ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Castel del borgo
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=20&t=7081
Pagina 9 di 9

Autore:  carlo maldifassi [ 18/07/2018, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Putroppo Ndetail ha prezzi da "gioielleria" ma sono bellissimi, finissimi e trasformano qualunque modello ( visti dal vero a Stoccarda)

Ne ho trovata un'altra da Hattons
http://www.hattons.co.uk/62984/Ancorton ... etail.aspx
Mi sembra che costi meno ma non capisco se è fotoincisa e quanto sia fine.
Carlo

Autore:  gianni tamborrino [ 18/07/2018, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Usare una calza di nylon per la rete?

Autore:  fabrizio mazziero [ 20/07/2018, 8:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

in attesa di finire il piccolo modulino con la sezione di aeroporto, ho infoltito di alberi i modelli già realizzati e, seguendo il consiglio datomi da un caro amico ad Arluno, ho posizionato il secondo aereo (vedi post dedicato) in volo sul modulare
ho utilizzato una bacchetta di plexiglas trasparente inserita nel modulo fino in fondo e piegata alla sommità per consentire al modello di assumere varie posizioni a piacimento;
l'ho tenuto sulla parte posteriore del modulo per evitare qualche "manina lunga" alle fiere con la speranza che poi non lo urti involontariamente qualche socio :lol: :lol:
Allegato:
ju 4.jpg
ju 4.jpg [ 206.29 KiB | Osservato 2517 volte ]

Allegato:
ju 5.jpg
ju 5.jpg [ 222.39 KiB | Osservato 2517 volte ]


Fabrizio ;)

Autore:  Andrea Nasso [ 20/07/2018, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

MOLTO BRAVO !

Autore:  Giancarlo Adami [ 20/07/2018, 9:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Dove osano le Aquile,
bellissimo Fabrizio, complimenti, un piccolo appunto , ma le eliche non girano!!!! :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici

Autore:  Andrea Nasso [ 20/07/2018, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Giancarlo Adami ha scritto:
Dove osano le Aquile,
bellissimo Fabrizio, complimenti, un piccolo appunto , ma le eliche non girano!!!! :roll: :roll: :roll: :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Non temere di dire cose che sembrano troppo semplici



altro appunto ... ma il finestrino dell'abitacolo è pieno di moscerini ?

Autore:  carlo maldifassi [ 20/07/2018, 19:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

ugo pfeiffer ha scritto:
Carlo,

non pubblicare più foto così, :shock: altrimenti mi deprimo :cry: appendo al chiodo plastico, modelli e attrezzi, e l'anno prossimo non pago più la quota sociale :D .
Il castello è spaziale, e il resto non è da meno.

Una domanda. come hai fatto quel guard rail ?

Ciao, a presto

Ugo


:oops: troppo buoni

Il guard rail è in plastica bianca: la lamiera è un foglio ondulato 0,6 mm col passo onde di 1,5 mm dal quale ho tagliato una striscia di due onde ed i paletti da un profilo 0,5 x 0,75

scusami se ti rispondo solo ora
Carlo

Autore:  ugo pfeiffer [ 20/07/2018, 21:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Grazie Carlo.
Ciao
Ugo

Autore:  Marco Zaggia [ 22/07/2018, 0:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

fabrizio mazziero ha scritto:
in attesa di finire il piccolo modulino con la sezione di aeroporto, ho infoltito di alberi i modelli già realizzati e, seguendo il consiglio datomi da un caro amico ad Arluno, ho posizionato il secondo aereo (vedi post dedicato) in volo sul modulare
ho utilizzato una bacchetta di plexiglas trasparente inserita nel modulo fino in fondo e piegata alla sommità per consentire al modello di assumere varie posizioni a piacimento;
l'ho tenuto sulla parte posteriore del modulo per evitare qualche "manina lunga" alle fiere con la speranza che poi non lo urti involontariamente qualche socio :lol: :lol:
Allegato:
ju 4.jpg

Allegato:
ju 5.jpg


Fabrizio ;)

