Oggi è 06/06/2024, 3:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 12:03 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Con molta lentezza sto approntando un nuovo modulo, o meglio sono due da un metro l'uno.

Sono ancora alla fase iniziale (il legno) e mi è tornato in mente che i nostri moduli hanno una colorazione "variabile" del longherone fronte pubblico. Molti sono neri, altri verdi, qualcuno grigio, altri non colorati.

E' vero che con il telone il problema cromatico è meno evidente, ma resta sempre una striscia in vista.

Mi piacerebbe che almeno i prossimi moduli abbiano una colorazione omogenea e penso che la migliore in assoluto sia il blu ASN (lo stesso del telone, del simbolo ASN ecc.).

Per questo motivo chiederei a chi ha in mano il codice RAL di quel blu (Antonio?) di far preparare una piccola quantità di tinta, da distribuire poi nei posti dove ci sono modulatori, passati ma soprattutto presenti e futuri.

Ciao

Domenico


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 12:19 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
.....ben volentieri :D :D :D :D

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 12:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 29/12/2009, 23:31
Messaggi: 6933
Località: Forlì
Interessi fermodellistici: Scala N Italiana, epoca I,II,III,IV,V e VI, qualche modello Estero e qualche pezzo in H0.
Città di residenza: Forlì
Provincia di residenza: Forlì Cesena (FC)
Skype: cicocri
E un argomento da implementare nella discussione sulle modifiche alle norme modulari...

_________________
CristiaN CicogNaNi (cicocri)

Qui non vis intelligere, non intelligere........
Chi si loda, si imbroda.......

Amici del TreNo - Forlì

Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali mediante comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


Non trovare difetti.. trova rimedi e provvedi se puoi.

Collezionista modelli in scala N.

1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statuto della ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 13:55 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 8:47
Messaggi: 2352
Località: Pavia
Interessi fermodellistici: FREMO, Scala N freelance, SNCF, OBB, C&NW, FS epoca III-IV-V, plasticista operativo.
Città di residenza: Pavia
Provincia di residenza: Pavia
Skype: alessandro.corsico
Io vado sul classico e preferisco il nero :)... è portabile in tutte le stagioni :).

I moduli con colori diversi da quelli neutri mi sembrano veramente un luna park..... :( :( :(

Saluti colorati dal Tibet (campo 3)

_________________
Saluti dal Tibet (niente treni solo Yak e Nak)

DCC addicted
--------------------------------------------------------------
Alex Corsico

Ferrovie e Tranvie Locali
Direzione d'Esercizio di
PAVIA
--------------------------------------------------------------
FTL We move your mind


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 14:10 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Per utilizzare quel che c'è e risparmiare va bene tutto ma il fronte pubblico direi nero, visto anche che la maggior parte degli esistenti è appunto nero ;)

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 14:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:16
Messaggi: 3232
Località: Carbonate (Co)
Interessi fermodellistici: In scala N tracciati per manovre con motrici diesel di epoca IV e V; collezione di motrici epoca II e III
Città di residenza: Carbonate
Provincia di residenza: Como
:D Anch'io sare d'accordo per il nero, e se possibile opaco (RAL 9005). Oltrettutto è sempre presente negli scaffali dei Brico.

_________________
Ciao.
Piero
Chiunque ha qualche cosa da insegnare, tutti hanno tanto da imparare!!
Non è bello ciò che è bello, è bello ciò che piace!
Se non sai taci, è meglio!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 14:34 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :P :P Anche a mio parere il nero è il piu' indicato,quindi se siamo d'accordo ,poi l'inseriamo come norma fissa ;)
Almeno un colore c'è,poi vediamo gli altri :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ciaoooooooooooo Francesco :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 15:20 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Francesco Falcone ha scritto:
Almeno un colore c'è,poi vediamo gli altri :lol:

Mannaggia "Falchetto"" ..... Il NERO sarebbe .....
Cito ( da http://www.oikos-paint.com/contenuti/co ... del-colore )

IL BIANCO E IL NERO
Il bianco e il nero rappresentano due “colori particolari”, definiti anche come “non colori”. In termini di sintesi additiva del colore il nero è assenza di luce, quindi assenza di colore, mentre il bianco è la somma di tutti i colori della luce; viceversa per la sintesi sottrattiva il nero è il risultato della sommatoria di tutti i colori, mentre il bianco è assenza di colore. Le superfici che assorbono completamente luce, invece di rifletterla, restituiscono il nero. Quindi il bianco e il nero variano le loro caratteristiche compositive a seconda del modello concettuale di partenza, se additivo o sottrattivo.

Un oggetto che riflette tutte le onde luminose appare bianco (bianco = somma di tutti i colori); l’oggetto capace di assorbire tutte le onde, senza restituirle ai nostri occhi, è nero (nero = assenza di colori); una superficie che assorbe tutte le radiazioni del visibile tranne una, ha il colore corrispondente a quell’unica onda (ad esempio: un oggetto che non assorbe il verde, viene visto dai nostri occhi verde).


