ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

ponte stazione Verbania-Pallanza
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=4429
Pagina 21 di 22

Autore:  Alberto Perelda [ 29/09/2015, 10:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

grazie mille.
in effetti l'acqua mi è sempre sembrata troppo lucida anche a me, solo che non sapevo come fare.

ricapitolando:

persone sul modulo,
opaco su acqua
rami e tronchi incastrati
albero a nascondere l'onda anomala

Autore:  mario mancastroppa [ 29/09/2015, 10:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

Purtroppo ieri dopo tre giorni e mezzo di assenza ho avuto una lunga giornataccia,
anche se in ritardo, consentimi di complimentarmi, a me è piaciuto assai !
ComplimentoNi

Marione

Autore:  Alberto Perelda [ 29/09/2015, 11:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

grazie

Autore:  mariangelo borghi [ 29/09/2015, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

claudio mazzoli ha scritto:
confermo , visto dal vivo e veramente bello! complimenti


Ho notato con piacere che hai usato un personaggio che mi assomiglia e che sta svolgendo il suo lavoro affacciato al ponte :!: (controlla che i tronchi portati dall'ultima piena non abbiano danneggiato le pile del ponte), e, ovvio, guarda le bagnanti che prendono il sole sul greto del fiume...orpo :!: non sono ancora arrivate...mancano. L'ho guardato ed ammirato per tre giorni: sei stato veramente bravo, continua così.

Ciao, Angelone

Autore:  Alberto Perelda [ 29/09/2015, 17:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

mariangelo borghi ha scritto:
claudio mazzoli ha scritto:
confermo , visto dal vivo e veramente bello! complimenti


Ho notato con piacere che hai usato un personaggio che mi assomiglia e che sta svolgendo il suo lavoro affacciato al ponte :!: (controlla che i tronchi portati dall'ultima piena non abbiano danneggiato le pile del ponte), e, ovvio, guarda le bagnanti che prendono il sole sul greto del fiume...orpo :!: non sono ancora arrivate...mancano. L'ho guardato ed ammirato per tre giorni: sei stato veramente bravo, continua così.

Ciao, Angelone


io lo chiamo "il curioso".
quando ho fatto i muri che sono ai lati del ponte, avevo preso le misure in stazione; poi una volta costruiti e verniciati mi era venuto il dubbio della loro altezza.
Spostando un po' di roba a casa mi è venuta in mano una scatola con dentro gli omini e questo sembrava appoggiarsi a qualcosa: allora l'ho usato come cavia per l'altezza del muro.
Con gioia e sorpresa, l'omino appoggiava il gomito proprio sul muro, come a sporgersi un po' per curiosare di sotto!
Allora "il curioso" è stato incollato li.... era quello il suo posto!

Autore:  Alberto Perelda [ 03/11/2015, 10:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

Ho costruito 4 canoe con del plasticard da mettere nel fiume; ora sono in verniciatura.
A breve foto

Buona giornata

Autore:  Alberto Perelda [ 20/06/2016, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

non è proprio a breve ma la voglia di colorare gli omini mancava.

stasera mi sono fatto coraggio ed ho assemblato i canoisti!

avevo preso su ebay omni preiser da colorare a poco prezzo (per uno in canoa volevano 12 euro!!!!) con 8 ne ho comprati 100 da colorare.

dopo l'amputazione delle gambe, questo è il primo risultato:
quello a sinistra faceva jogging, quello in centro forse caricava i bagagli sul treno e quello a destra giocava a tennis in costume (gli ho rubato la racchetta). adesso sta asciugando la colla.

Allegato:
20160620_215814.jpg
20160620_215814.jpg [ 153.73 KiB | Osservato 1942 volte ]


mancano i remi che farò con un piccolo pezzo di filo di ottone schiacciato ai lati.

Autore:  Mario Malinverno [ 20/06/2016, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

Alberto Perelda ha scritto:
...e quello a destra giocava a tennis in costume.... adesso sta asciugando la colla.....
Lui? :lol: :lol: :lol:

Autore:  Alberto Perelda [ 20/06/2016, 22:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

ahahhahahaha si proprio lui! al posto della racchetta ha un asciugacapelli, anche se non si vede

Autore:  Massimo Icardi [ 21/06/2016, 22:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

Alberto Perelda ha scritto:
dopo l'amputazione delle gambe, .


:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :o :o :o :o :o :o :o :o


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Autore:  fabrizio mazziero [ 08/07/2016, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

Alberto Perelda ha scritto:
in questi giorni ho dato il marrone "rovinato dal tempo" su tutti i tralicci.

ora grazie alla premiata ditta di ringhiere Icardi sto montando i balconcini.
Ecco la prima prova.
domani le vernicio tutte e 4 e poi le fisso.

si vede il marrone vecchio del ponte, mancano solo le colature di ruggine

Allegato:
20150912_221210 - Copia.jpg


buona serata a tutti



a prescindere dallo splendido lavoro che hai realizzato, e che ho fotografato parecchie volte, che marca e che tipo di colori hai utilizzato per colorare il ponte?
Fabrizio ;)

Autore:  Alberto Perelda [ 01/08/2016, 20:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

scusa se non ti ho risposto prima ma non avevo visto il tuo post.

il ponte è verniciato di nero con il primer della gameworkshop.

si tratta di una bomboletta di nero opaco usata per dare il fondo alle miniature di warhammer.
a mio avviso è il miglior nero opaco che si possa usare.

lo spruzzi e dopo 15 minuti è asciutto. la finitura è bella. ora lo uso anche per fare le fiancate dei carrelli delle elaborazioni.
una mano basta a coprire bene e non si perdono i dettagli.

tornando al ponte:
due mani di nero opaco e poi terra d'ombra naturale acrilico.
E' di quella presa nei brico nel barattolo di vetro. molto densa, data a pennello grosso picchiandola sul ponte. in questo modo rimane la rugosità della ruggine ed il colore non è tirato in modo uniforme.

dopo in alcuni punti il ponte ha una delle parti biancastre date a pennello asciutto.

poi ruggine... acqua sporca di terra di siena bruciata lasciata evaporare che deposita le chiazze di ruggine.

Autore:  Alberto Perelda [ 01/08/2016, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

quasi pronti per remare:

ieri...
Allegato:
20160731_172706.jpg
20160731_172706.jpg [ 214.84 KiB | Osservato 1778 volte ]


oggi...
Allegato:
20160801_202214.jpg
20160801_202214.jpg [ 240.16 KiB | Osservato 1778 volte ]


speriamo che tengano le pagaie...

Autore:  fabrizio mazziero [ 02/08/2016, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

grazie della spiegazione ed ottimo lavoro
proverò a mettere in pratica i tuoi suggerimenti
Fabrizio ;)

Autore:  Alberto Perelda [ 02/08/2016, 18:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: ponte stazione Verbania-Pallanza

finite... è arrivata anche una signorina a far visita

tra un po' tornerà a casa a pagaiare sui navigli

Allegato:
20160802_185321.jpg
20160802_185321.jpg [ 268.7 KiB | Osservato 1719 volte ]

Pagina 21 di 22 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/