ASN
https://www.amiciscalan.com:443/forum/

FCL AR M2 serie 100
https://www.amiciscalan.com:443/forum/viewtopic.php?f=100&t=11693
Pagina 1 di 1

Autore:  Gianfranco Visentin [ 25/03/2022, 11:42 ]
Oggetto del messaggio:  FCL AR M2 serie 100

Le FCL, nel periodo antecedente alla 2a guerra mondiale avevano l'intenzione di sostituire la trazione a vapore con automotrici leggere.
Ordinarono allora 12 automotrici articolate alle officine Reggiane.
Allegato:
Commento file: ripresa alla fiera di Milano 1941
AzZieow.jpg
AzZieow.jpg [ 159.03 KiB | Osservato 777 volte ]

Queste avevano un progetto molto innovativo con una carro centrale a due assi dotato di motore e cabina di guida sopraelevata, e due lunghi bissel su cui poggiavano le casse anteriore e posteriore.
Si può vedere come questo concetto sia un progenitore del sistema 'power pack' della Stadler usato nei GTW e FLIRT, anche se questi hanno il doppio degli assi delle AR M2 serie 100, avendo carrelli in luogo di sale singole. Si possono anche cogliere degli aspetti del sistema TALGO (casse su triangolo di supporto).
Di queste solo 2 furono consegnate prima della fine del conflitto e pur sopravvivendo intonse ai bombardamenti, poterono essere messe in servizio solo nel 1948. Assumendo la livrea castano isabella ed esibendo il grande logo MCL (Mediterranea Calabro Lucana, il nome che le FCL avevano prima del cambio di ragione sociale)
Allegato:
1-260320174455.jpeg
1-260320174455.jpeg [ 272.34 KiB | Osservato 777 volte ]

Messe in servizio sulle linee del barese durarono solo 4 anni per via di frequenti problemi di svio dei bissel. Problemi che forse si sarebbero potuti risolvere con la riprogettazione della sospensione, ma non ve ne fu la volontà.
Accantonate nel 1952 furono demolite nel 1974.

Conoscevo queste automotrici, essendo illustrate nel libro di Marra. Non avendone i disegni non le avevo considerate per una modellazione.
Due giorni fa un appassionato di Nm mi ha trovato i disegni, e fare il modello 3D è stato molto rapido e facile.
Allegato:
CAD1.jpeg
CAD1.jpeg [ 62.72 KiB | Osservato 777 volte ]

Il telaio, come il prototipo, è diviso in 3 sezioni con il motore a due alberi direttamente impegnato sui pignoni delle due ruote.
Tutte le sale hanno alberi a punte coniche che si inseriscono a pressione in boccole coniche ricavate nel telaio
Allegato:
CAD telaio.jpeg
CAD telaio.jpeg [ 35.86 KiB | Osservato 777 volte ]

Il risultato delle prime stampe è questo
Allegato:
WhatsApp Image 2022-03-25 at 08.21.28.jpeg
WhatsApp Image 2022-03-25 at 08.21.28.jpeg [ 79.66 KiB | Osservato 777 volte ]

le casse sono state stampate in tecnologia in resina bianca e i segmenti del telaio in filamento di plastica bianco
Allegato:
WhatsApp Image 2022-03-25 at 08.21.28 (1).jpeg
WhatsApp Image 2022-03-25 at 08.21.28 (1).jpeg [ 108 KiB | Osservato 777 volte ]

Si tratta di prove che verranno primariamente usate per le prove dinamiche.
In ogni caso non completerò (verniciatura, decals, vetri) il modello, che andrà 'nudo' all'appassionato.
Ciao
G.

Autore:  antonio rampini [ 25/03/2022, 11:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

Lavoro fantastico e modello eccezionale (anche al vero)...

Autore:  Gianfranco Visentin [ 26/03/2022, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

Grazie Antonio.
È un vero peccato che queste automotrici non siano state salvate. Con i posti a sedere in testa sarebbero state ottime per treni turistici.
Comunque il modello è arrivato alla fine delle mie operazioni.
Ho dato il fondo isabella e montato e collaudato la motorizzazione.
Qui si vedono prima il carro motore da solo e poi il modello completo.
phpBB [video]


Ora finisce nel pacchetto pronta per la spedizione.
Ciao
G.

Autore:  Christian Corradi [ 28/03/2022, 10:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

Qualcuno lo fermi!!!!
Ogni anno sforna più novità di Fleischmann e Arnold.... e non sono mai ricoloriture :D :D :D

Naturalmente scherzo!
Il mio pensiero è un misto tra ammirazione, invidia, e una grande dose di gratitudine.
Completano la ricetta complimenti q.b.

Autore:  Gianfranco Visentin [ 28/03/2022, 22:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

Grazie Christian dell'apprezzamento e la stima.

Si, confesso di essere un modellista compulsivo.
Però non vi annoio con i miei settimanali modelli in Z. Su questo forum solo N (o al massimo Nm).
Ciao
G.

Autore:  filippo medici [ 29/03/2022, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

Gianfranco Visentin ha scritto:
Grazie Christian dell'apprezzamento e la stima.