:D :D :lol:
Scusa ma .... ricordi : viewtopic.php?f=47&t=2120
8-)

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 16:50 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 11/02/2010, 17:19
Messaggi: 3921
Località: lodi
Interessi fermodellistici: fermodellista giocherellone
scala N svizzero/tedesco
da epoca II a V
Città di residenza: lodi
Provincia di residenza: LO
:P :lol: :lol: :lol: Enzooooooooooo io mi riferivo ai colori inteso come FILI COLORATI ,per l'identificazione del modulare ahahahahahahahah :lol: :lol: :lol:
Ciao Falco dai fili colorati :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Io i colori li vedo solo per i fili,per il resto sono daltonico :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

pin 1 rosso pin 2 viola pin 3 nero pin 4 azzurro pin 5 rosa pin 6 marrone pin 7 blu pin 8 grigio

pin 9 bianco pin 10 giallo pin 11 verde pin 12 arancione

Come si vede rosso e nero sono + e - binario esterno, idem azzurro e marrone binario interno
viola e rosa i doppioni + bin est e int
blu /grigio + e - terzo binario
bianco e giallo + e - servizi
verde /arancione via libera blocchi aut binario est e int.

:oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 17:28 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 31/12/2009, 21:51
Messaggi: 1347
Interessi fermodellistici: N USA - Vapore/Diesels SP (1945-1955)
Città di residenza: Assago
Provincia di residenza: Milano
Francesco Falcone ha scritto:
pin 1 rosso pin 2 viola pin 3 nero pin 4 azzurro pin 5 rosa pin 6 marrone pin 7 blu pin 8 grigio
pin 9 bianco pin 10 giallo pin 11 verde pin 12 arancione
...
verde .. via libera

Vedo che hai studiato! Io arrivavo al massimo al "Verde=via libera" ;)

_________________
Enzo Fortuna
Non smettiamo di giocare perchè invecchiamo,
Invecchiamo perchè smettiamo di giocare (George Bernard Shaw)

http://valleybeforesilicon.blogspot.com/
http://enzofortuna.altervista.org/MySP_home.htm
http://xoomer.alice.it/enzo_fortuna/
Immagine


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 19:40 
Non connesso
Utente
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 18:12
Messaggi: 2048
Interessi fermodellistici: Tutte le epoche, tutte le amministrazioni
Città di residenza: San Lazzaro di Savena
Provincia di residenza: Bologna
Anche secondo me il nero è preferibile.
Ciao e alla prossima
Mauro "ignoranza" Porcelli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 22:05 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 16:59
Messaggi: 945
Interessi fermodellistici: scala N stile Italiano tutte le epoche.
Amministratore delegato della
Smm Ferroviaria Impresa Lavori
Città di residenza: Roma
Provincia di residenza: Roma
:D Parlando da dioramista navale militare, prima che da ennista, Il nero è il colore da preferire in assoluto per evidenziare il paesaggio sopra il modulo e farlo spiccare rispetto alla sua base, come si evince dal diorama qui sotto che ha proporzioni da modulo anche se in misura ridotta.


Allegati:
DSC01214.JPG
DSC01214.JPG [ 352.01 KiB | Osservato 2532 volte ]
DSC01213.JPG
DSC01213.JPG [ 300.04 KiB | Osservato 2532 volte ]

_________________
Ciao da Luca

Se ti ci metti con impegno puoi raggiungere qualsiasi risultato!

Il capostazione di Milano mi fa ridere!! E' qui che lo voglio vedere, pochi mezzi pochi uomini!! (Antonio la Quaglia fu Calogero in Destinazione Piovarolo)

Ciao Babbo!!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 19/06/2012, 22:10 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:10
Messaggi: 532
Località: Milano
Interessi fermodellistici: Scala N sempre e comunque
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
OK. MI arrendo: e NERO sia!

Domenico














Ma le gambe le faccio rosa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I palermitani saranno contenti :D :D


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: Il colore dei moduli
MessaggioInviato: 20/06/2012, 7:21 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 17:05
Messaggi: 2018
Interessi fermodellistici: Vapore epoca I°, II°, III°
Città di residenza: Trieste
Provincia di residenza: Trieste
Skype: roberto.rodos
domenico bochicchio ha scritto:
OK. MI arrendo: e NERO sia!

Domenico

Ma le gambe le faccio rosa! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
I palermitani saranno contenti :D :D

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

_________________
Ciao
Roberto
_________________________
Le singole opinioni espresse sul forum dagli utenti sono sempre opinioni personali, che non rispecchiano necessariamente la posizione della ASN e del suo Consiglio Direttivo. I Gestori del Forum si riservano la facoltà di eliminare parole e frasi offensive nei confronti di altri iscritti o di terzi; questi interventi non sono censura ma tutela per tutti, al solo fine di un corretto utilizzo del forum e di civile convivenza.

ASN diffonde le proprie posizioni ufficiali attraverso comunicazioni istituzionali debitamente evidenziate sul forum oppure attraverso organi ufficiali (Bollettino, verbali del CD, etc.)


1-Prima di utilizzare il forum, è obbligo presentarsi qui.
2-Prima di postare leggere il Regolamento.
3-Per visualizzare le ultime discussioni in cui sono state inserite risposte utilizza la funzione Messaggi Recenti in alto a destra.
4-Per cercare ciò che vi interessa utilizzate la funzione Cerca.
5-Prima di utilizzare il mercatino, leggi il Regolamento.
6-Clicca se vuoi leggere lo Statutodella ASN.
7-Per utilizzare al meglio il forum leggi la guida.
8-Per inserire immagini ed allegati leggi la guida del socio Massimo Benini che ringraziamo.
9-Per l'utilizzo del bbcode leggete questa guida.

A volte e meglio tacere e sembrare stupido
che aprir bocca e togliere ogni dubbio! (Oscar Wilde)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010