ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Stazione di Tirano
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=9460
Pagina 2 di 5

Autore:  Francesco Falcone [ 06/06/2019, 20:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

:P Ciao Antonio, grazie per la citazione , è stata una bella battaglia sistemarla elettricamente ma ammetto che mi sono anche divertito molto :D
Sinceramente che sia in "pensione" mi dispiace e perché non la portiamo a Novegro a Settembre????
Se guardate i vari progetti un'anno l'avevamo a Novegro , era nella parte posteriore ma è stata molto utile per parcheggiarci temporaneamente dei convogli ;)
Ricordo che avevo cablato anche la linea RHB...…….e ci deve essere un post specifico con le foto della sistemazione, qualcuno mi aiuta a trovarlo, come sempre il pc non è il mio forte. :oops: :oops: :oops:
Vado fantasticando, Antonio da solo è difficile con tutti gli impegni che hai che la puoi risistemare tutta, ma visto che si sta creando uno staff spontaneo di ristrutturatori......…... :oops: :oops: :oops:
Ovviamente se serve elettricamente non mi tiro indietro, ma penso che la prima cosa sia "alleggerirla " come struttura, perché è molto pesante da muovere !!
Ciao Falco :idea: :idea: :idea: :idea:

Autore:  antonio rampini [ 07/06/2019, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Francesco Falcone ha scritto:
:P Ciao Antonio, grazie per la citazione , è stata una bella battaglia sistemarla elettricamente ma ammetto che mi sono anche divertito molto :D
(...)
Ricordo che avevo cablato anche la linea RHB (...)

Purtroppo nel lavoro di sistemazione dell'impianto elettrico erano saltati un po' di scambi autocostruiti, dovrei rimettermi a sostituirli (ma ci sta, non ci sarebbero particolari problemi).
Il vero problema è il tempo. Con i bambini che stanno iniziando a giocare "seriamente" a pallone (ieri sera ero ad un torneo, tornati tardissimo :lol: ) il tempo per il modellismo praticato si è ulteriormente compresso...

Autore:  Alex Corsico [ 07/06/2019, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

piero tarabiono ha scritto:
:?: :?: Ma chi è quell'hippy nell'ultima foto della prima serie??
Sicuramente un sabotatore che sta cercando di nascondere qualche cosa!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Ahahahaha no il sabotatore ero io in quel periodo :)

Autore:  mariangelo borghi [ 07/06/2019, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Alex Corsico ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:?: :?: Ma chi è quell'hippy nell'ultima foto della prima serie??
Sicuramente un sabotatore che sta cercando di nascondere qualche cosa!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



Ahahahaha no il sabotatore ero io in quel periodo :)


Ma se non sei mai stato mingherlino! E nemmeno capellone... :lol: :lol: :lol:

Angelone

Autore:  antonio rampini [ 07/06/2019, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Alex Corsico ha scritto:
piero tarabiono ha scritto:
:?: :?: Ma chi è quell'hippy nell'ultima foto della prima serie??
Sicuramente un sabotatore che sta cercando di nascondere qualche cosa!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Ahahahaha no il sabotatore ero io in quel periodo :)

Tu sabotavi le future rimesse, è vero LOL :lol: :lol:

Autore:  Sandro Costantino [ 07/06/2019, 13:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

antonio rampini ha scritto:
Le due stazioni di Tirano, FS e RhB, le avevo per dire realizzate in cartoncino, ricavandomi sul posto le misure e riportandole sulle fotografie che avevo scattato.


Ciao Antonio,caspita che meraviglia,e quanta cura,bellissimo.
La parte quotata invece: sto cercando di capire come fate a costruire edifici in cartoncino; vorrei iniziare a sperimentarci sopra qualcosa pure io,ma non ho una base di partenza,purtroppo.

