Oggi è 07/06/2024, 7:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 21/02/2021, 13:21 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2021, 15:36
Messaggi: 115
Interessi fermodellistici: Mi piacerebbe italia epoca 3 e 4
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Buongiorno, ho questa loco della roco (modello 23290) che saltella rumorosamente.
Ho smontato i carrelli e ho visto che su tutti e 4 gli assali, l'anello dell'ingranaggio (Zahnrad Z=13 M0,3 gerade) è rotto (come potete vedere dalla foto allegata)
Sul sito della roco ho trovato che è possibile comprare l'assale completo a 6€, però non è disponibile quello con gli anelli di trazione che dovrei prendere a parte
a circa 7€. Quindi per sostituire il tutto dovrei spendere una trentina di euro più le spedizioni.
Ho visto però che si vendono anche solo l'ingranaggio a un costo più umano di 1,45€ l'uno.
Vi volevo quindi chiedere: quanto è difficile e come si fa a togliere le ruote dall'asse per sostituire l'ingranaggio?
Inoltre, visto la facilità con cui si sono rotti, non si riesce a trovare lo stesso ingranaggio in ottone?
grazie a tutti
Fabrizio


Allegati:
ingranaggi.jpg
ingranaggi.jpg [ 473.05 KiB | Osservato 752 volte ]
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 21/02/2021, 16:04 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/10/2013, 1:13
Messaggi: 3276
Località: Siena
Interessi fermodellistici: Principalmente FS scala N poi HO epoca da III ad attuale ma NON XMPR, RhB in N
Città di residenza: Siena
Provincia di residenza: Siena
Togliere le ruote dall'assile può essere facile o difficile... è relativamente facile se si dispone dell'attrezzo specifico, lo scalettatore, ma siccome penso che tu non lo abbia (oltretutto non so quanto sia facilmente reperibile ne quanto possa costare un attrezzo per le nostre esigenze...). Se invece non lo hai è un pochetto più difficile, dovendo trovare un sistema con cui estrarre la ruota senza piegare o rompere qualcosa... io francamente non ho ancora trovato un modo semplice e rapido...
per il fatto di trovarli in ottone credo sia quasi impossibile, poi tieni conto che se il resto della cascata è di plastica, inserendo un ingranaggio di metallo gli altri si consumeranno sicuramente più velocemente del normale... capisco che la spesa non sia proprio bassissima, ma se davvero con una trentina di euri te la cavi io ci farei un pensierino...

_________________
Giacomo - Siena - free climber modellista


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 21/02/2021, 22:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 13:04
Messaggi: 4907
Interessi fermodellistici: epoca attuale
Città di residenza: Enneberg/Mareo
Provincia di residenza: BZ
ne ho cambiati un pò, gl'ingranaggi si prendevano da Faustini/GFC importatore allora di Roco in Italia.
un lavoro che richiede pazienza e buona vista e si può fare a meno dell'estrattore anche se ne ero provvisto.
mettevo l'assale con le ruote in verticale in una micromorsa senza stringere, bastava far appoggiare la ruota,
per comodità toglievo quella con l'isolante poi con un chiodino con la punta smussata battevo sul perno ruota
con un martelletto molto leggero bastavano pochi colpi delicati.
Una volta sfilato l'ingranaggio rovinato, prima sporcavo d'olio l'assale per renderlo più scorrevole, infilavo l'ingranaggio e poi la ruota.
Non ricordo bene, forse ho messo anche ingranaggi in ottone, sicuramente per Arnold
comunque gli ingranaggi in ottone non hanno mai dati problemi ne di trasmissione e di consumo.
Ripeto, buona vista e questa mi ha abbandonato.

ciao, GraziaNo

_________________
Ciao, GraziaNo ;)


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 0:32 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
graziano cucchi ha scritto:
ne ho cambiati un pò, gl'ingranaggi si prendevano da Faustini/GFC importatore allora di Roco in Italia.
un lavoro che richiede pazienza e buona vista e si può fare a meno dell'estrattore anche se ne ero provvisto.
mettevo l'assale con le ruote in verticale in una micromorsa senza stringere, bastava far appoggiare la ruota,
per comodità toglievo quella con l'isolante poi con un chiodino con la punta smussata battevo sul perno ruota
con un martelletto molto leggero bastavano pochi colpi delicati.
Una volta sfilato l'ingranaggio rovinato, prima sporcavo d'olio l'assale per renderlo più scorrevole, infilavo l'ingranaggio e poi la ruota.
Non ricordo bene, forse ho messo anche ingranaggi in ottone, sicuramente per Arnold
comunque gli ingranaggi in ottone non hanno mai dati problemi ne di trasmissione e di consumo.
Ripeto, buona vista e questa mi ha abbandonato.

ciao, GraziaNo


Pure io faccio così!!!!


