Oggi è 06/06/2024, 11:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 15:20 
Connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 19:16
Messaggi: 5431
Località: Lecce
Interessi fermodellistici: plasticista stile italiano ep. IV-V, + SBB e un po' di DB e SNCF; anche USA, soprattutto PRR, ma ancora senza plastico
Città di residenza: Lecce
Provincia di residenza: LE
Skype: dgmax1
Giovanni Seregni ha scritto:
Norme per plastici modulari ASN
3.2. Generalità
I binari devono essere posati in piano, senza pendenze e per almeno 10 cm in prossimità dei bordi devono essere rettilinei.

:geek:
Immagine

:?:

facciamo concorrenza ai decreti legge dello stato? :? :lol:
La curvetta da 40x40, che ho inventato solo perchè può risolvere problemi in punti critici dove una 80x80 non ci sta, ha volutamente i binari curvi a filo modulo perchè altrimenti non si ottiene un raggio decente.
Nella storia del modulare ASN ne è stata realizzata solo una (da me, guarda caso :lol: ) e usata una sola volta a Novegro nel 1999.
Poi è finita in soffitta, perchè è veramente brutta: della serie "non è vero che ogni scarrafone è belleo a mamma sua!"
Poi l'ho riciclata nel mio modulo di cappio di ritorno/fascio di ricovero (che trovi descritto sul mio sito personale). Volendo la posso sempre smontare e utilizzare a sè, ma per ora se ne sta buona buona e ben nascosta.

_________________
salutoNi
Massimo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 15:54 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
no no ma le mie perplessità non erano sulla curva stretta che so che è brutta ma può servire in extremis :lol:
è il principio del 10 cm di allineamento in rettilineo che viene perso, quindi non sapevo come fare, se poterla usare o no... il discorso è (secondo me) che arrivare in curva al limite del bordo è un problema delicato, ma si può risolvere , come vedi ho preso una precauzione aggiuntiva... il trattino bloccato che mi definisce allineamento e interbinario corretto ... il problema reale si porrebbe teoricamente solo usando due moduli di quel tipo ma opposti per fare una controcurva... allora la S sarrebbe davvero un punto pericoloso...
adesso vedrò se riesco a migliorare il mio progettino, comunque ti assicuro non è una scusa.. quel punto è diabolico anche al reale ... mi immagino i mal di testa dei progettisti :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 16:00 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Sono curioso, se non l'hai già detto, di sapere come intendi realizzare i due deviatoi e l'incrocio, rettilineo/curvo, dell'ingresso dal modulare ASN a destra nel disegno :roll:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 16:07 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Mario Malinverno ha scritto:
Sono curioso, se non l'hai già detto, di sapere come intendi realizzare i due deviatoi e l'incrocio, rettilineo/curvo, dell'ingresso dal modulare ASN a destra nel disegno :roll:


Oddio, mi prendi in castagna e impreparato ! ero convinto che siccome quell'incrocio e deviate segue la geometria ASN non mi avrebbe dato problemi :(
però in effetti non ho sviluppato i componenti delle deviate ! adesso controllo subito... mi "tiro dentro" le sagome dei Peco nel dwg .... vabbé, ma lì se non ci stiamo, non ho molto da inventarmi se non allungare il modulo ;)
io sto cercando di mantenerlo contenuto per trasporto, stivaggio in casa, esecuzione dei particolari etc etc ... ma se non se po' non se po' :)

ps. l'incrocio potrei farmelo ... vediamo pima i deviatoi ...
ps. modulo attuale 71 x 57

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 16:29 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
ecco qua, difatti, ora devo fare un ridimensionamento obbligato ... anche il peco small non ci va, neppure su quella esterna...
mi devo adattare le dimensioni e stabilire quanto occorre ... pasiensa :lol: anche perché qui siamo in piena linea non ci devono essere le acrobozie :lol:

ps .. i numeretti non c'entrano, stavo calcolando lo sviluppo della linea che si interra per vedere di quanto ...


Allegati:
PECO1.jpg
PECO1.jpg [ 282.73 KiB | Osservato 1006 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 17:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
oh oh ... da un velocissimo controllo a vista ...
gli aghi più prossimi stanno oltre i 10 cm :D


Allegati:
PECO2.jpg
PECO2.jpg [ 123.97 KiB | Osservato 995 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 17:56 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
Anche coll'incrocio vado bene, anzi, dovrò ampliare un pochino il raggio dela curva esterna... che posso fare perché ho tutto lo spazio ;)


Allegati:
PECO3.jpg
PECO3.jpg [ 389.34 KiB | Osservato 989 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 18:08 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
però mi sa che questa faccenda dovrò rimandarla a quando avrò in mano i pezzi originali ... vanno fatte piccole modifiche, qui c'è in gioco l'interbinario PECO


Allegati:
PECO4.jpg
PECO4.jpg [ 282.58 KiB | Osservato 983 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 02/02/2013, 18:14 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
e mi sa che l'operazione più corretta è riportare un tratto diritto parallelo all'incrocio (che in realtà sono due dritti) anche sulla curva interna, se voglio conservare l'interbinario perfettamente costante... altrimenti l'incrocio , minimamente, ma mi taglia lo spazio di rispetto della curva interna

e meno male che avevo avuto il sentore di allargare il raggio nel pezzo che si immette in piena linea :lol:

