ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

Gambadelegn
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=100&t=11845
Pagina 1 di 3

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/06/2022, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Gambadelegn

Mi è stato chiesto di fare il gambadelegn.
Con la pochissima, e peraltro poco dettagliata, documentazione tecnica a disposizione in rete ho abbozzato questa locomotiva Krauss.
Allegato:
WhatsApp Image 2022-06-16 at 11.50.23 PM.jpeg
WhatsApp Image 2022-06-16 at 11.50.23 PM.jpeg [ 156.68 KiB | Osservato 903 volte ]

Per dettagliarla avrei bisogno di disegni migliori.

Qualcuno ne ha? E se ci sono, anche i disegni delle carrozze sarebbero benvenuti.

La motorizzazione è progettata e pronta per la stampa. Il motore è perfettamente occultato dalla caldaia, c'è addirittura lo spazio per mettere 11gr di zavorra, le ruote sono quelle in scala Z con assali che le rendono compatibili allo scartamento 9mm.

Peraltro ho visto che i modelli a disposizione in scala H0 usano uno scartamento sbagliato (H0e) mentre lo scartamento della Milano-Magenta era quello della rete tramviaria di Milano ergo quasi quello standard (1445 mm invece di 1435mm).

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/06/2022, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

La versione con finestrini ovali appare molto più spesso nelle foto.
Allegato:
Screenshot 2022-06-18 at 16.09.04.png
Screenshot 2022-06-18 at 16.09.04.png [ 96.76 KiB | Osservato 898 volte ]

Immagine

Autore:  antonio rampini [ 18/06/2022, 16:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Qui a Pavia (la SFT della marcatura del carro è la Società Anonima Ferrovie del Ticino)...

Allegati:
gambalegnritaglio (645 x 413).jpeg
gambalegnritaglio (645 x 413).jpeg [ 68.73 KiB | Osservato 896 volte ]

Autore:  carlo maldifassi [ 18/06/2022, 16:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

No putroppo
Prima del 2010 feci un modello della Krauss in HO (ad occhio!! non avevo neanche i figurini disponibili in rete) tutta in ottone e tre vagoni che poi risultarono un poco corti.
viewtopic.php?f=22&t=63
In quell'articolo di MF che cito c'è una bella foto dettagliata che mi era servita molto
Se riesco a trovare in numero, ti giro la foto

Autore:  Gianfranco Visentin [ 18/06/2022, 20:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Grazie Carlo,
Leggendo la discussione che hai collegato vedo che Alex Corsico dice di avere i disegni.
Bene.
Ciao

Autore:  Stefano Dalli [ 19/06/2022, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Io ho queste cose qua. Se possono servire...
Allegato:
IMG_0757.jpg
IMG_0757.jpg [ 464.31 KiB | Osservato 796 volte ]

Allegato:
IMG_0758.jpg
IMG_0758.jpg [ 474.56 KiB | Osservato 796 volte ]

Allegato:
IMG_0759.jpg
IMG_0759.jpg [ 440.28 KiB | Osservato 796 volte ]

Allegato:
IMG_0760.jpg
IMG_0760.jpg [ 394.04 KiB | Osservato 796 volte ]

Autore:  Matteo Mariani [ 19/06/2022, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

in archivio ho solo queste 3 foto mie scattate nel 2017 al museo delle scienze e della tecnica di Milano.
Allegato:
34_20170417_Milano Museo Nazionale della scienza e della tecnologia.JPG
34_20170417_Milano Museo Nazionale della scienza e della tecnologia.JPG [ 987.46 KiB | Osservato 783 volte ]

Allegato:
DSCN5735.JPG
DSCN5735.JPG [ 857.63 KiB | Osservato 783 volte ]

Allegato:
DSCN5733.JPG
DSCN5733.JPG [ 1.01 MiB | Osservato 783 volte ]


So che c'è un altro esemplare monumentato al parco di Settimo Milanese (immortalato a questo link dal nostro Massimo Icardi viewtopic.php?f=63&t=11591)

Autore:  Gianfranco Visentin [ 20/06/2022, 0:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Non ho potuto lavorarci molto in questo settimana, però questo è il primo risultato.
Allegato:
20220619_231902_copy_1600x900.jpg
20220619_231902_copy_1600x900.jpg [ 173.92 KiB | Osservato 745 volte ]

Allegato:
20220619_232200_copy_1600x900.jpg
20220619_232200_copy_1600x900.jpg [ 195.47 KiB | Osservato 745 volte ]

Allegato:
20220619_232440_copy_1600x900.jpg
20220619_232440_copy_1600x900.jpg [ 199.48 KiB | Osservato 745 volte ]

Di tutte le carrozze che si potevano fare ho realizzato 2 di quelle a terrazzini.
Motorizzazione da assemblare.

