per imprecisioni inevitabili che, quando sono di segno opposto, sono notevoli!! 7mm è decisamente insuffcente, suggerirei per esperienza 9 o 10mm. Più c'è gioco e più è facile trovare l'accordo.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/