ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=100&t=12324
Pagina 1 di 2

Autore:  Giancarlo Adami [ 20/04/2023, 13:00 ]
Oggetto del messaggio:  Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

E non c'è il 2 senza il 3 e forse anche il 4 :lol: :lol: :lol:
Sapete che le scommesse (quelle com me stesso mi piacciono da morire :lol: :lol: :lol: ) e quindi dopo la "Mascherina di carnevale (Arlecchino) e l'Odissea (Polifemo)" perché non provarci con un ETR 401 "Pendolino"? :roll: :roll: :roll:
Attualmente solo in fase di studio di fattibilità e con le superfici terminate ;) ;) ;) a disegno sembra possa funzionare, vedremo quando mi avranno riparato per l'ennesima volta la stampante se dal disegno riuscirò a farlo diventare realtà :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Allegati:
Pendolino Motrice e prima carrozza.jpg
Pendolino Motrice e prima carrozza.jpg [ 113.96 KiB | Osservato 580 volte ]

Autore:  Giacomo Spinelli [ 20/04/2023, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà?

E chi lo ferma più ?
:lol: :lol: :lol: :lol: :D

Autore:  fabrizio amendola [ 20/04/2023, 18:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà?

Se il buon giorno si vede dal mattino, pendolerà!
Ecco, un'altra buona ragione per aver scelto le ferrovie americane, le motrici sono tutte belle squadrate e spigolose, mica come queste che sembrano siluri; non saprei da che parte iniziare per realizzarle in 3D, quindi hai tutta la mia stima
fabrizio

Autore:  Giancarlo Adami [ 20/04/2023, 19:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà?

fabrizio amendola ha scritto:
Se il buon giorno si vede dal mattino, pendolerà!
Ecco, un'altra buona ragione per aver scelto le ferrovie americane, le motrici sono tutte belle squadrate e spigolose, mica come queste che sembrano siluri; non saprei da che parte iniziare per realizzarle in 3D, quindi hai tutta la mia stima
fabrizio
Ciao Fabrizio noi non ci conosciamo, io progettavo automobili "Italiane" e le motrici americane proprio non mi sono mai piaciute e quindi gioco forza mi diverto con questi "Siluri" che poi non sono tanto siluri in confronto agli Shinkansen giapponesi, quelli si che non mi piacciono, però sai, è sempre questione di gusti :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Autore:  mariangelo borghi [ 21/04/2023, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà?

Giacomo Spinelli ha scritto:
E chi lo ferma più ?
:lol: :lol: :lol: :lol: :D


:o :o :o :lol: :lol: :D :mrgreen:

Angelone

ps.: n.g.p.

Autore:  Giancarlo Adami [ 25/04/2023, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

mariangelo borghi ha scritto:
Giacomo Spinelli ha scritto:
E chi lo ferma più ?
:lol: :lol: :lol: :lol: :D

:o :o :o :lol: :lol: :D :mrgreen:
Angelone ps.: n.g.p.

Sicuramente qualcuno della Neuoro prima o poi :lol: :lol: :lol:
Per ora ho terminato lo studio di fattibilità e sembra che debba funzionare :roll: :roll: :roll: , non ho potuto aumentare più di tanto l'angolo di pendenza che è limitato a 2/3° credo che in N sia un buon compromesso, il fattore è legato principalmente ai vincoli dei raggi troppo stretti che non possono essere (a disegno) inferiori a R250 FL anche se per goderne dal punto di vista estetico lo si dovrebbe apprezzare su raggi molto ampi, nel corso della prossima settimana dovrei iniziare a stampare la prima carrozza, quella più ostica avendo il carrello di trazione posizionato posteriormente con i relativi ingombri meccanici, infatti la mia intenzione sarebbe quella di dare la spinta del movimento sul primo carrello di ogni carrozza essendo quello che per primo entra in curva.....vi terrò aggiornati sullo stato avanzamento lavori ;) ;) ;)

Giancarlo

p.s. Angelone n.p.g. ?????

Autore:  mariangelo borghi [ 25/04/2023, 16:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

p.s. Angelone n.p.g. ?????

Un comune amico direbbe: no go paroe! :mrgreen:

Ciao! Angelone ;) :D :D :D

Autore:  massimo di giulio [ 25/04/2023, 16:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

Giancarlo Adami ha scritto:
... l'angolo di pendenza che è limitato a 2/3° credo che in N sia un buon compromesso,
Temo che con questo valore sarà del tutto impercettibile, per cui non so se ne vale poi la pena...