Autore:  Christian Corradi [ 20/06/2022, 8:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Cita:
Non ho potuto lavorarci molto in questo settimana


...e meno male, altrimenti avevi già finito tutto e ti toccava annoiarti con un altro modello!
Ribadisco: semplice invidia con complimenti sottointesi. Io ho impiegato lo stesso tempo per disegnare il carrello della ALn668!

Autore:  Giancarlo Adami [ 20/06/2022, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Gianfranco è inutile cercare scusanti tu devi dirci la verità, da quale Pianeta della Galassia arrivi? :o :o :o

Giancarlo

p.s.troppo carino l'insieme, sarà possibile acquistarne una copia?

Autore:  Gianfranco Visentin [ 20/06/2022, 13:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Matteo e Stefano,
grazie dei contributi. Ma quella locomotiva non è la Krauss che ho avviato.

Christian e Giancarlo, grazie dei complimenti

Giancarlo Adami ha scritto:
p.s.troppo carino l'insieme, sarà possibile acquistarne una copia?


Concordo, è carinissimo, non vedo l'ora di completarlo, ma non sarà possibile questa settimana perché sarò in viaggio 5 giorni su 7. Di buono c'è che in aereo o negli aeroporti avrò tempo per modellare una altra tipologia di carrozza.

Riguardo alla disponibilità. Certo che sarà disponibile.
Questi modelli sono stati fatti su richiesta. Ma per gli amici ne posso stampare altri o passare i file 3D per la stampa in proprio.

Ciao
G.

Autore:  piero tarabiono [ 20/06/2022, 15:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Gianfranco Visentin ha scritto:
Non ho potuto lavorarci molto in questo settimana, però questo è il primo risultato.
Allegato:
20220619_232200_copy_1600x900.jpg

Di tutte le carrozze che si potevano fare ho realizzato 2 di quelle a terrazzini.
Motorizzazione da assemblare.

Mi piacerebbe averne una copia anch'io in "N" poiché mi ricorda gli anni in cui abitavo in Via Cimarosa ed andavo alle elementari in via Rasori attraverando Corso Vercelli da dove usciva dall'ora civico 35 e, talvolta, riuscivo ad assistere alla partenza del Gambadelegn diretto a Castano Primo o a Magenta.
Proprio quello delle immagini in uscita dal "portone" e dell'ultimo viaggio che tagliava prima le rotaie del tram e poi poco prima del mitico Cagnoni si immetteve sulle trotaie tramviarie.
Bei tempi in cui si preferiva correre sullo sconnesso di Mario Pagano o giocare a biglie sul marciapiede che stare chini sui libri!!
Grazie Gianfranco per la produzione di vecchi mezzi che ci proponi.

Autore:  Gianfranco Visentin [ 20/06/2022, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Piero,
sei tu quello che mi ha chiesto di farlo per primo, quindi ce n'è sicuramente uno per te.
Lo consiglierei con almeno 4 vetture, visto che dalla documentazione video-fotografica sembrava essere sempre piuttosto lungo.

Per gli interessati,
mentre cercavo documentazione mi sono imbattuto in questi 3 filmati, in ordino cronologico
phpBB [video]

phpBB [video]

ed a colori:
phpBB [video]

Ciao
G.

Autore:  Giancarlo Adami [ 20/06/2022, 18:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Gianfranco Visentin ha scritto:
Giancarlo Adami ha scritto:
p.s.troppo carino l'insieme, sarà possibile acquistarne una copia?

Riguardo alla disponibilità. Certo che sarà disponibile.
Questi modelli sono stati fatti su richiesta. Ma per gli amici ne posso stampare altri o passare i file 3D per la stampa in proprio.
Ciao
G.

Grande Gianfrancoooo...........
Perfettissimissimo, allora a me sta benissimo anche il file STL in N e credo di poter utilizzare tranquillamente la mia stampante dopo aver realizzato la motrice delle Ferrovie del Renon. ;) ;) ;)

Giancarlo

p.s.resta però senza risposta la tua provenienza :lol: :lol: :lol:

Autore:  nicola pescuma [ 23/06/2022, 8:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Gambadelegn

Giancarlo Adami ha scritto:

p.s.resta però senza risposta la tua provenienza :lol: :lol: :lol:


Un qualsiasi posto nella galassia... Ogni volta che vedo i tuoi lavori il primo pensiero è che sia uno scherzo... Tutto vero! :shock:
Complimenti è dire poco e grazie per lo spirito con cui condividi questi piccoli capolavori

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/