Allegati:
Pubblicazione1.jpg
Pubblicazione1.jpg [ 39 KiB | Osservato 665 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 0:56 
Non connesso
Maestro Modellista
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 9:58
Messaggi: 12640
Località: Arluno MI
Interessi fermodellistici: Italiano, scala N, un po' tutte le epoche
Città di residenza: Arluno
Provincia di residenza: Milano
Skype: mario.malinverno
Ah tu lo fai così? Strano :lol: :lol: :lol:

_________________
Saluti
Mario
..nessuno nasce imparato...


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 2:59 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: 02/01/2010, 4:28
Messaggi: 2024
Interessi fermodellistici: scala N epoca III, IV
Città di residenza: Milano
Provincia di residenza: Milano
Circa 10 anni fa, Graziano mi ha procurato proprio quegli ingranaggi, li ho sostituiti senza scalettatore e ad oggi funziona ancora tutto.
Procurati solo gli ingranaggi e li cambi come ti ha detto il sommo meccanico ufficiale :D
Gli anelli li puoi togliere aiutandoti con uno stuzzicadenti e il gioco è fatto.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 9:29 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2021, 15:36
Messaggi: 115
Interessi fermodellistici: Mi piacerebbe italia epoca 3 e 4
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
Questa sera faccio un tentativo.
Se ci riesco bene, altrimenti compro tutto l'assale.
Grazie dei consigli


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 10:48 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
Mario Malinverno ha scritto:
Ah tu lo fai così? Strano :lol: :lol: :lol:

E già!!! Io ce l'ho profumato! :lol: :lol:

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 10:50 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 830
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Se sono uguali a quelli della v188 roco (e dalle foto mi sembrano uguali), ne vengono prodotti in ottone da kh-modellbahnbau, che commercializza tramite ebay oppure tramite spur-n-teile.de
Aggiungo un link:
https://spur-n-teile.de/khm-8809.html

Oppure qui per gli altri ingranaggi:
https://spur-n-teile.de/kh-modellbahnba ... 52890.html

Oppure su ebay:
https://www.ebay.it/str/khmodellbahnbau

Non costano poco... però sono definitivi.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 21:23 
Non connesso
Utente

Iscritto il: 02/01/2021, 15:36
Messaggi: 115
Interessi fermodellistici: Mi piacerebbe italia epoca 3 e 4
Città di residenza: roma
Provincia di residenza: roma
roberto bravin ha scritto:
Se sono uguali a quelli della v188 roco (e dalle foto mi sembrano uguali), ne vengono prodotti in ottone da kh-modellbahnbau, che commercializza tramite ebay oppure tramite spur-n-teile.de
Aggiungo un link:
https://spur-n-teile.de/khm-8809.html

Oppure qui per gli altri ingranaggi:
https://spur-n-teile.de/kh-modellbahnba ... 52890.html

Oppure su ebay:
https://www.ebay.it/str/khmodellbahnbau

Non costano poco... però sono definitivi.


Grazie del sito è veramente interessante, però gli ingranaggi che mi segnali non sono disponibili.
In ogni modo ho fatto come mi avete consigliato e ho tolto la ruota senza problemi, Speriamo di essere in grado di rimetterla :D .
Così ho fatto l'ordine aggiungendo anche un paio di altre cose.
Quando arriveranno i pezzi vi farò sapere come è andata


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 22/02/2021, 23:47 
Non connesso
Socio ASN
Avatar utente

Iscritto il: 01/01/2010, 13:59
Messaggi: 847
Località: Torino
Interessi fermodellistici: scala n,rotabili italiani,motorizzazioni, digitale
Città di residenza: Torino
Provincia di residenza: Torino
Skype: Nino Martire
https://www.lineamodel.com/cartsearch/i ... y=qyxvagxx


Allegati:
59e352c59bc7d9d92142ad064f83486e.png
59e352c59bc7d9d92142ad064f83486e.png [ 108.95 KiB | Osservato 562 volte ]

_________________
Nino
...e io modestamente lo nacqui!
Top
 Profilo  
Rispondi citando  
 Oggetto del messaggio: Re: riparare Roco FSF v220
MessaggioInviato: 23/02/2021, 9:56 
Non connesso
Socio ASN

Iscritto il: 05/02/2011, 17:26
Messaggi: 830
Interessi fermodellistici: Scala n, tutte le epoche
Città di residenza: Trento - trezzo s/a
Provincia di residenza: Trento - milano
Fabrizio D'Auria ha scritto:
roberto bravin ha scritto:
Se sono uguali a quelli della v188 roco (e dalle foto mi sembrano uguali), ne vengono prodotti in ottone da kh-modellbahnbau, che commercializza tramite ebay oppure tramite spur-n-teile.de
Aggiungo un link:
https://spur-n-teile.de/khm-8809.html

Oppure qui per gli altri ingranaggi:
https://spur-n-teile.de/kh-modellbahnba ... 52890.html

Oppure su ebay:
https://www.ebay.it/str/khmodellbahnbau

Non costano poco... però sono definitivi.


Grazie del sito è veramente interessante, però gli ingranaggi che mi segnali non sono disponibili.
In ogni modo ho fatto come mi avete consigliato e ho tolto la ruota senza problemi, Speriamo di essere in grado di rimetterla :D .
Così ho fatto l'ordine aggiungendo anche un paio di altre cose.
Quando arriveranno i pezzi vi farò sapere come è andata


Si, serve un po' di pazienza. La produzione è a livelli poco più che artigianali: ne producono un lotto, aspettano che vada esaurito o quasi e poi mettono in produzione il successivo.
Di contro, hai la garanzia che il problema non si ripresenterà più.


Top
 Profilo  
Rispondi citando  
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  

 

Link ai siti Amici

Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010