Oggi è 07/06/2024, 5:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 19/07/2019, 18:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
.....complimenti, anche noi a Forlì ne stiamo sistemendo uno.... per i blocco, che monteremo anche noi, sezionerei sempre l'ingesso dritto a sinistra della testata, tanto che sia da un aparte o dall'altra, i treni entreranno sempre da quel binario fermando il convoglio su tratta dritta, per i vigneti ok.. ma non esagerare che ci rubi l'idea... anche il nostro avrà vigneti e non solo :D ;)

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 22/07/2019, 17:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
OK idea partorita!
Ho deciso di darmi la zappa sui piedi da solo.
Il tema del cappio sarà una cava di marmo.
Non sò se riusciro a realizzare quello che ho in testa, ma ci si prova.

Visto che la maggiorparte del tracciato sarà nascosto (sono visibili solo i primi 10 cm di binario) in quanto non mi piace vedere i treni in curva sarà una parte scenografica "importante" e visto che non ha un altro modulo da metterci sopra posso farlo anche un po' più alto del solito.

L'idea è quella di avere una montagna con alberi sul lato opposto all'ingresso, mentre verso l'ingresso la montagna tagliata a pezzi com'è tipicamente in una cava.
Credo di avere anche spazio per fare una piccola officina per il taglio dei blocchi di marmo che verranno portati via su gomma.
Ci sarà una gru per caricare i blocchi su un tir con rimorchio qualche mezzo da cantiere, una strada e un portale in cemento come ingresso per i treni sotto la montagna.

Ora vediamo cosa riesco a fare.

Un saluto
Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 22/07/2019, 18:48 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
wow :o :o
forza Andrea, che mancano solo due mesi e lavoro sembra tu ne abbia tanto.
tienici aggiornati qui :)
Un caro saluto
Mauro


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 12:14 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Andrea Nasso ha scritto:

Il tema del cappio sarà una cava di marmo.

Ottima idea, sia per la conformazione di una cava che per la mancanza di una cava nel modulare...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 14:41 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Bella idea la cava. A Verona avevo visto una bellissima cava di marmo nel plastico della associazione TT.
La cava poi si presterebbe bene a un bel po' di movimenti automatici tipo piano inclinato e piccola ferrovia marmifera ( vedi ferrovia marmifera di Lasa

Che ha due piani ferroviari, alto e basso, collegati da un piano inclinato.
Una cava simile l' ho vista in un plastico belga
Allegato:
IMG_20171105_104045-1600x900.jpg
IMG_20171105_104045-1600x900.jpg [ 337.37 KiB | Osservato 1318 volte ]

Io ho anche fatto il modello della motrice ad accumulatori (una di esse era stata acquisita dalla Ferrovia della val di Fiemme e trasformata con un pantografo).
Ciao
G.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 14:45 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 14:29
Messaggi: 8258
Interessi fermodellistici: Scala N ep. III-V
Nm RhB
Città di residenza: San Genesio ed Uniti
Provincia di residenza: Pavia
Andrea Nasso ha scritto:
OK idea partorita!
Ho deciso di darmi la zappa sui piedi da solo.
Il tema del cappio sarà una cava di marmo. (...)

Bellissimo tema davvero.
Mi piace, assolutamente stimolante.
Bravo Andrea :D

_________________
Un salutoNe,
Antonio

"Creative work is serious play" (R. Fripp)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 16:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Gianfranco Visentin ha scritto:
Bella idea la cava. A Verona avevo visto una bellissima cava di marmo nel plastico della associazione TT.
La cava poi si presterebbe bene a un bel po' di movimenti automatici tipo piano inclinato e piccola ferrovia marmifera ( vedi ferrovia marmifera di Lasa

Che ha due piani ferroviari, alto e basso, collegati da un piano inclinato.
Una cava simile l' ho vista in un plastico belga
Allegato:
IMG_20171105_104045-1600x900.jpg

Io ho anche fatto il modello della motrice ad accumulatori (una di esse era stata acquisita dalla Ferrovia della val di Fiemme e trasformata con un pantografo).
Ciao
G.


Interessante il piano inclinato! grazie.
mi faresti vedere la motrice che hai fatto ? magari potrei integrarla, visto che si tratta di un modulo ASN più cose fatte da noi ci sono meglio è.

Lo spunto mi è venuto proprio dal modulo TT e da un confronto con Alberto.

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 19:51 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Ciao
Oggi ho ripensato alla parte elettrica.
Devi installare due connettori Canon: una per l'entata da sinistra ed un'altro per l' entrata da destra.
Se tu prendi l'alimentazione del binario esterno ( pin 1/2/3 ) sarà corretta se l'esterno entra a sinistra ma sarà sbagliata se l'esterno esce da destra; passando attraverso lo stesso connettore la tensione passa ancora sull'entrata di sinistra e si inverte.
Mi sono ricordato che la staging che è ambigua (... :oops: oops!!) ambidestra l'abbiamo fatta così
Carlo


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 21:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
Andrea...
Bello anche ciò che ho visto a Rablà in H0.... Al minuto 6.
https://youtu.be/CXjuDIv-7Jo

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 23/07/2019, 21:08 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
carlo maldifassi ha scritto:
Ciao
Oggi ho ripensato alla parte elettrica.
Devi installare due connettori Canon: una per l'entata da sinistra ed un'altro per l' entrata da destra.
Se tu prendi l'alimentazione del binario esterno ( pin 1/2/3 ) sarà corretta se l'esterno entra a sinistra ma sarà sbagliata se l'esterno esce da destra; passando attraverso lo stesso connettore la tensione passa ancora sull'entrata di sinistra e si inverte.
Mi sono ricordato che la staging che è ambigua (... :oops: oops!!) ambidestra l'abbiamo fatta così
Carlo

Se si utilizza solo una tensione o tutta esterna, o tutta interna, il connettore può rimanere uno solo....?