L'idea è tanto semplice quanto geniale, complimenti fa un grande effetto :D :D

Autore:  fabrizio mazziero [ 22/10/2018, 14:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

in attesa dei pezzi per finire la stazione di Pavia, ho proseguito con il mio aeroporto
stabilito che è realizzato con pezzi avanzati, non voglio spenderci un capitale e che da fonti di prova sicure l'aeroporto di Milano Taliedo era cintato da una palizzata, ho provato a realizzarla con il forex;
Allegato:
aero1.jpg
aero1.jpg [ 161.01 KiB | Osservato 2324 volte ]

Allegato:
aero2.jpg
aero2.jpg [ 167.92 KiB | Osservato 2324 volte ]


le tavole di legno sono incise e riportate su entrambi i lati, in rapporto all'altezza dell'omino mi sembra che vada bene, l'areo in sosta si vede chiaramente tenendo presente che la foto è stata fatta da una altezza di 20cm dal piano del ferro
l'idea della rete metallica l'ho scartata in quanto troppo delicata da portare in giro
attendo vostri suggerimenti
Fabrizio ;)

Autore:  Pierluigi Fasolin [ 23/10/2018, 0:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

Basterebbe andare in un negozio di bomboniere, c'e ne sono di tutti i tipi e di tutte le grammature, costano poco e si vendono a metri e anche di diversi colori.

Ciauuu

Autore:  fabrizio mazziero [ 15/11/2018, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

su suggerimento del buon Mario ho realizzato anche una curva da utilizzare nelle grandi fiere, andrà accoppiata all'aeroporto per dare una continuità paesagistica
Allegato:
curva1.jpg
curva1.jpg [ 173.66 KiB | Osservato 2191 volte ]

ora però devo riempirla con l'ambientazione :?: :?: :?:
Allegato:
curva.jpg
curva.jpg [ 192.6 KiB | Osservato 2191 volte ]

nella parte alta della foto in grigio ci sarà la pista dell'aeroporto con recinzione, un paio di edifici/baracche nei rettangolini in marrone e l'aereo fermo sulla pista
le due parti dipinte in verde vanno riempite, scarto a priori il bosco perchè troppo costoso con gli alberi acquistati e delicato con la teloxis,
pensavo una risaia sul lato sinistro e un campo su quello destro, ma non so come realizzarla :?: :?: , soprattutto facendo vedere il riso in parte cresciuto :roll: :roll: :?: :?:
accetto tutti i consigli e suggerimenti per realizzarla o per fare altro.....sbizzarritevi.........il tutto deve essere pronto per Verona
grazieeeeeee
Fabrizio ;)

Autore:  Angelo Maitti [ 20/11/2018, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

tempo fa, a Novegro avevo trovato dei tappeti d'erba alta ed irregolare era circa formato A4, di diverse tonalita',forse ne ho un pezzo su una basetta se voi vederla, affossata e con dell'acqua finta, potrebbe dare vita alla tua risaia...,il resto lo fara la tua abilita pittorica.

Autore:  Alberto Perelda [ 20/11/2018, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

fabrizio mazziero ha scritto:
...pensavo una risaia sul lato sinistro e un campo su quello destro...


Nooooo!
non fare un piattone così, soprattutto con la curva a 90° in bella vista.

Se devi fare campagna, fai un paesino (Castel del borgo Basso :) ), sei bravissimo a fare le case.
Altrimenti qualcosa che dia un po' di movimento e vita.

Questo è solo una mia considerazione, senza offesa.

Autore:  fabrizio mazziero [ 03/01/2019, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Castel del borgo

seguendo in parte il consiglio di Alberto, sul lato sinistro ci metto una cascina con i campi coltivati, sulla destra non lo so ancora
per ora ho iniziato a fare i silos, mancano scalette e ringhiere, la foto non è un granchè :(
Allegato:
silos.jpg
silos.jpg [ 94.14 KiB | Osservato 1910 volte ]

Fabrizio ;)

Pagina 9 di 9 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/