Autore:  antonio rampini [ 07/06/2019, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Ciao Sandro, grazie :D
posso provare a cercare a casa le foto che avevo fatto alle stazioni, ma secondo me dopo due traslochi è difficile ritrovi qualcosa, nei contenitori dove sarebbero dovute essere non ci sono. Ci riprovo...

Autore:  mauro porcelli [ 07/06/2019, 14:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Sandro Costantino ha scritto:
antonio rampini ha scritto:
Le due stazioni di Tirano, FS e RhB, le avevo per dire realizzate in cartoncino, ricavandomi sul posto le misure e riportandole sulle fotografie che avevo scattato.


Ciao Antonio,caspita che meraviglia,e quanta cura,bellissimo.
La parte quotata invece: sto cercando di capire come fate a costruire edifici in cartoncino; vorrei iniziare a sperimentarci sopra qualcosa pure io,ma non ho una base di partenza,purtroppo.



Prova a vedere nell'archivio dei Master delle giornate fiorentine.
Ci dovrebbe essere l'intervento del grande Luca Patuzzi sulla costruzione di edifici in cartoncino.
Oppure su rotaie.it
Ciao
M.

Autore:  Alex Corsico [ 07/06/2019, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

mauro porcelli ha scritto:

Prova a vedere nell'archivio dei Master delle giornate fiorentine.
Ci dovrebbe essere l'intervento del grande Luca Patuzzi sulla costruzione di edifici in cartoncino.
Oppure su rotaie.it
Ciao
M.



Eccolo

http://www.rotaie.it/New%20Pages/Master ... ifici.html

Autore:  Sandro Costantino [ 07/06/2019, 17:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

mauro porcelli ha scritto:


Prova a vedere nell'archivio dei Master delle giornate fiorentine.
Ci dovrebbe essere l'intervento del grande Luca Patuzzi sulla costruzione di edifici in cartoncino.
Oppure su rotaie.it
Ciao
M.


Grazie,stasera daro' un'occhiata ;)

Alex Corsico ha scritto:

Che lusso :mrgreen: Grazieeeeee

antonio rampini ha scritto:
Ciao Sandro, grazie :D
posso provare a cercare a casa le foto che avevo fatto alle stazioni, ma secondo me dopo due traslochi è difficile ritrovi qualcosa, nei contenitori dove sarebbero dovute essere non ci sono. Ci riprovo...


Mi sono venuti in soccorso Mauro ed Alex :D

Autore:  antonio rampini [ 12/06/2019, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

Ottimo :mrgreen:

Autore:  Francesco Falcone [ 12/06/2019, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

:P Ho trovato l'argomento relativo alla sistemazione elettrica di Tirano, ci sono 9 pagine , c'è anche il rifacimento di bivio…......e altro…, siamo a fine 2012 e …..poi ho iniziato a pensare di ampliare il mio plastico…........ :? Salutoni Falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

viewtopic.php?f=20&t=1467&hilit=falcone+francesco+tirano

Autore:  cristian cicognani [ 27/06/2019, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Stazione di Tirano

antonio rampini ha scritto:
fu esposta ai primi Model Show a Bologna in cui partecipavamo



Ed io quel giorno, mi innamorai della N......

Autore:  Mario Malinverno [ 07/08/2019, 13:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Rd142

Gianfranco Visentin ha scritto:
..e probabilmente faranno una apparizione a Novegro.
Certo che se ci fosse una sezione del modulare ASN in scartamento ridotto (Tirano?) potrebbero anche girare.
C'è qualche speranza?
Ciao
G.
NO! Purtroppo Tirano a scartamento ridotto è stata messa fuori uso da mani inesperte parecchi anni fa :(

Autore:  Alberto Perelda [ 07/08/2019, 13:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FS Rd142

Mario Malinverno ha scritto:
NO! Purtroppo Tirano a scartamento ridotto è stata messa fuori uso da mani inesperte parecchi anni fa :(


non si può cercare di restaurare la stazione?

ho visto qualche foto e mi è piaciuta un sacco

Pagina 2 di 5 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/