ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Nuovi moduli di ambientazione salentina
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=4182
Pagina 7 di 9

Autore:  massimo di giulio [ 01/07/2016, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Comprato il filo da 0,16 mm (2,50 euro per 150 metri) e fatta la prova.
Non ho resistito a filmare il movimento.
Come vedete il filo è avvolto attorno ai braccetti del servo e fermato brutalmente con della carta adesiva, va tirato meglio e registrati gli angoli estremi di corsa... ma "eppur si muove!" ... e non si spezza!

Autore:  piero tarabiono [ 01/07/2016, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

massimo di giulio ha scritto:
Comprato il filo da 0,16 mm (2,50 euro per 150 metri) e fatta la prova.
Non ho resistito a filmare il movimento.
Come vedete il filo è avvolto attorno ai braccetti del servo e fermato brutalmente con della carta adesiva, va tirato meglio e registrati gli angoli estremi di corsa... ma "eppur si muove!" ... e non si spezza!

:D Ma sai che il link per il tuo filmato appare solo quando fai una citazione??
Prof., pensaci tu a farcelo vedere!! :P

Autore:  massimo di giulio [ 01/07/2016, 23:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Boh, io ho copiato come fatto nella discussione su Belgioioso, e il video lo vedo subito...

Autore:  Gianfranco Visentin [ 02/07/2016, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

massimo di giulio ha scritto:
...va tirato meglio e registrati gli angoli estremi di corsa... ma "eppur si muove!" ... e non si spezza!

Bravo Massimo! Ti consiglio di aggiungere una molla nel circuito del filo.
Negli attuatori capstan c'è sempre il problema del rilascio del cavo, a cui si ovvia con una molla di pretensionamento.
Credo che una molla da penna a scatto sia sufficiente.
Ciao
G.

Autore:  gianni tamborrino [ 02/07/2016, 16:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Gianfranco Visentin ha scritto:
massimo di giulio ha scritto:
...va tirato meglio e registrati gli angoli estremi di corsa... ma "eppur si muove!" ... e non si spezza!

Bravo Massimo! Ti consiglio di aggiungere una molla nel circuito del filo.
Negli attuatori capstan c'è sempre il problema del rilascio del cavo, a cu si ovvia con una molla di pretensionamento.
Credo che una molla da penna a scatto sia sufficiente.

Ottimo suggerimento!! ;) :geek:

Autore:  massimo di giulio [ 04/07/2016, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Grazie ai vostri consigli ed all'aver comandato il servo con valori in microsecondi e non in gradi il risultato è ora decisamente migliore
Volendo si potrebbe rallentare ancora di più, ma penso che poi non riuscirei a chiudere le sbarre in tempo per il passaggio del treno.
Allegato:
_doppio braccio_DSCF6041.jpg
_doppio braccio_DSCF6041.jpg [ 98.59 KiB | Osservato 2192 volte ]
Ora i due fili dal perno della sbarra arrivano molto più vicini all'asse di rotazione del servo.
Allegato:
_doppio braccio_part_DSCF6040.jpg
_doppio braccio_part_DSCF6040.jpg [ 154.11 KiB | Osservato 2192 volte ]
E' stato modificato un secondo braccetto per manipolare i fili, il fissaggio è ancora volante e prevedo di mettere una o più mollette di tensionamento.
Per inciso, il mio servo si muove solo dopo una variazione di almeno 5 microsecondi, non riesce a seguire spostamenti più fini, e quindi la routine di comando è stata adattata per andare con questo passo.

Autore:  gianni tamborrino [ 04/07/2016, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Pare che non si abbassi completamente ma (penso) si tratta solo di trovare la regolazione giusta. Bellissimo.

Autore:  massimo di giulio [ 04/07/2016, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Sì Gianni, ha avuto molte manipolazioni per fare il video. Di norma arriva ad essere leggermente più basso dell'orizzontale, e questo gli permetterà di appoggiarsi bene sulla Y dall'altro lato della strada.

