ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Modulo 80x40 tagliato al laser
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=2546
Pagina 2 di 4

Autore:  Mario Malinverno [ 25/03/2012, 0:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Andrea Nasso ha scritto:
Grazie Mario.
Non so ancora come fissarli, se con chiodini, se con colla, cosa consigli?
sicuro tra loro li saldo. ora volevo fare le due parti finali saltade ad una placcheta di ottone.

Per l'arredamento ancora non ci ho pensato. è il primo modulo che costruisco sono ancora fermo al verificare che la struttura sia ok. poi mi studio come si fa il cablaggio elettrico.

per arredamento ci penso.

Andrea
Direi chiodini per allinearli bene poi abbondante colla vinilica e acqua e un po' di detersivo per piatti, due giorni dopo togli i chiodini, poi con la stessa miscela fisserai la massicciata che avrai steso.
Sulle testate la nostra esperienza dice che il meglio nel tempo è una basetta ramata spessorata q.b. incollata al fondo sulla quale saldare a dima le rotaie, dopo averle liberate dalla plastica. Circa 15 mm. Poi con una moletta togli il rame al centro e a lato delle rotaie.
La fine delle rotaie rispetto al piano del legno di testata deve essere qualche decimo in meno per evitare che tocchino quelle del modulo successivo

Per l'arredo in effetti ai tutto il tempo era solo una curiosità.

Autore:  massimo di giulio [ 25/03/2012, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Se si lavora in inverno, al freddo, occorre fare ilfilo delle rotaie più di qualche decimo indietro, rispetto al filo della testata. Col clado dell'estete si dilaterà, ed avrà gioco.
Se si lavora d'estate, col caldo o col "tiepido" meglio mettere le rotaie proprio quasi a filo. D'inverno si ritireranno, ma non rimarrà una voragine verso il modulo adiacente.
Se invece si usano rotaie non intere, ma con brevi spezzoni connessi con scarpette (e non saldati) verso le testate, il problema della dilatazione (o contrazione) è trascurabile.
LA dilatazione di una barra metallica è indicata da un numero che esprime una certa % della lunghezza per grado di variazione della temperatura.
Es: coefficienti di dilatazione = 0,002%/°C (è all'incirca quello di argento - bronzo fosforoso, ottone..)
se la barra è lunga 1000 mm e la temperatura varia di 30 °C (da 10 a 40), l'effettivo allungamento sarà dL = 0,002% * 1000 *20 = 0.6 mm

Autore:  domenico bochicchio [ 25/03/2012, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Mario Malinverno ha scritto:
Andrea Nasso ha scritto:
Grazie Mario.
Non so ancora come fissarli, se con chiodini, se con colla, cosa consigli?
sicuro tra loro li saldo. ora volevo fare le due parti finali saltade ad una placcheta di ottone.

Per l'arredamento ancora non ci ho pensato. è il primo modulo che costruisco sono ancora fermo al verificare che la struttura sia ok. poi mi studio come si fa il cablaggio elettrico.

per arredamento ci penso.

Andrea
Direi chiodini per allinearli bene poi abbondante colla vinilica e acqua e un po' di detersivo per piatti, due giorni dopo togli i chiodini, poi con la stessa miscela fisserai la massicciata che avrai steso.
Sulle testate la nostra esperienza dice che il meglio nel tempo è una basetta ramata spessorata q.b. incollata al fondo sulla quale saldare a dima le rotaie, dopo averle liberate dalla plastica. Circa 15 mm. Poi con una moletta togli il rame al centro e a lato delle rotaie.
La fine delle rotaie rispetto al piano del legno di testata deve essere qualche decimo in meno per evitare che tocchino quelle del modulo successivo

Per l'arredo in effetti ai tutto il tempo era solo una curiosità.


Ciao Andrea,
oltre a quanto ha detto Mario, io ci aggiungo dei pesi.
Domenico

Autore:  Andrea Nasso [ 26/03/2012, 8:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Nel frattempo ho messo un rilievo e la base su cui fare il fondo, in realta l'arredamento mi e venuto in mente ieri sera, su quella piccola collina una volta che gliho dato una forma decente ci sara una cascina lombarda diroccata, il resto vegetazione. (in fondo sono i primi moduliche faccio, meglio partire ocn le cose semplici).
Questo modulo andra attaccato ad uno con un ponte che sto facendo.

Allegati:
IMG_1369.JPG
IMG_1369.JPG [ 71.55 KiB | Osservato 1207 volte ]
IMG_1370.JPG
IMG_1370.JPG [ 71.56 KiB | Osservato 1207 volte ]
IMG_1371.JPG
IMG_1371.JPG [ 45.04 KiB | Osservato 1207 volte ]
IMG_1372.JPG
IMG_1372.JPG [ 57.46 KiB | Osservato 1207 volte ]

Autore:  Mario Malinverno [ 26/03/2012, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Andrea Nasso ha scritto:
sono i primi moduliche faccio, meglio partire ocn le cose semplici).
Questo modulo andra attaccato ad uno con un ponte che sto facendo.
Molto ben detto! :D
Mi piace l'approccio non vedo l'ora di trovarlo collegato e con i treni in transito!!

Autore:  Andrea Nasso [ 26/03/2012, 9:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Mi piacerebbe fare una prova attaccato ai vostri moduli , giusto per vedere se sto procedendo bene o meno.

