Oggi è 06/06/2024, 21:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 29/01/2015, 23:17 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
come anticipato, a Leo non è piaciuta affatto l'esperienza di Arluno :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
imboccato l'autostrada mi stava già raccontando del modulo che vuole costruire :shock: :shock:

Per il momento la settimana bianca con la scuola mi ha graziato ma da domani sera non ho più scuse, quindi mi porto avanti e mi documento.
Premesso che ho scaricato le norme (e credo persino di averle capite!), ho un paio di domande per poter magari accorciare i tempi:
- qualcuno ha il disegno in grafica vettoriale (DXF o DWG) delle testate (così le do da mangiare alla mia fresa e faccio prima...)
- stessa domanda per le dime, così le do da mangiare al laser.

Premesso questo: sul modulo ci sarà un fiume che taglierà perpendicolarmente il tracciato, ergo dovrò scendere sotto il livello del piano. L'altezza del modulo è libera? (ovviamente non può andare fino a terra... 8-) )

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 29/01/2015, 23:23 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
Daniele Walser ha scritto:
L'altezza del modulo è libera? (ovviamente non può andare fino a terra... 8-) )

SI.
Ho un modulo in costruzione da anni con la fiancata alta circa 40 cm........ci deve stare dentro un ponte... :D :D :D

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 29/01/2015, 23:28 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Daniele Walser ha scritto:
- qualcuno ha il disegno in grafica vettoriale (DXF o DWG) delle testate (così le do da mangiare alla mia fresa e faccio prima...)
- stessa domanda per le dime, così le do da mangiare al laser.

Premesso questo: sul modulo ci sarà un fiume che taglierà perpendicolarmente il tracciato, ergo dovrò scendere sotto il livello del piano. L'altezza del modulo è libera? (ovviamente non può andare fino a terra... 8-) )
Per la testata ti posso inviare un .cdr non ho altro.
L'altezza del modulo non ha limiti ;)
Mi devi però mandare con un MP un indirizzo email qui o con Mp non si allega nulla.

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 29/01/2015, 23:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Grazie Mario,
MP inviata!

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 30/01/2015, 16:09 
Connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P EVVAIIIII DANI,attendiamo il modulo ;)

Rileggendo bene cio' che ha scritto Daniele,non potrebbe questa essere l'occasione per ASN di far fare le testate tutte uguali ,
risolvendo così un bel problema per coloro che si accingono a fare un modulo :?: :?: :?: Ci ragioniamo :?: :?: :?:

Ciao Ciao :oops: :oops: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 31/01/2015, 10:16 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Mario mi ha mandato varie informazioni, devo capire se c'è una possibilità di "standardizzare" le teste. Un aspetto utilizzando teste "standard" è la necessità di utilizzare materiale di spessori standard dappertutto, limitando la "libertà di espressione" dei costruttori. Devo ragionarci con calma. Intanto ringrazio Mario per le informazioni che mi evitano di dover ripetere le varie esperienze che avete già fatto.

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 31/01/2015, 18:46 
Connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P Ok ,grazie Daniele,vediamo intanto se l'idea puo' essere valida o meno,solitamente sono cose che si ragionano tutti assieme e poi si decide ;)

Ora so che mi odierai,ma se lo dici a Leo sicuramente non ti dirà di no :lol: Siamo bimbi Io e lui :D
Come avrai notato ad Arluno i moduli viaggiano a coppie e sebbene le misure ormai non sono piu' vincolanti,la piu' pratica pare essere quella di lunghezza cm.80-
Ora se fai un solo modulo per il trasporto la cosa diventa piu' pericolosa,amenochè non gli fai un coperchio di legno di protezione,come hanno fatto alcuni amci :P
Se invece fai due moduli da cm.80 puoi fare una coppia di moduli liberi o meglio ancora una composizione "bloccata" ,cioè che si uniranno e hanno il paesaggio combaciante :oops: :oops:
A questo punto potrai anche elettricamente collegarlo con un canon maschio e uno femmina ,eliminando la briglia centrale,mentre te ne servirà sempre una per la dotazione standard che prevede una briglia ogni modulo :!:
Anche se i moduli sono due,ma sono in composizione "bloccata" ,è come se fosse un tutt'uno,verrà sempre montato in coppia e quindi una sola briglia di corredo ,ora sei libero di odiarmi :lol: :lol: :lol:
Ciao falco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 31/01/2015, 19:33 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Odiarti? Per così poco? (nonfartibeccareingiro!) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Qualcun altro aveva già pensato alla questione due moduli...
La protezione non sarebbe un problema: ho già ideato un sistema di pareti laterali con coperchi in grado di proteggere i moduli. Sinceramente dopo il meeting pianificatorio mi spaventa di più l'idea "due moduli". Al momento il progetto prevede una collina con laghetto, fiume, ponte e miniera. (non chiedetemi perché la miniera. S'ha da fa..). Preferirei si concentrasse su uno, il secondo si può sempre ancora fare, almeno con la scusa del poco spazio lo obbligo a non disperdersi troppo. :mrgreen:

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 31/01/2015, 19:43 
Connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:lol: :lol: :lol: Vedi che siamo bimbi :lol: :lol: :lol:
Comunque se ho ben inquadrato Leo , se ha già pensato ai due moduli........ :lol: :lol: :lol:
Due moduli s'ha da fà ,come la miniera ahahaha ,ok ok sparisco :lol: :lol: :lol:
CIAUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUU :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 01/02/2015, 23:12 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 03/01/2015, 10:57
Messaggi: 223
Località: Mendrisio
Interessi fermodellistici: Scala N, costruzione di plastici
Città di residenza: Mendrisio
Provincia di residenza: Svizzera
Il secondo modulo prevede il lago sotterraneo... stalattiti, stalagmiti... davanti vedi solo l'entrata, dietro attraverso un vetro tutta la scenetta dei visitatori del lago sotterraneo.
Per il modulo 1 stava valutando l'opportunità di usare l'acqua vera invece di quella finta.... 8-)

_________________
Fare o non fare. Non c'è provare.

Alcuni vedono le cose come sono e dicono perché? Io sogno cose non ancora esistite e chiedo perché no? (George Bernard Shaw)

http://www.modellisticaefaidate.ch


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Dalle minacce ai fatti...
MessaggioInviato: 02/02/2015, 0:37 
Connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Evvaiiiii ,al lavoro che ad Arluno di Giugno ...manca poco...... :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010