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 03/02/2013, 0:39 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
rieccomi con le novità :lol:
avrei potuto starci, ma come dicevo, non voglio fare acrobazie e poi, siccome qesta parte del modulo è un po' comune .... ho fatto il fiscale :lol:
mi son detto, se l'incrocio è un dritto che sia un dritto :lol:
da 10.4 lo sego agli estremi fino a 8.4, che vedo si può fare senza rischio per il controbinario, poi spacco in due il progetto e inserisco lui e i suoi dritti a lui paralleli ...
posto a mezzo lavoro per maggior chiarezza lo stretching del progetto :lol:
sarà più menoso da portare in giro ma spero che apprezzerete lo sforzo che mi son fatto per allargarlo :lol:


Allegati:
PECO5.jpg
PECO5.jpg [ 200.2 KiB | Osservato 961 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 03/02/2013, 2:33 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
62 cm di linea 73 la T
intersezione PECO a 20 gradi esatti


Allegati:
PECO6.jpg
PECO6.jpg [ 193.88 KiB | Osservato 955 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 03/02/2013, 2:44 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
la nuova geometria, definitiva spero :)
a confronto ...


Allegati:
PECO7.jpg
PECO7.jpg [ 281.25 KiB | Osservato 955 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 04/02/2013, 19:56 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
:cry:
completa REVISIONE ... altro che lo pensavo definitivo :lol:
severa verifica su carta degli adattamenti dell'incrocio ... e son passato invece alla soluzione più severa... incrocio lungo, distacco dal deviatoio (su carta circa 12 mm, poi si vedrà coi binari veri), il tutto a 10 gradi senza concessioni ...
morale . ampliamento a dismisura del modulo.
Al che sono intervenuto con un barbatrucco ponendo elementi tipo R2 (come piccolo Fleischmann) , da 22,56 (BLU), in posizioni strategiche, ma corti circa 6 cm in modo da non mantenere assi fissi allineati sulla tratta. Come vedete si intervallano con il raggio piccolo ASN da 28,50 (AZZURRO).
Comunque, prima di costruire il telaio, il blocco deviatoi-incrocio-curve sarà montato su cartone in modo da provarlo... anche se ho fatto tre volte di peggio senza problemi, ma è vero che il mio parco veicoli non è il vostro ...
Poi sulla tratta del modulo "fuori circuito di transito a T" ho la mia deviata tutta R2 .... ma nessuno obbliga a rischiare :lol:
Comunque anche il deviatoio PECO è stato valutato come curva effettiva e raccordato sui raggi adiacenti ....
Più di così non posso :) anche perché l'ho ampliato di parecchio rispetto al precedente progetto ... ora è 64x70


Allegati:
10gradi.jpg
10gradi.jpg [ 742.11 KiB | Osservato 914 volte ]
PECO8.jpg
PECO8.jpg [ 261.04 KiB | Osservato 914 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 05/02/2013, 4:19 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 14/08/2010, 19:04
Messaggi: 5153
Interessi fermodellistici: .
Città di residenza: .
Provincia di residenza: .
scsate se vi stresso, ma voglio partire convinto, per cui ho provato anche la soluzione opposta, per renderlo più semplice e meno ingombrante e più in misura coi moduli.
però, in effetti mi pare che perda .... resterei sulla soluzione di prima, la seconda rovesciata mi pare più povera come colpo d'occhio ...


Allegati:
PECO9.jpg
PECO9.jpg [ 281.85 KiB | Osservato 891 volte ]

_________________
|||| la mia directory treni |||| www.minifs.it - la mia pagina Z FS ||||
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: HELP modulo Greco
MessaggioInviato: 05/02/2013, 5:05 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Ciao Giovanni,personalmente la soluzione rovesciata non la vedo bene,sicuramente meglio quella di prima,pero' pensavo:
non potresti vedere una via di mezzo,in maniera che i binari escono dal modulare esattamente a 90 gradi rispetto ai binari di corsa del modulare base :?:
Così facendo avrai poi un proseguo di moduli che si allontanerà dal modulare in maniera diritta anziche' di sbieco,cosa che faciliterebbe il loro posizionamento nelle manifestazioni ;)
Calcola poi che elettricamente non vedo grandi problemi,amenochè non vuoi fare cose elettroniche o automatizzate che sconsiglio vivamente,quindi con comandi semplici e manuali serve anche un posto comodo per l'operatore,vicino al bivio :D
Elettricamente dei 12 fili del modulare,entreranno nella deviata solo 4 e cioè i fili 1 3 4 6 che corrispondono alle alimentazioni delle 4 rotaie,gli altri non servono ;)
Lo scambio di entrata elettrico,quello di uscita tallonato,un segnale con influenza sul treno alla confluenza e i collegamenti base sono fatti :!:
Se vuoi una cosa piu' completa puoi mettere altri 2 segnali a comando manuale uno prima dello scambio verso la confluenza e uno prima dello scambio tallonato per le precedenze :P
Se vogliamo esagerare,gli ultimi 2 potresti farli con il blocco automatico ma tassativamente dotati di comando manuale ,poi ne parliamo con calma,comunque nel momento di uscite o entrate di treni dal e nel modulare,serve un'operatore :!:
Ciao Francesco :mrgreen:
P.s.: per le misure del modulo devi vedere Tu se hai un'auto che ti permette di caricarlo,dato che a parte eccezzioni,sono i proprietari che portano i loro moduli alle manifestazioni :!:
Purtroppo non siamo in tanti a occuparci del modulare e ovviamente non abbiamo le possibilità di farci carico di moduli "orfani" ,cioè senza la collaborazione e presenza dei loro proprietari :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 80 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010