Autore:  Gianfranco Visentin [ 02/09/2016, 12:34 ]
Oggetto del messaggio:  Nuovi moduli di ambientazione salentina: Casello P/L

Massimo,
ieri sera ti ho finito il casello. Che presto potrai mettere vicino al PL.
L'originale è
Allegato:
NardóCentraleCaselloPL.jpg
NardóCentraleCaselloPL.jpg [ 187.2 KiB | Osservato 2126 volte ]

e questo è quello che ho prodotto.
Allegato:
IMG_20160902_082117.jpg
IMG_20160902_082117.jpg [ 102.81 KiB | Osservato 2126 volte ]

La versione riprodotta ( anni 70) non corrisponde allo stato attuale per alcune differenze (ovvie):
    - la vernice riproduce il colore ancora non sbiadito (con un po' di scrostature ottenute scartavetrando). Se Massimo vorrà invecchiarlo di più deve andarci più pesante con la carta vetro e aggiungere le velature di sporco.
    - non ci sono le tettoie parapioggia sulle finestre/porte al primo piano.
    - la finestra lato SX piani superiore e la porta lato binari non sono murate.
    - le stanze aggiunte nel retro al piano terra non sono riprodotte.
Seguendo alcune raccomandazioni di G. Tamborrino (circa il casello di Gagliano) ho ridotto lo spessore delle cornici delle luci (ora è di 0.3mm => 4.8cm al vero) e la larghezza dei montanti delle finestre.
I cantonali sfalsati ed i segnapiani sono anche dello stesso spessore.
Commenti?

Ciao
G.

Autore:  antonio rampini [ 02/09/2016, 13:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina: Casello P/L

Gianfranco Visentin ha scritto:
(...)
Commenti?

Bellissimo lavoro! Molto realistico, bello anche l'invecchiamento...

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/09/2016, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Grazie Antonio per il commento positivo.
Nel frattempo ho finito il dormitorio personale viaggiante e la torre idrica.
Così il lato "paese" della stazione è completo di tutti gli edifici.
Per completare il complesso della stazione ora manca solo il deposito locomotive.
Mi sono 'gratificato' a mettere insieme gli edifici su un asse di legno per vedere come staranno sul plastico di Massimo.
Questa è una vista dall'elicottero
Allegato:
IMG_20160918_145725.jpg
IMG_20160918_145725.jpg [ 301.57 KiB | Osservato 2043 volte ]

e questa una vista in arrivo stazione.
Allegato:
IMG_20160918_145756.jpg
IMG_20160918_145756.jpg [ 186.63 KiB | Osservato 2043 volte ]

Che è simile alla vista che si può avere su streetview attaversando il passaggio a livello
Allegato:
LatoPaese.jpg
LatoPaese.jpg [ 154.84 KiB | Osservato 2043 volte ]


Ho messo solo 3 palme washingtonia ma ce ne dovrebbero essere 7 o 8. Le due in verde più chiaro non sono dipinte e le ho fatte letteralmente negli ultimi 15 minuti col mio metodo 'industriale', perché la scena sembrava troppo vuota.

Commenti?
Ciao
G.

Autore:  massimo di giulio [ 18/09/2016, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Gianfranco è tutto strepitoso!
Devo accelerare i lavori su NArdò per renderlo presentabile (e testabile) al Model Game di Bologna.

Autore:  Gianfranco Visentin [ 20/09/2016, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Grazie Massimo.
Si dai che ce la facciamo!

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/10/2016, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Oggi è avvenuta la consegna degli edifici preparati per Nardó Centrale.
Allegato:
IMG_20161018_165138.jpg
IMG_20161018_165138.jpg [ 298.65 KiB | Osservato 1886 volte ]

È un peccato che il deposito locomotive sia troppo grande. Per inteso il deposito è in scala perfetta, ma Massimo ha scelto per motivi di ingombri di avvicinare i due tronchini che vanno nel deposito.
Purtroppo non lo sapevo.
Comunque con il metodo del taglia e ricuci la situazione si dovrebbe recuperare.
Allegato:
IMG_20161018_165217.jpg
IMG_20161018_165217.jpg [ 313.09 KiB | Osservato 1886 volte ]

Le palme Washingtonia svettano sugli edifici, e ci sono anche ferme in stazione una MAN ed una Breda che attendono verniciatura e motorizzazione.

Sarà un bellissimo modulo una volta finito, spero che Massimo lo renda pronto per Bologna, come ha promesso.
Ciao
G.

Autore:  gianni tamborrino [ 18/10/2016, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nuovi moduli di ambientazione salentina

Bello, bello! :D

Pagina 7 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/