Si, confesso di essere un modellista compulsivo.
Però non vi annoio con i miei settimanali modelli in Z. Su questo forum solo N (o al massimo Nm).
Ciao
G.


annoiarci ?? :lol: li puoi fare anche in N :mrgreen: :mrgreen:

bel lavoro , complimenti

Autore:  Gianfranco Visentin [ 29/03/2022, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

filippo medici ha scritto:
annoiarci ?? :lol: li puoi fare anche in N :mrgreen: :mrgreen:

bel lavoro , complimenti


Grazie Filippo.
Tutti i modelli che faccio (per me in Z) e che non siano già disponibili in N presso artigiani e costruttori, li pubblico su questo forum.
Fino ad ora su questo forum ho pubblicato (ma ne ho dimenticati diversi):
FS elettrico: ALe601 ALe790/880 1a serie, ALe790/ALe880 2a /3a serie, e424.001 stato intermedio, e444 069 senza modanature, e444 069 con modanature, e636 082, e326 , FIAT Y 0160, Etr401 ba, Etr401 bb , e405, Ln64, Ln664.35xy, Le640
FS diesel: ALn56 (Ansaldo), ALn56 (FIAT), ALn556 1202-1300 (FIAT), ALn772 (OM), ALn772 (FIAT), Altn444, ALn773 Prima Serie, ALn773 Seconda Serie, ALn873 and Ln779, ALn880 (Breda), D341 4000 (Ansaldo), D342.4001-2 stato di origine (Ansaldo), FS D342.4006 (Ansaldo), D343. 1001-1040 (FIAT) stato origine, D445 1001-1035 stato origine, D445.1001-1035 vetri piatti, Draisina FIAT 500, Ne700, D245.6001-9, D245 8000, D225, 207
FS vapore Gr623, Gr625, Gr640, Gr851, Gr940, Gr740, GR 741. GR 743, Gr736, Tender da 12 mc, Tender 22 mc, Tender 22 mc per Gr741
FS materiale trainato Bz36000 (centoporte), Cl 35.300 (Corbellini 1947), Tipo 1946 Az13000, Bz33000 , DUz93.000 (tipo 1946), CDiy67000, Ciy34000, Tipo1936ABi, carro Ghks, Carro P con garitta 1906
FS Scartamento Ridotto R212, R302 32-38, Rd142, RALn60, Telaio e carrelli RALn60, Rldn32, Telaio e carrelli Rldn32, Carro Gv20000 (Carminati & Toselli)
Societá Veneta (SV) ADn501 - ADn508 (Officine della Stanga - MAN), ADn800 (Officine della Stanga), DE424 (OM/TIBB)
Ferrovie del Sud-Est (FSE) AD01-10 (Officine della Stanga-MAN), AD51-AD80 (Aerfer-Breda-Imam), R521-R572 (Officine della Stanga), B101-105 (Deutz Greco), BB 151-163 (Officine Reggiane), ACz (Carminati & Toselli), Bz (Carminati & Toselli),
Ferrovia Circum-Etnea (FCE) ALn56 (FIAT)
Ferrovie Calabro Lucane (FCL) FCL 353 (Borsig), FCL 400 (CEMSA), M1c07 (Carminati Toselli), M1c 87 (Piaggio), M1c 8x (Piaggio) risanata, M1c 82 (Ranieri), M2.50 (Piaggio), M2 serie 120 (Breda), M2.200 (Breda), M2.100, Bagagliaio a Terrazzini, Carro Mcm, carro Lcm, carro Fcm, carroPcm, Draisina FCL basata su FIAT850
Società per l'Esercizio di Pubblici Servizi Anonima (SEPSA) Et 100 (AERFER)
Ferrovia Mantova Peschiera (FMP) ALn64, ALn72, Aln68 (Ansaldo e officine FMP), Aln68, Ln88, L12
Ferrovie Meridionali Sarde (FMS) ALn 200 e FCS ALn40/ALBn40 (FIAT), Lde, carrozze v2D
Ferrovie della Sardegna (FdS/ARTS) ADe serie 20, RPe, locomotiva Winterthur "Goito"
Ferrovie Nord Milano (FNM) Md. 510 (OM)
Società Subalpina Imprese Ferroviare (SSIF) ABe 6/6SSIF ABe 8/8, A4.130, ABe 4/4
Gruppo Trasporti Torinesi (GTT)GTT Tram serie 2800, GTT Tram Serie 3100 versione originale (Fiat)
Società Anonima Imprese e Trasporti (SAIET)SAIET ANz602-4
Ferrovia Spoleto Norcia (FSN) e Ferrovia Genova Casella (FGC) FSN/FGC A1-5/4-7(Carminati&Toselli/TIBB/Casaralta)
Società delle Tramvie E Ferrovie Elettriche di Roma (STEFER) STEFER MR.100 (Officine Della Stanga-TIBB)
FEDVF: A1-3, B51, e rimorchi (corto e lungo)
Ferrovia Centrale Umbra: E101-110, ABL31, L15x
FAS: ALe01-11
badoni: ABL VII


Ciao
G.

Autore:  Francesco Arone di Valentino [ 29/03/2022, 21:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: FCL AR M2 serie 100

E meno male che ne hai "dimenticato qualcuno", Gianfranco sei eccezionale. - Francesco

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
https://www.phpbb.com/