Autore:  Mario Malinverno [ 26/03/2012, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Andrea Nasso ha scritto:
Mi piacerebbe fare una prova attaccato ai vostri moduli , giusto per vedere se sto procedendo bene o meno.
Non hai che da venire a casa mia ad Arluno e li trovi, ne ho 6 ;) :D

Autore:  Andrea Nasso [ 02/04/2012, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Mario Malinverno ha scritto:
Non hai che da venire a casa mia ad Arluno e li trovi, ne ho 6 ;) :D


Sabato sono andato a lavorare a cuggiono vicino ad Arluno.
Grazie alla cortesia di Mario ho portato il modulo e direi che ci siamo (a parte fare i buchi un po piu larghi) prossimo passo montare i binari vedere se tutto coincide.
Grazie mario per la disponibilità

Autore:  Andrea Nasso [ 22/04/2012, 17:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Dopo la visita a casa di Mario dove ho verificato che il modulo andava bene ecco l'arredamento e i binari.
commenti e critiche sono ben accette

Allegati:
Commento file: Ho tirato i fili dei due binari.
IMG_1537.JPG
IMG_1537.JPG [ 101.28 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: con il morsetto per i fili degli attacchi ASN
IMG_1541.JPG
IMG_1541.JPG [ 91.49 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: binari posati e tagliato (peco codice 55 traversina in cemento)
IMG_1539.JPG
IMG_1539.JPG [ 92.99 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: Ed ecco un po di vegetazione
IMG_1546.JPG
IMG_1546.JPG [ 123.12 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: Particolare delle piastre di metallo per ilpassaggio a livello (in cotruzione)
IMG_1551.JPG
IMG_1551.JPG [ 79.83 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: Qualche foto al sole
IMG_1561.JPG
IMG_1561.JPG [ 119.84 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: Qualche foto al sole
IMG_1562.JPG
IMG_1562.JPG [ 135.68 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: particolare del passaggio al sole
IMG_1563.JPG
IMG_1563.JPG [ 99.63 KiB | Osservato 1100 volte ]
Commento file: Qualche foto al sole
IMG_1564.JPG
IMG_1564.JPG [ 119.62 KiB | Osservato 1100 volte ]

Autore:  cristian cicognani [ 22/04/2012, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Miii piace!!!
Complimenti Andrea.

Autore:  Mario Malinverno [ 22/04/2012, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Andrea Nasso ha scritto:
ecco l'arredamento e i binari.
commenti e critiche sono ben accette
Dunque:
Il passaggio "a livello" deve essere a livello stradale, alzare il piano stradale di 4/5 mm per una lunghezza di almeno 5 cm in modo da ottenere una pendenza di circa 10% che è già troppo!
Il campo arato non può essere arato con i solchi paralleli alla pendenza altrimenti si ribalta il trattore, o fai i solchi perpendicolari alla pendenza o ci metti in quella zona degli alberi, i solchi arati devono interrompersi prima di finire contro il muretto per almeno 4 m per dare l'opportunità al trattore e all'aratro di girare.
Hai già fissato il binario? Perchè per mettere la basetta ramata devi togliere le ultime 2 o 3 traversine.
Impianto elettrico: quando metterai la treccia di 12 fili interrompi solo i primi 6 relativi alla trazione.

Complimenti per tutto il resto, molto bello il prato fiorito, la roccia e gli alberi.

Commento a quattro mani da Dario e Mario

Autore:  Andrea Nasso [ 22/04/2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Grazie mario/dario

dunque per il passaggio a livello posso sistemarlo applico il nuovo manto stradale sopra quello attuale.
il campo arato no ci avevo proprio pensato mannaggia a me!! credo che risolvero la questione stuccando e facendolo diventare un altro campo seminato o un vigneto.
i binario non sono fissi, ma per passare la corrente ho proceduto in questo modo:
1) ho girato il binario ed eliminato la parte di plastica sotto il binario tra un atraversina e l'altra.
2) ho pulito il binario e saldato il filo direttamente al binario piegandolo a 90 gradi in modo da fare una piccola L di cui la parte piu corta della L è lunga come la distanza tra le traversine.
3) ho fatto due fori esattamente sotto il binario

in questo modo non elimino traversine e non risulta tutto più "veritiero"

Grazie per i complimenti per il resto.
Andrea

Autore:  dario gremoli [ 22/04/2012, 21:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Sì, ma la basetta in rame serve a saldare i binari in esatta posizione rispetto alla fiancata per poter far combaciare esattamente le rotaie con quelle di un'altro modulo e per poter, dissaldando e se serve, spostare un po' la rotaia senza tanto lavoro.
Al tempo stesso proteggi le rotaie sullo spigolo del modulo e le mantieni fisse in altezza.
La corrente la fai passare saldando i fili in un punto qualsiasi del fianco della rotaia eventualmente togliendo prima un piccolo pezzo di plastica lateralmente.

Ciao, Dario.

Autore:  Andrea Nasso [ 22/04/2012, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Capito

Autore:  Andrea Nasso [ 01/05/2012, 22:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Modulo 80x40 tagliato al laser

Nonostante la festad el 1 maggio la squadra di muratori del mio modulo si e data da fare per tirare su un casello ed alzare la strada a livello del piano dle ferro come consigliato da Mario.

ciao ciao

Allegati:
IMG_1637.jpg
IMG_1637.jpg [ 48.93 KiB | Osservato 1026 volte ]
IMG_1638.jpg
IMG_1638.jpg [ 49.25 KiB | Osservato 1026 volte ]

Pagina 2 di 4 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/