Oggi è 07/06/2024, 1:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo modulo Romano/ Laziale
MessaggioInviato: 08/10/2015, 16:34 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3232
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D :D Bello, un'idea veramente azzeccata; complimenti vivissimi!!

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo modulo Romano/ Laziale
MessaggioInviato: 09/10/2015, 14:50 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 29/11/2012, 14:32
Messaggi: 78
Interessi fermodellistici: scala n, qualsiasi epoca qualsiasi amministrazione,servizio merci e mezzi da lavoro
Città di residenza: Macerata
Provincia di residenza: Macerata
Skype: annmi.filos
Complimenti Massimo bellissimo lavoro.Si potrebbe sapere qualcosa in piu`sugli edifici cittadini ?tecniche di costreruzione ,materiale ecc.
Ciao Michele


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo modulo Romano/ Laziale
MessaggioInviato: 10/10/2015, 22:10 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 04/01/2010, 15:19
Messaggi: 1222
Località: Spoleto
Interessi fermodellistici: italiano,scala n epoca III / IV / V
Città di residenza: Spoleto
Provincia di residenza: PG
Andrea Nasso ha scritto:
molto bello, sarebbe bello anche vedere un pezzo di città in più
ad esempio
Allegato:
prova.jpg


Un saluto
Andrea

Grazie Andrea
..... beh si sarebbe bello.
c'è da considerare però che sulla parte posteriore 2 dei 3 binari servono per montare e far sostare i convogli con scatole, scatoline ecc. , quindi ho pensato che più spazio c'è e meglio è. ;)

Christian Corradi ha scritto:
Complimenti!!!

Qundi se ho capito bene, quando viene riposto gli edifici e gli accessori alti vengono rimossi?
Hai per caso predisposto delle tasche al di sotto dei moduli dove riporli?
Come li fissi sui moduli?

Ciao,
Christian


Si Christian hai capito bene,.......No non pensato a delle tasche per riporli,
per quanto riguarda gli edifici saranno solo appoggiati, farò dei riscontri ad incastro, per i resto saranno incollati sulle varie parti o fondali. magari inserisco una foto così sarà più chiaro

Michele Tasselli ha scritto:
Complimenti Massimo bellissimo lavoro.Si potrebbe sapere qualcosa in piu`sugli edifici cittadini ?tecniche di costreruzione ,materiale ecc.
Ciao Michele


Ciao Michele, tutto gli edifici, portale, stazione e accessori vari sono realizzati da me su cartoncino 300gr con plotter da taglio e dipinti a mano.


Grazie a tutti per i complimenti...... troppo buoni :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010