Autore:  Giancarlo Adami [ 25/04/2023, 17:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

massimo di giulio ha scritto:
Giancarlo Adami ha scritto:
... l'angolo di pendenza che è limitato a 2/3° credo che in N sia un buon compromesso,
Temo che con questo valore sarà del tutto impercettibile, per cui non so se ne vale poi la pena...

Ma non saprei, il riferimento è rispetto al piano del ferro che nelle mie curve è già di 2 gradi e si vede benissimo, aggiungendone altri 2 dinentano 4 rispetto al piano del plastico, vedremo, resta comunque un esercizio interessante, almeno per me :D :D :D

Giancarlo

Allegati:
009 (6).JPG
009 (6).JPG [ 722.13 KiB | Osservato 369 volte ]

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 25/04/2023, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

Parecchi anni orsono, la FL ha commercializzato il pendolino tedesco, codice 7415. Il modello oscillava realmente e, seppure con angoli estremamente ridotti, riusciva a dare l'idea del movimento. Se riesci a trovarlo da qualche parte, dagli una occhiata, io sto a 1600Km, un poco troppo lontano per potertelo fare vedere. - Francesco

Autore:  Giancarlo Adami [ 25/04/2023, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

Francesco Arone di Valentino ha scritto:
Parecchi anni orsono, la FL ha commercializzato il pendolino tedesco, codice 7415. Il modello oscillava realmente e, seppure con angoli estremamente ridotti, riusciva a dare l'idea del movimento. Se riesci a trovarlo da qualche parte, dagli una occhiata, io sto a 1600Km, un poco troppo lontano per potertelo fare vedere. - Francesco

Ottima informazione Francesco, potresti comunque farmi qualche foto dal momento che mi sembra di capire che ne possiedi un esemplare anche se in versione tedesca, però mi piacerebbe sapere se ne esiste un esemplare italiano con la movimentazione :o :o :o

Giancarlo

Autore:  cristian cicognani [ 25/04/2023, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

Premetto che non ho mai provato, ma la idea che avevo io (2005) era quella di inclinare le gole passanti della meccanica in cui scorre il perno che fa ruotare il carrello, usando il metodo, minitrix, fleischmann e di altri... vedi foto:

Immagine

..se inclini tutte le gole anteriori verso l'anteriore e le posteriori verso il posteriore... quando andrà in curva, i perni esterni alla curva andranno verso il basso alzando la meccanica sui carrelli, i perni interni andranno verso l'alto abbassando la meccanica.....

Spero di essere stato chiaro ;) ...

Autore:  Massimo Biolcati [ 25/04/2023, 20:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

viewtopic.php?f=28&t=8134&hilit=pendolino

Autore:  massimo di giulio [ 25/04/2023, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

Giancarlo Adami ha scritto:
[ il riferimento è rispetto al piano del ferro che nelle mie curve è già di 2 gradi
Mah... Se hai alzato la rotaia esterna di 1 mm, su 9 mm di altro cateto hai una tangente pari a 0.111, corrispondente a 6.4 gradi, proprio come quella ammessa in Italia (di 16 cm su un cateto di 143 cm). E su curve ben più ampie di quelle modellistiche...
Per di più al vero gli 8 gradi del Pendolino sono stati progettati per sommarsi alla sopraelevazione in curva, non per comprenderla. Quindi l'inclinazione complessiva della cassa rispetto alla verticale arriva a quasi 15 gradi in curva.

Autore:  Giancarlo Adami [ 25/04/2023, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pendolerà? ETR 401 "Pendolino"

massimo di giulio ha scritto:
Giancarlo Adami ha scritto:
[ il riferimento è rispetto al piano del ferro che nelle mie curve è già di 2 gradi
Mah... Se hai alzato la rotaia esterna di 1 mm, su 9 mm di altro cateto hai una tangente pari a 0.111, corrispondente a 6.4 gradi, proprio come quella ammessa in Italia (di 16 cm su un cateto di 143 cm). E su curve ben più ampie di quelle modellistiche...
Per di più al vero gli 8 gradi del Pendolino sono stati progettati per sommarsi alla sopraelevazione in curva, non per comprenderla. Quindi l'inclinazione complessiva della cassa rispetto alla verticale arriva a quasi 15 gradi in curva.

Hai quasi ragione, a me a disegno con uno spessore di 1mm sulla traversina esterna mi dà 3°,2 , comunque che si inclini di 2 o di 4 l'importante è che si inclini e che funzioni, ho visto che già altri hanno iniziato questa sperimentazione però non ne ho mai sentito parlare di un esito finale, vediamo se questa è un'altra delle mie "pttanate" :lol: :lol: :lol:

Giancarlo

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/