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 24/07/2019, 5:51 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 08/11/2012, 22:51
Messaggi: 1793
Interessi fermodellistici: Esclusivamente autocostruzione in scala Z ed N, di mezzi ed impianti con metodi di stampa 3D
Città di residenza: Oegstgeest (Olanda)
Provincia di residenza: ZH
Andrea Nasso ha scritto:
Interessante il piano inclinato! grazie.
mi faresti vedere la motrice che hai fatto ? magari potrei integrarla, visto che si tratta di un modulo ASN più cose fatte da noi ci sono meglio è.
Lo spunto mi è venuto proprio dal modulo TT e da un confronto con Alberto.
Andrea

Mi fa piacere che apprezzi la proposta del piano inclinato. Peraltro il piano inclinato potrebbe riutilizzare tutto quello che hai fatto per il ponte trasbordatore.
La ferrovia marmifera potrebbe poi essere affiancata a quella a scartamento ordinario in un piccolo scalo per il trasbordo dei blocchi di marmo.
Per vedere il modello dovrai aspettare che ritorni a casa, non ho neanche uno screenshot del modello CAD.
Il locomotore appartiene alla fortunata serie di locomotori ad accumulatori al piombo che la Carminati &Toselli e TIBB avevano messo in commercio all'inizio del 900. Ce n'erano a scartamento ordinario e ridotto. Uno a scaramento ordinario sopravvive, anche se pesantemente rimaneggiato (trasformato in diesel elettrico), sulla ferrovia cumana. Dal rumore di motore a scoppio che si sente nel video di YouTube, deduco che anche quello della ferrovia marmifera di Lasa abbia avuto gli accumulatori rimpiazzati da un gruppo elettrogeno.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 24/07/2019, 22:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
carlo maldifassi ha scritto:
Ciao
Oggi ho ripensato alla parte elettrica.
Devi installare due connettori Canon: una per l'entata da sinistra ed un'altro per l' entrata da destra.
Se tu prendi l'alimentazione del binario esterno ( pin 1/2/3 ) sarà corretta se l'esterno entra a sinistra ma sarà sbagliata se l'esterno esce da destra; passando attraverso lo stesso connettore la tensione passa ancora sull'entrata di sinistra e si inverte.
Mi sono ricordato che la staging che è ambigua (... :oops: oops!!) ambidestra l'abbiamo fatta così
Carlo


Dunque questa è la situazione secondo me dopo aver disegnato tutte le possibili connessioni del mio cappio ambidestro (o ambiguo che sia)

NE deduco che:

1) se uso due connettori (cambiando polarita del cappio) a seconda della posizione ottengo come beneficio che lo strappo del convoglio quando la locomotiva fà il cambio di alimentazione avviene sempre nei moduli rettilinei prima del cappio stesso

2) se uso un solo connettore (mantenendo sempre la polarita dei pin 1/2 e 3) indipendentemente della positione la locomotiva farà cambio di trasformatore una volta in ingresso e una in uscita del cappio con conseguente strappo in rettilineo o in curva, ma come vantaggio ho un solo connettore.

Che dici Carlo... ho capito qualcosa?

Nei disegni ho riportato la soluzione con un solo connettore, per immaginarci quella con due connettori basta cambiare colore ai binari del cappio.


Allegati:
1.jpg
1.jpg [ 105.33 KiB | Osservato 1204 volte ]
2.jpg
2.jpg [ 253.02 KiB | Osservato 1204 volte ]
3.jpg
3.jpg [ 235.21 KiB | Osservato 1204 volte ]

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 24/07/2019, 23:59 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:08
Messaggi: 618
Località: Sedriano ( Milano )
Interessi fermodellistici: scala N, Italia, epoche comprese tra 1950 e 1990
Città di residenza: Sedriano (Milano)
Provincia di residenza: Milano
Tutto giusto a livello teorico
ma non fai i conti con i connettori Canon che hanno le polarità obbligate
ho fatto questi disegni riprendendo i tuoi

Allegato:
cappio ambidestro...jpg
cappio ambidestro...jpg [ 92.72 KiB | Osservato 1188 volte ]


Con un connettore un lato è corretto mentre l'altro è invertito


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 25/07/2019, 8:26 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2011, 15:33
Messaggi: 2516
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N epoca III e IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Ora ho capito.
Ci voleva un disegno (sono un po' tardo)
Grazie mille monto due connettori e ho capito il perché grazie mille.

Andrea

_________________
Un saluto
Andrea

... Vorrei ma non posto ...
http://www.brucoblurp.it


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Cappio ambidestro
MessaggioInviato: 25/07/2019, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Andrea Nasso ha scritto:
Ora ho capito.
Ci voleva un disegno (sono un po' tardo)
Grazie mille monto due connettori e ho capito il perché grazie mille.

Andrea

...oppure monti un deviatore due posizioni quattro contatti e swtchi alla bisogna come ho fatto io.
Un canon un deviatore = meno saldature

col senno di poi avrei utilizzato un devio con zero centrale.....non si sa mai....

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 134 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010